Pagina 7 di 32
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 25/03/2021, 18:45
				di Byndo
				Certcertsin ha scritto: ↑25/03/2021, 7:04
Azoto NO
3- bassi r,ricordami da quanto è avviata la vasca
 
La vasca è avviata dal 6 febbraio ma ho cambiato il 50% d’acqua con solo osmosi il 16 marzo
Certcertsin ha scritto: ↑25/03/2021, 7:04
Alzerei un po' il fosforo
 
Quando ho fatto il cambio dell’acqua, il fosforo era a zero e abbiamo somministrato 0,2 ml (19 marzo)
Il PO
43- era salito a 0,4 (20 marzo)
Poi è passato a 0,2 (24 marzo)
Va bene se introduco 0,1 ml di Cifo Fosfato così in teoria torna a 0,4?  
Come valore devo rimanere intorno a 0,4 o più alto?
Certcertsin ha scritto: ↑25/03/2021, 7:04
Conducibilità come si è ,se si è mossa?
Riesci a rilevare µS/cm?
 
Conducibilità 250 µS/cm
Dall’ultima somministrazione (19 marzo 200uS/cm ) ha cominciato a salire ed ieri (24 marzo ) misurava 250 µS/cm
Possibile che ha distanza di una settimana continui ancora a salire?
La CO
2 influenza questo dato?
Certcertsin ha scritto: ↑25/03/2021, 7:04
ferro bho bisognerebbe che ci fai vedere le cime con delle belle foto aeree
 
Allego le foto
 
			 
			
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 25/03/2021, 19:47
				di Certcertsin
				Buonasera!
Byndo ha scritto: ↑25/03/2021, 18:45
Il PO
43- era salito a 0,4 (20 marzo
 
Prova ad usare il calcolatore,0,2 ml di cifo fosforo dovrebbero portarti i fosfati ad 1,1mgl..
Se adesso sei a 0,2 mgl mettine tipo 0,15ml..
Aggiunto dopo     3 minuti 38 secondi:
Byndo ha scritto: ↑24/03/2021, 21:54
più che altro con i nuovi getti sembrano crescere bene è belli Verdi
 
Bene tienili d occhio se li vedi schiarire pensiamo al ferro..
 
			 
			
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 25/03/2021, 20:32
				di Byndo
				buonasera  
 
Certcertsin ha scritto: ↑25/03/2021, 19:51
Bene tienili d occhio se li vedi schiarire pensiamo al ferro..
 
Ok ma quindi il fatto che Heteranthera ha le cime bianche (soprattutto quella più alta ) è normale?
Certcertsin ha scritto: ↑25/03/2021, 19:51
Prova ad usare il calcolatore,0,2 ml di cifo fosforo dovrebbero portarti i fosfati ad 1,1mgl..
Se adesso sei a 0,2 mgl
 
Si con il calcolatore risulta anche a me.. ora ho capito  

  grazie
Aggiunto dopo     3 minuti 5 secondi:
Byndo ha scritto: ↑25/03/2021, 18:45
Conducibilità 250 µS/cm
Dall’ultima somministrazione (19 marzo 200uS/cm ) ha cominciato a salire ed ieri (24 marzo ) misurava 250 µS/cm
Possibile che ha distanza di una settimana continui ancora a salire?
La CO
2 influenza questo dato?
 
Mi puoi chiarire questi dubbi?
 
			 
			
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 26/03/2021, 6:55
				di Certcertsin
				Buongiorno!
			 
			
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 26/03/2021, 6:57
				di mmarco
				Buongiorno  
 
 
			 
			
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 26/03/2021, 6:59
				di Certcertsin
				mmarco ha scritto: ↑26/03/2021, 6:57
Buongiorno
 
Ma non a te !non è vero il buongiorno è gratis e rivolto  a tutti!
Aggiunto dopo     8 minuti 44 secondi:
Byndo ha scritto: ↑25/03/2021, 18:45
Dall’ultima somministrazione (19 marzo 200uS/cm ) ha cominciato a salire ed ieri (24 marzo ) misurava 250 µS/cm
Possibile che ha distanza di una settimana continui ancora a salire?
La CO
2 influenza questo dato?
 
Prima di tutto ti chiedo ha rabboccato prima di misurare con demineralizzata?
Non prenderla tutti i giorni,per capire lascia passare una settimana..
Hai aggiunto:
Potassio alza la conducibilità nella tua vasca (la mia è anche 80 litri per questo do i numeri)penso un20 µS/cm o più.
Magnesio penso un15 µS/cm o più,
CO
2?un bel 20 µS/cm..
Rinverdente e fosforo poca roba...
Aggiunto dopo     4 minuti 21 secondi:
Byndo ha scritto: ↑25/03/2021, 20:35
Ok ma quindi il fatto che Heteranthera ha le cime bianche (soprattutto quella più alta ) è normale?
 
È una pianta che non conosco a dirti la verità,ma ferro ne hai messo abbastanza con il rinverdente questa settimana a parte il fosforo non darei nulla ,anche perché hai Hal momento pochi commensali( piante),non vorrei mettere troppa roba in tavola..
 
			 
			
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 26/03/2021, 9:01
				di Byndo
				Certcertsin ha scritto: ↑26/03/2021, 7:12
mmarco ha scritto: ↑26/03/2021, 6:57
Buongiorno
 
Ma non a te !non è vero il buongiorno è gratis e rivolto  a tutti!
Aggiunto dopo     8 minuti 44 secondi:
Byndo ha scritto: ↑25/03/2021, 18:45
Dall’ultima somministrazione (19 marzo 200uS/cm ) ha cominciato a salire ed ieri (24 marzo ) misurava 250 µS/cm
Possibile che ha distanza di una settimana continui ancora a salire?
La CO
2 influenza questo dato?
 
Prima di tutto ti chiedo ha rabboccato prima di misurare con demineralizzata?
Non prenderla tutti i giorni,per capire lascia passare una settimana..
Hai aggiunto:
Potassio alza la conducibilità nella tua vasca (la mia è anche 80 litri per questo do i numeri)penso un20 µS/cm o più.
Magnesio penso un15 µS/cm o più,
CO
2?un bel 20 µS/cm..
Rinverdente e fosforo poca roba...
Aggiunto dopo     4 minuti 21 secondi:
Byndo ha scritto: ↑25/03/2021, 20:35
Ok ma quindi il fatto che Heteranthera ha le cime bianche (soprattutto quella più alta ) è normale?
 
È una pianta che non conosco a dirti la verità,ma ferro ne hai messo abbastanza con il rinverdente questa settimana a parte il fosforo non darei nulla ,anche perché hai Hal momento pochi commensali( piante),non vorrei mettere troppa roba in tavola..
 
Grazie mille per i chiarimenti  ^:)^  scusa se faccio domande stupide ma almeno così riesco a chiarirmi le idee e cerco di capire.. così magari un giorno non vi stresserò più e riuscirò a fertilizzare da solo 

 
			 
			
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 26/03/2021, 9:44
				di Certcertsin
				Figurati piano piano tutto torna,la conducibilità tienila d occhio e considera appunto che per ora hai la limno che mangiucchia quindi ..
Con calma.
Byndo ha scritto: ↑26/03/2021, 9:01
scusa se faccio domande stupide ma
 
Non sono stupide affatto ,nessuno nasce imparato anzi io imparo tutti i giorni un pezzetto come tutti...
 
			 
			
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 31/03/2021, 13:31
				di Byndo
				Ciao @
Certcertsin  
  
Ti chiedo una informazione..
Purtroppo ho scoperto che la sabbia fine della JBL Sansibar è calcarea (frigge con il muriatico), per quello avevo tutti questi problemi con i valori che non erano stabili.. sto valutando il da farsi  
 
Volevo capire da te quali problemi potrei avere se la lascio all’Interno (naturalmente riguardante alle piante e la fertilizzazione)
Perché nel caso valuto se aspettare e vedere come si stabilizzano i valori e di conseguenza mettere i pesci adatti o se svuotare il tutto e cambiare il Sinsinbar..
 
			 
			
					
				Inizio a fertilizzare aspettando la maturazione?
				Inviato: 31/03/2021, 17:13
				di Certcertsin
				Il fondo e arredi se calcareo iniziano a rilasciare carbonati ed alzare il KH se il pH scende sotto sette in zona acida .
Non dovrebbe essere inerte?