Nitriti alti dopo una settimana

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di roby70 »

Propendo per un qualche errore nei test. Gli NO3- sono comunque alti non avendo i pesci ma i fosfati a 0 potrebbero spiegarne il motivo.
Pinni ha scritto: 24/02/2021, 13:11 Non so se sto sbagliando qualcosa, uno di questi giorni devo aprire un thread su fertilizzazione per questo!
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
Pinni
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/2021, 20:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 45x27x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 27
Lumen: 4350
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva

EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
Fauna: 3 Planorbarius
Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
Grazie inviati: 22
Grazie ricevuti: 7

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni »

roby70 ha scritto: 24/02/2021, 16:24 i fosfati a 0 potrebbero spiegarne il motivo.
Pinni ha scritto: ↑
Credo proprio di sì: da quando ho messo il fosfato stanno scendendo 🙂
Grazie di tutto!!
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 24007
Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss

Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
Grazie inviati: 1805
Grazie ricevuti: 3950

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di gem1978 »

Pinni ha scritto: 24/02/2021, 13:11 il test è quello della Tetra
Mi sa che non è tra i più affidabili per il ferro :-?
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-ferro-acquario/


Aggiunto dopo 34 secondi:
Pinni ha scritto: 24/02/2021, 13:11 uno di questi giorni devo aprire un thread su fertilizzazione per questo!
Io lo farei subito :)

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
gem1978 ha scritto: 25/02/2021, 2:09 non è tra i più affidabili
Invece mi sbagliavo #-o :)) :))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Avatar utente
Pinni
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/2021, 20:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 45x27x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 27
Lumen: 4350
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva

EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
Fauna: 3 Planorbarius
Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
Grazie inviati: 22
Grazie ricevuti: 7

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni »

gem1978 ha scritto: 25/02/2021, 2:11 Invece mi sbagliavo
Però sai che a me il dubbio rimane? Continuo a vedere quell’acqua rossa :-??
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di roby70 »

Hai aggiunto il cifo S5? Quanto ne hai messo in quanti litri?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
Pinni
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/2021, 20:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 45x27x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 27
Lumen: 4350
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva

EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
Fauna: 3 Planorbarius
Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
Grazie inviati: 22
Grazie ricevuti: 7

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni »

roby70 ha scritto: 25/02/2021, 10:39 Hai aggiunto il cifo S5?
Sì, in diluizione come da PMDD
roby70 ha scritto: 25/02/2021, 10:39 Quanto ne hai messo in quanti litri?
Sono circa sui 150 l netti, è un Rio 180, di S5 ne ho messo inizialmente 5ml come da articolo sul PMDD ma senza arrivare ad arrossamento. Dopo una decina di giorni ne ho messo altri 2 ml, ma il colore (a mio parere rosso) l'ho notato non subito ma nei giorni successivi. Allora ho preso il test, che mi ha dato <0,1 come risultato. Ne ho aggiunto altri 2 ml a distanza di giorni, ma il risultato è sempre 0,1 slavato. Secondo il test, quindi, potrei aggiungerne, ma guardando la vasca a me l'acqua sembra rossissima e, volendo mettere delle Caridina, ho paura di esagerare. (allego anche foto vasca)
Potrebbe essere che questo rosso me lo sto sognando o che sia per via della torba (che da una settimana ho tolto)?

In ogni caso appena finisco di lavorare apro un thread su fertilizzazione e chiedo meglio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di roby70 »

Per le caridina l'S5 non è un problema dato che è chelato ma dalla foto anche a me sembra rossa.
In totale hai messo circa 2,5 mg/l di ferro che non sono molti anche se è strano che abbiano arrossato in quel modo :-?
Farei come hai detto e sentirei in fertilizzazione cosa ti consigliano anche in base alle piante che hai. Invece dell'S5 si possono usare altri tipi di ferro che sono più concentrati e non arrossano nel caso servisse.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
Pinni
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/2021, 20:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 45x27x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 27
Lumen: 4350
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva

EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
Fauna: 3 Planorbarius
Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
Grazie inviati: 22
Grazie ricevuti: 7

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni »

roby70 ha scritto: 25/02/2021, 17:39 dalla foto anche a me sembra rossa.
Ovviamente non avendo l’acqua pre-fertilizzazione quella dell’altro bicchiere è acqua di rubinetto eh! 😅

Ora scrivo in fertilizzazione e sento cosa dicono, nel frattempo sono felice di annunciare NO2- finalmente a 0!
Grazie ancora per tutto il supporto ^:)^
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 24007
Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss

Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
Grazie inviati: 1805
Grazie ricevuti: 3950

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di gem1978 »

Pinni ha scritto: 25/02/2021, 20:36 Ovviamente non avendo l’acqua pre-fertilizzazione quella dell’altro bicchiere è acqua di rubinetto eh!
Allora il colore potrebbe essere anche dovuto ai tannini dei legni, le foglie delle piante in decomposizione ecc...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Avatar utente
Pinni
Messaggi: 154
Iscritto il: 28/01/2021, 20:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 45x27x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 27
Lumen: 4350
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva

EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
Fauna: 3 Planorbarius
Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
Grazie inviati: 22
Grazie ricevuti: 7

Nitriti alti dopo una settimana

Messaggio di Pinni »

gem1978 ha scritto: 26/02/2021, 0:01 Allora il colore potrebbe essere anche dovuto ai tannini dei legni, le foglie delle piante in decomposizione ecc...
Confermo: oggi per sicurezza ho cambiato 40 litri d’acqua (circa il 25%) e l’acqua è rimasta sempre di quella tonalità ma più chiara, mentre il test continua a dare <0,1.
Una domandona: le filamentose sono praticamente tutte morte grazie alla maturazione del filtro e alle piante (ceratophyllum e proserpinaca in prima linea), le diatomee stanno sparendo ma sui vetri ho ancora un po’ di “velo verde”. Faccio una scemenza se pulisco i vetri?
Bloccato