Pagina 7 di 8
Inizio di idropsia?
Inviato: 05/02/2021, 17:24
di sofidecca
Il pesce sta ancora come ieri.. Quindi il bagno di antiborico è un' accanime inutile o glielo faccio?
Inizio di idropsia?
Inviato: 05/02/2021, 17:30
di sp19
secondo me se sono già 7gg che somministri il farmaco senza risultati è inutile però magari @
EnricoGaritta la pensa diversamente...

Inizio di idropsia?
Inviato: 05/02/2021, 17:44
di sofidecca
Ogni volta che la tiro fuori dall'abtibiotico sta molto peggio poi piano piano si riprende quindi più che altro ho paura che non ne uscirebbe viva
Aggiunto dopo 51 minuti 14 secondi:
ha mangiato un granulo normale ma quelli impanati li schifa

non li assaggia neanche più!
Inizio di idropsia?
Inviato: 06/02/2021, 13:49
di sofidecca
oggi in un tentativo un po' fantasioso ho provato a impanare i redworms scongelati.. al primo è impazzita! credevo che non riuscisse più a nuotare invece lo ha inseguito per tutta la vascetta (lo risputava però) dovo averlo sputato varie volte lo ha mangiato ma non so se in questo modo assume abbastanza antibiotico..
già al secondo verme non si è fatta fregare purtoppo e ha iniziaot a ignorarlo completamente.. è come se questo antibiotic lo odiasse proprio..
se provassi con un altro? visto che la pescetta si sta rivelandop una tipa tenace invece di rinunciare completamwente io proverei.. comunque non so perchè ma senza bagni di minocin sembra paraddosalente stare meglio come mai??
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Lo stato delle squame oggi:

Inizio di idropsia?
Inviato: 06/02/2021, 14:35
di sp19
sofidecca ha scritto: ↑06/02/2021, 13:51
stare meglio
Probabilmente non c'è lo stress dello spostamento, puoi tentare un cambio ma devi sospendere 24h e per il nuovo medicinale serve @
EnricoGaritta, a me non ne vengono in mente altri
Inizio di idropsia?
Inviato: 07/02/2021, 14:26
di EnricoGaritta
sofidecca ha scritto: ↑06/02/2021, 13:51
se provassi con un altro
Quali abbiamo usato fin'ora?
Inizio di idropsia?
Inviato: 08/02/2021, 8:48
di sofidecca
EnricoGaritta ha scritto: ↑07/02/2021, 14:26
Quali abbiamo usato fin'ora?
Augmenting e minocin
Inizio di idropsia?
Inviato: 08/02/2021, 23:46
di EnricoGaritta
sofidecca ha scritto: ↑08/02/2021, 8:48
Augmenting e minocin
Puoi fare un tentativo con la claritromicina o se te lo danno con la levofloxacina

Inizio di idropsia?
Inviato: 09/02/2021, 9:24
di ZakMcKracken
Perdonatemi se mi intrometto. Non sono nessuno, lo preciso, ma parlo solo per esperienza diretta. Ho beccato in vita mia 4 volte l'idropisia nei pesci. 1 pesce, il primo caso, morto per inesperienza, gli altri salvati.
Credo che il pesce in questione (oggetto del topic) sia ormai fortemente e irreparabilmente debilitato. L'infezione batterica nella inefficacia delle terapie (vuoi anche perché il pesce non ha assorbito come si sperava, vuoi perché il sale all'inizio non andava dato) ha fatto indebolire pesantemente il pesce e portato una accelerazione dell'infezione nell'interno. Con danni irreparabili ai tessuti. Sottolineo irreparabili dopo tutti questi giorni.
Purtroppo l'idropisia va aggredita alla stessa maniera di come aggredisce il pesce. Nei casi più forti in 2 gg il pesce si gonfia e il terzo muore per costipazione, insufficienza respiratoria o altre complicanze conseguenti al rigonfiamento liquido batterico interno.
Quel che posso permettermi di suggerire a chi legge il topic e un domani dovesse avere a che fare con questa malattia subdola (subdola perché i patogeni sono quotidianamente in acquario in forma inoffensiva) é di valutare una iniezione antibiotica diretta intramuscolare al pesce. Si fa alla base della dorsale o della caudale. In acqua si scioglie in concomitanza solo qualcosa di più blando a livello antibiotico, anche solo a base di blu di metilene. Sufficiente a uccidere il ceppo pseudomonas, che porta avanti l'ascesso interno. Questo perché non é lo pseudomonas che causa la malattia ma la fa esplodere quale conseguenza di una situazione esterna: es. trauma, sbalzo ambientale di valori, ecc.ecc.
Prendete i miei toni con estrema umiltà e perdonate l'intromissione. Un saluto a tutti.
Inizio di idropsia?
Inviato: 09/02/2021, 17:12
di EnricoGaritta
ZakMcKracken ha scritto: ↑09/02/2021, 9:24
Prendete i miei toni con estrema umiltà e perdonate l'intromissione. Un saluto a tutti.
Tutti gli interventi sono i benvenuti
Andiamo un pelo off topic ma meglio chiarire un paio di cose
L'idropisia è una manifestazione, un segno, non la malattia stessa.
Abbiamo un articolo che ne parla
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/pesce-gonfio-idropisia-altro/
L'infezione che porta alla manifestazione finale comunemente nota come "idropisia" sia locale che generalizzata (setticemia), riconosce come causa diversi tipi di microbi.
Sicuramente l'Aeromonas è uno dei batteri la cui infezione più frequentemente si manifesta con l'idropisia ma anche altri agenti infettivi possono causarla, come ad esempio diversi parassiti.
Detto questo è facile capire come in realtà si attuino delle terapie "empiriche" consigliate in base alla statistica più che ad una diagnosi vera e propria (che necessiterebbe di un esame al microscopio).
Il modo più efficace per curare un'infezione è un pasto medicato con antibiotico o in alternativa in un bagno (con il quale la diffusione dell'antibiotico si riduce notevolmente).
Mi sento di escludere la possibilità di effettuare delle iniezioni di antibiotico, men che meno su un betta o un pesce di queste dimensioni dove le probabilità di infilzare un organo vitale o di trasportare con l'ago ulteriori patogeni nei tessuti interni sono altissime.