Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 03/01/2021, 17:03
aragorn, puoi aprire anche un topic riguardo la Coca-Cola?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- aragorn (03/01/2021, 17:50)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 03/01/2021, 17:40
Grazie a tutti per il proseguimento
aragorn ha scritto: ↑03/01/2021, 16:02
Per la bottiglia con la base, il bicarbonato, utilizzerei quella da 2 litri ed il bicarbonato non lo immergerei in più di 100 cc tanto non si scioglierebbe comunque.
Questo per evitare che acqua + bicarbonato + aceto saturi la bottiglia generatrice della CO
2 e che verso la fine le gocce di acido abbiano difficoltà a trovare la base e fare la reazione utile.
Il bicarbonato era in bottiglia da solo, niente acqua, il liquido che ha preso in bottiglia, arriva dall'aceto.. Potrebbe essere meglio, no?
Tutte e 2 le bottiglie sono da 1.75L, van bene come dimensione o si potrebbe ottimizzare anche in base a questo fattore?
siryo1981 ha scritto: ↑03/01/2021, 16:31
Lo scopo rimane la produzione di CO
2 fai da te che sia una valida alternativa al citrico, con prodotti (in questo caso aceto) a basso costo e di facile reperibilità
Assolutamente
Nuovo titolo thread: "CO
2 low cost for dummies"

- Questi utenti hanno ringraziato Metzli per il messaggio:
- aragorn (03/01/2021, 17:49)
Metzli
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 03/01/2021, 17:43
Metzli ha scritto: ↑03/01/2021, 17:40
Tutte e 2 le bottiglie sono da 1.75L, van bene come dimensione o si potrebbe ottimizzare anche in base a questo fattore?
Volendo si puo' mettere 1,5 L di aceto in bottiglia da 2 litri, ma questo penso incida solo sui tempi di ricarica
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- aragorn (03/01/2021, 17:49)
CIRO 
siryo1981
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 03/01/2021, 17:48
Ragnar ha scritto: ↑03/01/2021, 17:03
un topic riguardo la Coca-Cola?

Sarò strano ma la coca cola a casa mia la bevono tutti tranne me.
io la uso solo contro la ruggine o il calcare.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 03/01/2021, 23:55
aragorn ha scritto: ↑03/01/2021, 17:48
Ragnar ha scritto: ↑03/01/2021, 17:03
un topic riguardo la Coca-Cola?

Sarò strano ma la coca cola a casa mia la bevono tutti tranne me.
io la uso solo contro la ruggine o il calcare.
Si vede che sei più saggio di quello che pensavo

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Nello80

- Messaggi: 410
- Messaggi: 410
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 04/01/18, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buttrio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Aponogeton, tripartita, Vallisneria
- Fauna: 1 cleithracara maronii 3 mesonauta festivum 5 moenkausia 2 nannacara anomala 4 discus
- Altre informazioni: Due legni alti 50 centimetri per 30 centimetri che hanno fatto scendere il litraggio dell'acquario da circa 350 litri a circa 280 litri
- Secondo Acquario: 60 litri con photos in idroponica e guppy (numero indefinito e in netto aumento)
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Nello80 » 04/01/2021, 0:28
aragorn ha scritto: ↑03/01/2021, 17:48
Sarò strano ma la coca cola a casa mia la bevono tutti tranne me.
Allora reperire bottiglie per fare prove non è un problema!

Posted with AF APP
Nello80
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 04/01/2021, 1:04
Nello80 ha scritto: ↑04/01/2021, 0:28
non è un problema!

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 04/01/2021, 13:01
Aggiornamento quotidiano
IMG_20210104_125212_6326460883693473990.jpg
Stabile, se non addirittura salita un pelo..Possibile o sbaglio io?
Ragazzi, se portassi l'erogazione sulle 10 bolle minuto, al posto delle attuali 6/7 ?
Penso che poi in vasca, partirò da quella quantità..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Metzli
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 04/01/2021, 14:58
Metzli ha scritto: ↑04/01/2021, 13:01
Ragazzi, se portassi l'erogazione sulle 10 bolle minuto, al posto delle attuali 6/7 ?
Incrocia sempre i dati di pH /KH per verificarne la concentrazione.
La pressione è ottima.
Off Topic
Appena puoi, comprati un paio di questi diffusori, per quanto economici, sono i più adatti ad impianti fai da te che hanno pressione di esercizio di 1,5 bar
diffusore CO2 aliexpress
CIRO 
siryo1981
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 04/01/2021, 15:11
siryo1981 ha scritto: ↑04/01/2021, 14:58
Incrocia sempre i dati di pH /KH per verificarne la concentrazione.
La pressione è ottima.
Ok , allora dopo alzo

In realtà non è ancora in vasca, ho trasferito il diffusore in una bottiglia d'acqua ( con acqua, scusate il gioco di parole) tagliata
siryo1981 ha scritto: ↑04/01/2021, 14:58
Appena puoi, comprati un paio di questi diffusori, per quanto economici, sono i più adatti ad impianti fai da te che hanno pressione di esercizio di 1,5 bar diffusore CO
2 aliexpress
Sono in attesa mi arrivi questo dalla Cina
Screenshot_2021-01-04-15-06-59-961_com.joom_4712084873254836281.jpg
Va bene uguale? Dimmi di sì

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Metzli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti