Pagina 7 di 15

Nuova partenza

Inviato: 11/02/2021, 12:11
di roby70
Albi62 ha scritto:
11/02/2021, 10:27
qualcosa i corydoras che mi ha regalato mia figlia devono pur mangiare (alghe e roba varia che trovano)
Ma sono già nell'acquario non maturo? E non avevi messo il lapillo come fondo?

Nuova partenza

Inviato: 11/02/2021, 12:16
di Albi62
roby70 ha scritto:
11/02/2021, 12:11
Ma sono già nell'acquario non maturo? E non avevi messo il lapillo come fondo?
Per forza..... nella vasca di mia figlia non ci stavano più..... sovrappopolamento, non per niente avevo detto di non ammazzarmi subito.....
No, il lapillo l'ho usato per fare dei rialzi, sopra il lapillo ho messo il fondo fertile, sopra ancora il ghiaino ceramizzato fine.
Mi suicido? :ympray:

Nuova partenza

Inviato: 11/02/2021, 12:48
di roby70
Il fondo fertile con i cory è un bel rischio; se lo portano in superficie ti sballano tutti i valori.
Comunque ormai li hai e fortunatamente gli NO2- sono a 0 ma prima di mettere altri pesci mi assicurerei che non salgano. Mi ricordi esattamente da quanto hai allestito?
Inoltre prima sicuramente ci sono da abbassare i valori.

Nuova partenza

Inviato: 11/02/2021, 14:12
di Albi62
roby70 ha scritto:
11/02/2021, 12:48
Il fondo fertile con i cory è un bel rischio; se lo portano in superficie ti sballano tutti i valori.
Non credo che sia facile per loro; saranno 2cm i pesci e lo spessore del ghiaino sarà 3/4 cm; comunque ci farò attenzione.
roby70 ha scritto:
11/02/2021, 12:48
Mi ricordi esattamente da quanto hai allestito?
Vado a memoria all'incirca dal 28 al 30 di gennaio.
roby70 ha scritto:
11/02/2021, 12:48
Inoltre prima sicuramente ci sono da abbassare i valori.
Su questo pensavo a qualche cambio parziale di acqua; da capire se per i cambi, usando osmotica, devo aggiungere i sali come per il primo riempimento oppure no. Io pensavo di no. Le caratteristiche dell'acqua che ho usato, dichiarate sulla confezione, sono pH 5/6 - GH 0 - KH 0 e corrisponde con i test effettuati.
Se devo però abbassare i valori eventualmente con i cambi, al momento mi sembrerebbe inutile la fertilizzazione..... o no!?

Nuova partenza

Inviato: 11/02/2021, 14:52
di roby70
Albi62 ha scritto:
11/02/2021, 14:12
Vado a memoria all'incirca dal 28 al 30 di gennaio.
Allora il picco non è ancora arrivato quasi sicuramente e arriverà nei prossimi giorni quindi i cory sono a rischio :-??
Albi62 ha scritto:
11/02/2021, 14:12
Le caratteristiche dell'acqua che ho usato, dichiarate sulla confezione, sono pH 5/6 - GH 0 - KH 0 e corrisponde con i test effettuati.
Che acqua hai usato che ha i valori indicati in confezione?

Nuova partenza

Inviato: 11/02/2021, 15:00
di Albi62
roby70 ha scritto:
11/02/2021, 14:52
Che acqua hai usato che ha i valori indicati in confezione?
Un acqua osmotica di produzione francese acquistata dal negozio di acquaristica della mia città, La vendono in confezioni di 20 litri bag in box senza sali o da 10 litri già pronta. Costa un botto.... 13 euro e qualcosa il 20 litri.
Quando torno a casa se vuoi ti faccio una foto della confezione.

Nuova partenza

Inviato: 11/02/2021, 17:26
di roby70
Albi62 ha scritto:
11/02/2021, 15:00
Costa un botto.... 13 euro e qualcosa il 20 litri.
:-o

Aggiunto dopo 26 secondi:
Ma una normale demineralizzata del supermercato che costa 2€ 5litri? O al negozio non avevano quella normale?

Nuova partenza

Inviato: 11/02/2021, 19:13
di Albi62
@roby70
20210211_175203.jpg
Questa l'acqua di osmosi che ho utilizzato.
Deminerallizzata ne ho 20 litri di questa sotto presa all'Eurospin, ma non mi son fidato :-?
20210211_190241.jpg
Non ho fatto i test su questa, magari ci provo e vedo i risultati anche se i µS/cm non posso ancora misurarli per mancanza di strumento.

Nuova partenza

Inviato: 11/02/2021, 19:44
di roby70
Misura GH e KH che devono essere a 0 o quasi

Aggiunto dopo 24 secondi:
Però un conduttivimetro lo prenderei che è molto utile per diverse cose

Nuova partenza

Inviato: 12/02/2021, 11:04
di Albi62
roby70 ha scritto:
11/02/2021, 19:45
Misura GH e KH che devono essere a 0 o quasi
Oggi pomeriggio la controllo.
roby70 ha scritto:
11/02/2021, 19:45
Però un conduttivimetro lo prenderei che è molto utile per diverse cose
Sì sono d'accordo, ma ne esistono maree ai prezzi più disparati e non saprei quale scegliere