Pagina 7 di 9

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 10:48
di mmarco
Libeccio76 ha scritto:
28/12/2020, 10:46
Non posso,
Procurati uno straccio di spugna grana media, la tagli, l butti in fondo e sopra ci metti la pompetta.

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 10:49
di mmarco
Libeccio76 ha scritto:
28/12/2020, 10:46
Perché tragedia?
Se abiti in pianura, non puoi capire :(

Aggiunto dopo 31 secondi:
Scusa mi si è incriccato il tasto di non unire i messaggi.

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 10:51
di Libeccio76
mmarco ha scritto:
28/12/2020, 10:47
Probabilmente, il tuo filtro fatica anche e perché la vasca è giovane.
Ha due anni, e considerando i cannolicchi è in funzione dall'Ottobre 2017. Non confonderti con il 60 l in maturazione, quello non lo tocco. Sto parlando della pompa nel 22 litri.
mmarco ha scritto:
28/12/2020, 10:47
Quando avrai piante migliorerà.
Ci sono già Anubias Berter var. nana, Limnophila Eterophilla, Cryptocoryne nevili e Salvinia.

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 10:51
di mmarco
x_x

Aggiunto dopo 21 secondi:
Puoi fare una foto a tutta la vasca?

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
Lascia.... più o meno ho visto.
Prova....meno materiali e pompetta libera.
Magari come ti ho detto.
Spugna
Lana
Canoli
Spugna sotto pompetta
Prova.
Ciao

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 10:57
di Libeccio76
Ooook.

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 10:57
di mmarco
Capisci che il filtraggio biologico ora, lo fa tanto anche la vasca.

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 17:07
di Libeccio76
Allora...ancora non ho potuto lavorarci però...senza spugnetta sotto e con potenza flusso a meno della metà...comunque la colonna d'acqua sopra la pompa è bassa, ed ora la spugna blu grossa (che ora è in cima) risulta decisamente fuori dall'acqua.
IMG_20201228_170309.jpg
IMG_20201228_170316.jpg

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 17:11
di Pinny
Premesso che non ho un acquario, quindi i miei consigli vanno presi con le pinze, ho solo un pond senza filtro.
Filtro.JPG
Devi accertarti che l'acqua non superi il vano filtro, nel punto indicato dalla freccia blu.
I materiali filtranti non devono superare il livello indicato dalla freccia rossa. Se non vuoi abbassare lo spessore delle spugne, devi togliere un pò di cannolicchi. Il perlon lo lascerei in alto se lo sostituisci spesso, anche se per logica dovrebbe stare in basso, in modo che lo sporco venga trattenuto, prima dalla spugna più sgossolana, poi da quella fine e, per ultimo, il perlon. Ma poi dovresti lavare spesso tutto e sostiuire il perlon. Ma si fa? Non lo so, non ho esperienza, bisogna stare attenti a non uccidere i batteri utili. Sembra che la vasca produca molto sporco, e il fatto che la spugnetta sotto la pompa è sporca, dimostra che il sistema non stia funzionando, è come se l'acqua arrivi alla pompa prima di essere filtrata. Se così fosse, si sarà sporcata di nuovo.
mmarco, ha un acquario con filtro, ha più esperienza

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 17:14
di mmarco
Fammi capire.
@Libeccio76 ho toppato?

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 17:24
di Pinny
Perchè avresti toppato? In fondo ho ripetuto quello che le avevi consigliato di fare, forse vanno rivisti gli spessori dei materiali filtranti, oppure ci sfugge qualcosa, qualche passaggio che non vediamo facilmente. Stiamo andando a tentativi per capire dove sbagliamo :-?
mmarco ha scritto:
28/12/2020, 10:56
Lascia.... più o meno ho visto.
Prova....meno materiali e pompetta libera.
Magari come ti ho detto.
Spugna
Lana
Canoli
Spugna sotto pompetta
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Avendo un filtro in vasca, tu potrai consigliarla con la tua esperienza. Questi filtri sembrano uguali, ma poi hanno griglie e passaggi in posti diversi.