Pagina 7 di 18

secondo primo acquario

Inviato: 04/02/2021, 0:48
di Fiamma
zaio73 ha scritto:
03/02/2021, 23:16
La Anubias sulla sinistra potrebbe beneficiare della pastiglia che ho messo?
No, le epifite si nutrono anche loro in colonna.
Ne beneficerebbe la Crypto, anche se essendoci la Vallisneria rischia di non crescere bene comunque. La Valli stolona e passa sotto ai legni e sopra alla sabbia, esperienza personale, non so se riesci a pararla con delle strisce di plastica ma tentar non nuoce .

secondo primo acquario

Inviato: 04/02/2021, 9:28
di roby70
zaio73 ha scritto:
03/02/2021, 21:41
a sx quelli del 31/01 e a dx quelli di oggi (letti con strisce e app della Tetra)
Il KH è il doppio di quello reale ma è un problema di quelle tetra.. diciamo che GH e KH più o meno tornano con i valori dell'acqua di rubinetto.
Il pH non è un problema è non è sicuramente 6.9 con un KH a 10.
Invece per la CO2 non mi ricordo se la stai erogando artificialmente; se non la stai erogando non hai praticamente CO2 in vasca e il calcolatore non va utilizzato perchè non veritiero.

secondo primo acquario

Inviato: 04/02/2021, 9:33
di zaio73
roby70 ha scritto:
04/02/2021, 9:28
zaio73 ha scritto:
03/02/2021, 21:41
a sx quelli del 31/01 e a dx quelli di oggi (letti con strisce e app della Tetra)
Il KH è il doppio di quello reale ma è un problema di quelle tetra.. diciamo che GH e KH più o meno tornano con i valori dell'acqua di rubinetto.
Il pH non è un problema è non è sicuramente 6.9 con un KH a 10.
Invece per la CO2 non mi ricordo se la stai erogando artificialmente; se non la stai erogando non hai praticamente CO2 in vasca e il calcolatore non va utilizzato perchè non veritiero.
Non la sto erogando, quindi come mi devo comportare? :-s

secondo primo acquario

Inviato: 04/02/2021, 12:54
di roby70
zaio73 ha scritto:
04/02/2021, 9:33
Non la sto erogando, quindi come mi devo comportare? :-s
Che il valore che leggi dal calcolatore non ha senso. La CO2 che hai in vasca è poca e sicuramente non elevata.

Poi quel valore è anche dato dalla poca affidabilità delle strisce.

secondo primo acquario

Inviato: 04/02/2021, 12:57
di zaio73
roby70 ha scritto:
04/02/2021, 12:54
zaio73 ha scritto:
04/02/2021, 9:33
Non la sto erogando, quindi come mi devo comportare? :-s
Che il valore che leggi dal calcolatore non ha senso. La CO2 che hai in vasca è poca e sicuramente non elevata.

Poi quel valore è anche dato dalla poca affidabilità delle strisce.
Ma con "poca" intendi che va bene così o che dovrei fare qualcosa perché le piante ne risentirebbero?

secondo primo acquario

Inviato: 04/02/2021, 13:04
di roby70
zaio73 ha scritto:
04/02/2021, 12:57
Ma con "poca" intendi che va bene così o che dovrei fare qualcosa perché le piante ne risentirebbero?
Dipende dalla piante. Ovviamente la CO2 serve alle piante ma con quelle più semplici se ne può anche fare a meno che crescono lo stesso.

secondo primo acquario

Inviato: 07/02/2021, 18:16
di zaio73
Ho cercato nella mia città ma non trovo PHmetri e test KH GH ecc decenti (li cerco della Sera o JBL), andrò di online

Nel frattempo ho preso conduttimetro AR8011 ed ho rilevato un valore di 507 contro i 477 dell'acqua del rubinetto. Ci sta' che sia più alto?

aggiorno con foto dell'acquario e da Venerdì è già comparso un germoglio di Vallisneria che cresce veramente velocemente! @-)

ho aggiunto una Microsorum al centro come consigliato da @Fiamma, volevo prendere altra Egeria ma le ho trovate in pessime condizioni o ricoperte da alghe orribili :ymsick:
Però le piccoline in basso a sinistra stanno germogliando:

Valori rilevati fino ad oggi (31/01 - 03/02 - 07/02) (letti con strisce e app della Tetra)
Nitrati: 0 -> 1 -> 0
Nitriti: 0 -> 0,28 -> 0,24 ....... quanto mi devo aspettare per il "famoso" picco?
GH: 9 -> 8 -> 8
KH.: 20 -> 20 -> 8 ... possibile? ma come mi avete detto le strisce fanno schifo, provvedo a prendere altro
pH: 7.1 -> 6.9 -> 7,8 ..... un po' ballerino, o è il test a strisce... devo prendere qualcosa di più serio vero?
Cloro: 0 -> 0 -> 0
Conducibilità n.r. -> n.r. -> 507

secondo primo acquario

Inviato: 07/02/2021, 18:26
di Fiamma
Ricordati che il Microsorum come l'Anubias va legato ad un legno o una roccia.
La Valli fa quasi paura quando prende!
Per l'Egeria, per esempio quello stelo lungo potresti potarlo e ripiantare la parte portata, così piano piano la infoltisci senza doverla comprare :)

secondo primo acquario

Inviato: 07/02/2021, 18:38
di zaio73
Fiamma ha scritto:
07/02/2021, 18:26
Ricordati che il Microsorum come l'Anubias va legato ad un legno o una roccia.
La Valli fa quasi paura quando prende!
Per l'Egeria, per esempio quello stelo lungo potresti potarlo e ripiantare la parte portata, così piano piano la infoltisci senza doverla comprare :)
La Microsorum è fissata ad una roccetta che ho poi messo sotto la sabbia, legata con filo da pesca.
Per l'Egeria dici di tagliarla circa a metà lasciando la parte tagliata li dov'è giusto?

secondo primo acquario

Inviato: 07/02/2021, 18:45
di Fiamma
zaio73 ha scritto:
07/02/2021, 18:38
Microsorum è fissata ad una roccetta che ho poi messo sotto la sabbia, legata con filo da pesca.
Ok, basta che il rizoma non sia interrato
zaio73 ha scritto:
07/02/2021, 18:38
Per l'Egeria dici di tagliarla circa a metà lasciando la parte tagliata li dov'è giusto?
Lasci la parte interrata dov'è , la parte superiore tagliata la interri