Pagina 7 di 20
Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 13:10
di Zommy86
Muten ha scritto: ↑12/01/2021, 12:58
Ciao, allora si vedono steli di ludwigia glandulosa (in alto vicino all'Eichhornia) e di Alternanthera cardinalis (in alto a destra)
ti rimane rossa anche emersa la Alternanthera? non doveva essere verde da emersa?
Per me la chiave è l'azoto, più NO
3- ci sono più è verde, invece con ammonio diventa rosso e non centra neanche il ferro per me. Nel pond senza filtro con zero ferro da sempre quando la ho messa da verde nel giro i poco è diventata rosso fuoco.
La luce hai detto che praticamente sono uguali, quindi non influisce più di tanto se non forse la quantità di lumen.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
idem per la lunghezza delle radici, nella vasca dove era verde le radici erano fra 0.5 e 1cm, nel senza filtro oltre a diventare rossa le radici si sono allungate fino a 2cm+ oltre a diventare rosse, prima erano bianche
Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 13:13
di Muten
Zommy86 ha scritto: ↑12/01/2021, 13:10
più NO
3- ci sono più è verde
Anche secondo me è un fattore fondamentale
Zommy86 ha scritto: ↑12/01/2021, 13:10
La luce hai detto che praticamente sono uguali
No scusa, forse mi sono espresso male. Le luci sono molto diverse: Phyllanthus verde -> chihiros wrgbII
Phyllanthus rosso -> link di amazon
Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 13:16
di Monica
Zommy86 ha scritto: ↑12/01/2021, 13:13
Nel pond senza filtro
Esterno?

Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 13:16
di Muten
Zommy86 ha scritto: ↑12/01/2021, 13:13
rimane rossa anche emersa la Alternanthera
Sì è Alternanthera cardinalis variegata, non so se possa cambiare.
Da me le radici sono in entrambi i casi rosse, più rosse nella vasca più acida. Più lunghe nella vasca basica
Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 13:21
di Topo
io la ho ma verde non schioda sta a 1 cm da una easyled con NO3-/NO2-/ammonio a zero.... il legame rosso/azoto non mi convince....messa al sole in terrazza durante l’estate la sera era rossa ruggine
Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 13:47
di cicerchia80
Topo ha scritto: ↑12/01/2021, 13:21
io la ho ma verde non schioda sta a 1 cm da una easyled con NO
3-/NO
2-/ammonio a zero.... il legame rosso/azoto non mi convince....messa al sole in terrazza durante l’estate la sera era rossa ruggine
Tu avevi fatto qual casino, non ricordo cosa, ma lo avevi fatto

Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 13:56
di Topo
cicerchia80 ha scritto: ↑12/01/2021, 13:47
Topo ha scritto: ↑12/01/2021, 13:21
io la ho ma verde non schioda sta a 1 cm da una easyled con NO
3-/NO
2-/ammonio a zero.... il legame rosso/azoto non mi convince....messa al sole in terrazza durante l’estate la sera era rossa ruggine
Tu avevi fatto qual casino, non ricordo cosa, ma lo avevi fatto
Aho che fai come mia moglie? succede qualcosa è sempre colpa mia

io l'unico casino che avevo fatto era pH a 4 con i nitrati a 50 e ammonio a 10 ma prima dell'estate

Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 14:02
di cicerchia80
Marcov ha scritto: ↑09/12/2020, 21:23
Allora faccio una settimana così e poi provo con l'acqua di rete, vediamo cosa esce fuori...
Ah no, era @
Marcov scusa
Chissà perchè vi confondo spesso
Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 14:25
di aragorn
??? catorene= rosso ????
b-carotene C40H56 per produrlo bisogna fare una sacco di processi chimici tutti intermediati come catalizzatore dal ferro, ferroso e ferrico, e dallo zolfo ( gruppi ferro-zolfo).
Quindi senza ferro niente carotene ????
Phyllantus fluitans, parliamone...
Inviato: 12/01/2021, 14:40
di Marcov
@
cicerchia80 si ero io
Dopo una settimana in acqua con conducibilità sotto i 150 non è cambiato nulla, anzi peggiorava...
Adesso sembra migliorata dopo 4 settimane di profito (i miglioramenti li noto soprattutto per le radici che sono più lunghe rispetto a prima) ma ancora è verde sia sotto che sopra