Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato. Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
cristiano ha scritto:Oggi pomeriggio ho montato i LED e stasera le foglie delle echinodorus sulla pagina inferiore sono piene di bollicine e su quelle superiori fuoriescono delle bollicine è buon segno vero?
La presenza di pearling è il miglior modo per dirti che la CO2 è presente.
A sto punto non ci sono dubbi che il problema è nel pHmetro.
Curiosità ma il pearling è uscito solo dopo il montaggio dei LED?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato. Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato. Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
Ok il test a reagente ci sta che sia fallato.
Basta non agitare moooolto bene il reagente una volta prima di usarlo per falsare tutte le analisi future.
Dicevi di avere un pHmetro in linea per la gestione dell'elettrovalvola, cosa segna?
Cavolo non può essere 30 bolle di CO2' 3 metri di tubo, in uscita una sorta di polvere in sospensione di bollicine e il pH sale.
La conducibilità è stabile?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Ancora non ho il conduttivimetro allora prima vedevo sempre delle bollicine adesso ho messo un ago piu piccolo ribattuto adesso le bolle si vedono a fatica e sono per tutta la vasca il pH metro al momento mi dice 7.28 quindi in linea con il test pensavo.di avere il KH alto il che avrebbe impedito al pH di scendere invece 6 è quasi accettabile