Pagina 7 di 8

Il mio primo caridinaio

Inviato: 06/02/2021, 19:21
di Pier22
va bene, grazie ancora, vedremo come andrà.. vi terrò aggiornati. ~x(
considerando che inserirò NeoCaridine, potrebbe essere una buona soluzione usare la CO2? cosa mi consigliereste voi? (qualche esperienza personale?!)

Il mio primo caridinaio

Inviato: 07/02/2021, 0:01
di gem1978
Sono il meno indicato per consigliarti perché mai avuto esperienza con la CO2.
Comunque per le caridina non è un problema purché non eccedi, come in realtà con i pesci, i 40 mg/l circa di CO2 disciolta in acqua ; se ti tieni più basso meglio.
Eviterei chiaramente di scendere a pH eccessivamente acidi ovviamente.

Il mio primo caridinaio

Inviato: 08/02/2021, 9:13
di Pier22
grazie per il consiglio.. provvederò ad informarmi meglio sulla CO2
comunque proprio ieri ho misurato il pH, mi è salito a 8,5 e sicuramente questo non va affatto bene per le piante.. ora la mia domanda è questa: dato che sono ancora al ventiduesimo giorno di maturazione, cosa posso fare per poterlo abbassare? ricordo che qualche giorno fa il pH era sette. ~x(
i cambi d'acqua durante il periodo di maturazione non credo che si possano fare giusto?

p.s. per la CO2 sicuramente valuterò il fatto di farla da solo.. se avrò problemi vi farò sapere :))

Il mio primo caridinaio

Inviato: 08/02/2021, 16:17
di roby70
Il KH è rimasto stabile? Per caso qualcosa smuove la superficie dell'acqua?
Sicuro di non avere niente di calcareo in vasca?

Il mio primo caridinaio

Inviato: 10/02/2021, 15:10
di Pier22
Buon Pomeriggio.. Proprio ieri ho effettuato le misurazioni, sono queste qui:

- il pH è rimasto ad 8,5;
- KH 8;
- GH 9;
- NO2- 0,01;
- NO3- 0;
- PO43- 0;
- NH4 0,05.

L'ammonio ho visto che è aumentato un po', prima il colore del test non era così giallino, mentre ieri si. Potrebbe dipendere dalle piante?
L'unica cosa che mi fa pensare riguardo il calcare in vasca è il fondo. Mi è stato consigliato su un gruppo Telegram e l'ho visto anche tramite qualche video su YouTube e mi convinsi a prenderlo.. (Ovviamente l'ho pulito per bene prima di inserirlo) :-?
Non saprei cos'altro pensare/fare.. ~x( ~x( ~x(

Il mio primo caridinaio

Inviato: 10/02/2021, 15:14
di roby70
Pier22 ha scritto:
10/02/2021, 15:10
L'unica cosa che mi fa pensare riguardo il calcare in vasca è il fondo.
Che fondo hai messo esattamente? hai provato a testarlo per vedere se è lui ad essere calcareo?

Il mio primo caridinaio

Inviato: 12/02/2021, 9:19
di Pier22
buongiorno, no purtroppo no non l’ho testato, l’ho solo lavato.. purtroppo non sapevo di questa cosa ~x( x_x
il fondo è questo “Dennerle Gravier quartz cristalli“.

Il mio primo caridinaio

Inviato: 12/02/2021, 9:30
di roby70
Togline un pochino, fallo asciugare e testalo per sicurezza ache se essendo quarzo dovrebbe essere inerte.

Il mio primo caridinaio

Inviato: 15/02/2021, 17:24
di Pier22
Buonasera a tutti raga!!
Ho fatto il test al fondo ed è risultato negativo, ovvero che non è calcareo.
Ho anche inserito la CO2 ed ora sembrerebbe che il pH sia calato.. ieri era a 7,2/7,5 (KH: 11 GH: 13) e la conducibilità era intorno ai 500. Credo sia alta per gli standard delle NeoCaridine o sbaglio? Come fare in questo caso per abbassarla? Questo valore così alto è dato dalla presenza della CO2 o da altro?

P.S. anche se sul Topic apposito per la fertilizzazione mi hanno detto di non fertilizzare, io credo che sia meglio farlo. Le piante hanno veramente bisogno di aiuto, non crescono come devono e si vede dalle foglie che stanno male. Cosa consigliate?

Il mio primo caridinaio

Inviato: 15/02/2021, 18:02
di Valeriu
Pier22 ha scritto:
15/02/2021, 17:24
Cosa consigliate?
Ciao, io ti consiglierei prima di tutto di avere un po piu di pazienza, poi
► Mostra testo
:)
Devi considerare che le piante si devono adattare bene, staranno ancora meglio quando sarà un po di carico organico o comunque ci vuole del tempo.
" alle piante non e che manca qualcosa di specifico, siamo noi che gli mettiamo troppa fretta ".
:-h