Pagina 7 di 9
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 24/04/2021, 13:17
di stefazo
Ho fatto ieri sera il cambio di 40 litri d'acqua di osmosi (0 µS/cm) stamattina ho provato i valori e li ho così:
Screenshot_20210424-131329_982334179474011419.jpg
GH abbassato di 2 punti e KH di 1. Il pH me lo dà ancora a 7.3 però non so se è perché ho fatto la misurazione di mattina con illuminazione e CO
2 spente mentre le altre volte le ho sempre fatte di sera con entrambe attive.
Che dici ancora qualcos'altro da mettere in campo?
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 24/04/2021, 14:27
di roby70
In che senso CO2 spenta? Hai un elettrovalvola e controllo del pH o la spegni tu?
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 24/04/2021, 17:20
di stefazo
roby70 ha scritto: ↑24/04/2021, 14:27
Messaggio da leggere oggi, 14:27
In che senso CO
2 spenta? Hai un elettrovalvola e controllo del pH o la spegni tu?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce
Ho un elettrovalvola attaccata al timer meccanico delle luci e quindi la CO
2 la eroga solo nelle ore di luci accese
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 25/04/2021, 9:30
di gem1978
Meglio tenerla accesa h24

Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 25/04/2021, 10:02
di roby70
Ovviamente il pH è più alto alla mattina perché non hai dato CO2. Concordo sul tenerla accesa h24 per evitare proprio sbalzi di pH a meno che non la colleghi a un test continuo in tal caso imposti il valore di pH voluto e l’elettrovalvola la spegne e accende quando serve.
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 25/04/2021, 13:35
di stefazo
Perfetto. Grazie ad entrambi. Da stamattina è sempre attiva vediamo se si assesta il tutto.

Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 26/04/2021, 20:12
di stefazo
Nuova misurazione e finalmente il pH si è abbassato.
GH e KH sono rimasti costanti rispetto alla sera del giorno di cambio acqua quindi non ci dovrebbero essere cambiamenti sostanziali di questi valori.
Screenshot_20210426-200159_4735209533076488719.jpg
A questo punto dite che posso iniziare ad introdurre qualche pennuto?
La mia idea era come specie regina i colisa lalia (una coppia o un maschio e 2 femmine? 81x36x50) un branchetto di rasbora heteromorpha (10 esemplari?) e per il fondo a me piacciono le
Caridina nultidentata ma leggo che sono molto sensibili alla fertilizzazione mentre i pangio non piacciono molto alla consorte... e pensavo quindi di dirottare verso 3-4 corydoras julii pur però non essendo asiatici.
Mi avvallate le scelte? Se sì che ordine/tempistiche di inserimento mi consigliate?
Grazie
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 26/04/2021, 23:42
di Fiamma
stefazo ha scritto: ↑26/04/2021, 20:12
posso iniziare ad introdurre qualche pennuto?
No a meno che non sia un pinguino...
(

dopo questa vado a nascondermi)
Scherzo ovviamente.
I Cory coi Colisa no, per i Corydoras ci vuole corrente e acqua piuttosto ossigenata, mentre i Lalia vogliono acqua ferma, poi vanno in gruppi, minimo 6 esemplari.
Se non piacciono i Pangio meglio le Multidentata, con le dovute attenzioni puoi fertilizzare, parlane in Fertilizzazione. Non so però se possono essere attaccate dai Lalia.
Inserisci prima le eventuali
Caridina, poi dopo qualche giorno se i valori sono sempre buoni le Rasbore, dopo una settimana sempre previo controllo nitriti i Lalia.
Non ricordo la tua vasca, è sufficientemente intricata per la coppia/ trio di Lalia?
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 27/04/2021, 11:33
di stefazo

questi correttori automatici...
Questa è la panoramica della vasca
20210422194850_7613582227623622193.jpg
All'inizio le piante erano puramente da sud America perché inizialmente volevo puntare su quell'ambientazione
Primo acquario Juwel Rio 125
Inviato: 27/04/2021, 12:56
di Fiamma
Per i Lalia aumenterei le piante, più nascondigli e barriere visive ci sono meglio è.