Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 22/02/2021, 12:19

@Certcertsin
buongiorno!

allora la vasca continua ad essere bella rossa, quindi, se ho capito sta a significare
- mancanza di fosforo in quanto il ferro non si lega con altri elementi e resta "a galla", ma questo non è negativo se non per l'acqua rossa
- ne ho messo troppo?! rispetto l'esigenza delle piante
- altre spiegazioni?

grazie e buona giornata

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 22/02/2021, 13:15

davide1986 ha scritto:
22/02/2021, 12:19
allora la vasca continua ad essere bella rossa, quindi
Dalle tempo qualche giorno anche se 13 ml in 150 litri è un basso anzi oserei dire giusto dosaggio quindi non me ne preoccuperei un altra volta piuttosto utilizza i bicchierini per fare il confronto ,mi pare lo spieghi meglio di me qua.Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
davide1986 ha scritto:
22/02/2021, 12:19
mancanza di fosforo in quanto il ferro non si lega con altri elementi e resta "a galla", ma questo non è negativo se non per l'acqua rossa
Il fosforo è proprio meglio che non si leghi al ferro ed altri elementi,per quello lo somministriamo a distanza..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 22/02/2021, 13:19

tutto chiaro!

grazie :-bd

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 22/02/2021, 15:49

piccolo update

sembra che il rossore se ne stia andando....

ho notato anche qualche alga filamentosa, sul muschio di java per lo più, le sto togliendo pian piano che se ne formano, nulla di importante insomma

lumache phisya a non finire ma a me sinceramente piacciono quindi le tengo cosi come sono

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 22/02/2021, 21:26

@Certcertsin

Buonasera!

dopo 24 ore l’acqua è rimasta ambrata...mi devo preoccupare? ~x(

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 23/02/2021, 7:43

davide1986 ha scritto:
22/02/2021, 21:26
dopo 24 ore l’acqua è rimasta ambrata...mi devo preoccupare?
Ambrata o arrossata? Se è arrossata non ti devi preoccupare ,con calma se ne andra..

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
davide1986 ha scritto:
22/02/2021, 15:49
ho notato anche qualche alga filamentosa, sul muschio di java per lo
I muschi soprattutto se esposti a buona luce diventano un ottima casa per le alghette,hai modo di metterlo in po' all ombra?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 23/02/2021, 9:04

Ok allora per il rossore non mi preoccupo!

Per il muschio a questo punto visto che avevo già intenzione, prenderò delle piante che gli faranno un po’ di ombra👍

Grazie

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 24/02/2021, 16:18

@Certcertsin

prima ossia sabato 20/02/2021
pH 7,5
U/cm 140
KH 3
GH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,1mg/L


questo oggi dopo la fertilizzazione di domenica (radicante e magnesio, e ieri nitrato e fosforo), ho anche aumentato da 20 a 30 bolle al minuto di CO2

pH 7,2
u/cm 180
KH 2
GH 3
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
PO43- 1 mg/l

ma come mai KH e GH non si alzano? cioè sta acqua è troppo povera? ci metto quella del rubinetto? compro altri test?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 24/02/2021, 17:00

davide1986 ha scritto:
24/02/2021, 16:18
ma come mai KH e GH non si alzano? cioè sta acqua è troppo povera? ci metto quella del rubinetto? compro altri test?
Spiegami meglio questa che vorrei capire cosa intendi ,hai fatto qualche cambio ? A vedere la cond direi di no,per le durezze hai in casa acqua in bottiglia?
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Con questo ti calcoli le durezze e poi se vuoi testi i test..se no metti una foto dell' etichetta e ti spiego..

Aggiunto dopo 26 secondi:
Il fondo è inerte giusto?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 24/02/2021, 19:44

@Certcertsin

allora diciamo che il mio problema è che l'acqua è molto bassa di GH e KH e di conseguenza anche aumentando l'erogazione di CO2 mi sembra che ce ne sia sempre poca...come si risolve in questi casi? 30 bolle al minuto su un 160 litri mi sembra di aver letto che può andare bene, ma se vado a vedere la tabella mettendo in confronto pH e KH mi ritrovo con una concentrazione di CO2 ridicola...

allora ho pensato, questi i valori della mia acqua di rubinetto:
pH: 7,5
NO2-: 0
KH: 13
GH: 14
NO3-: 0
PO43-: 0,1

se i rabbocchi li faccio direttamente con questa alzo il KH giusto?

no no lascia stare sulla bontà dei test, ora ne ho presi di nuovi perchè voglio stare tranquillo ma solo per NO2- e NO3-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti