Pagina 7 di 8

GH e KH

Inviato: 04/03/2021, 10:18
di cicerchia80
matrix5 ha scritto:
03/03/2021, 6:56
viene in mente un motivo per cui le durezze possano avere questo andamento?
Acque sulfuree, per dire, e da padrone, non la fanno i carbonati, quindi la regoletta KH e GH perde senso

GH e KH

Inviato: 04/03/2021, 10:49
di chapitre
La mia osmosi la produco io la conducibilità non va oltre 10 ec

GH e KH

Inviato: 04/03/2021, 11:05
di matrix5
cicerchia80 ha scritto:
04/03/2021, 10:18
matrix5 ha scritto:
03/03/2021, 6:56
viene in mente un motivo per cui le durezze possano avere questo andamento?
Acque sulfuree, per dire, e da padrone, non la fanno i carbonati, quindi la regoletta KH e GH perde senso
Però dai suoi test sembra che l'acqua di rete abbia GH 15 KH 9.. è in vasca quindi che poi è successo qualcosa :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
chapitre ha scritto:
04/03/2021, 10:49
La mia osmosi la produco io la conducibilità non va oltre 10 ec
Se quella è la conducibilità il GH non può essere 4 (tra l'altro non sarebbe acqua di osmosi)

GH e KH

Inviato: 04/03/2021, 11:12
di cicerchia80
matrix5 ha scritto:
04/03/2021, 11:06
Però dai suoi test sembra che l'acqua di rete abbia GH 15 KH 9..
Eh credevo parlassi di questo
Il perché sia aumentato il KH in vasca, se non ha fondo fertile, o non ha meso bicarbonato di sodio o potassio, non lo so :-??

GH e KH

Inviato: 04/03/2021, 11:50
di matrix5
cicerchia80 ha scritto:
04/03/2021, 11:12
Il perché sia aumentato il KH in vasca, se non ha fondo fertile, o non ha meso bicarbonato di sodio o potassio, non lo so
nemmeno io lo capisco.. credo che l'unica sia aggiustare i valori e vedere cosa succede

GH e KH

Inviato: 04/03/2021, 14:49
di nicolatc
matrix5 ha scritto:
04/03/2021, 11:06
Se quella è la conducibilità il GH non può essere 4 (tra l'altro non sarebbe acqua di osmosi)
Quoto. Credo che non stia misurando correttamente KH e GH.

GH e KH

Inviato: 04/03/2021, 15:18
di chapitre
Questi sono valori presi con il conduttivimetro

GH e KH

Inviato: 04/03/2021, 15:37
di nicolatc
chapitre ha scritto:
04/03/2021, 15:18
Questi sono valori presi con il conduttivimetro
Sia per il KH che per il GH, dovresti fare un video in cui vediamo aggiungere le gocce una ad una, per capire come e quando fanno virare il colore.
Non è possibile ad esempio che con quella conducibilità ci vogliano ben 5 gocce per far virare il campione al verde.

GH e KH

Inviato: 05/03/2021, 12:41
di chapitre
Salve ragazzi ieri ho fatto un cambio parziale è una leggera sifonatura sembra che i due valori si stanno regolarizzando ho preso i due valori in questione KH da 10 è sceso a 8 e il GH da 4 è passato a 5 mi consigliate di controllare anche gli altri o attendo e per la fertilizzazione aspetto ancora?

GH e KH

Inviato: 05/03/2021, 13:33
di matrix5
chapitre ha scritto:
05/03/2021, 12:41
Salve ragazzi ieri ho fatto un cambio parziale è una leggera sifonatura sembra che i due valori si stanno regolarizzando ho preso i due valori in questione KH da 10 è sceso a 8 e il GH da 4 è passato a 5 mi consigliate di controllare anche gli altri o attendo e per la fertilizzazione aspetto ancora?
devi fare cambi finchè non riporti i valori a quelli che ti servono in vasca.. KH superiore al GH non sapendo a cosa sia dovuto non va granchè bene

Aggiunto dopo 49 secondi:
soprattutto bisogna verificare anche che non succeda di nuovo la stessa cosa