Pagina 7 di 10
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 22/04/2021, 11:03
di Tripleghost89
Ok cerco in qualche modo facendo un viaggio in più a fare almeno 80 litri e poi vediamo, ti aggiorno in serata.
Una volta fatto il cambio quanto devo aspettare per rifare il test dell'acqua?
roby70 ha scritto: ↑22/04/2021, 10:51
Eviterei di mettere ciclidi diversi nella stessa vasca

Piuttosto più cardinali e non i caca.
Eventualmente non volendo rinunciare ai Caca, che specie "regina" potrei mettere al posto dei due
P. scalare?
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 22/04/2021, 11:04
di roby70
Tripleghost89 ha scritto: ↑22/04/2021, 11:03
Una volta fatto il cambio quanto devo aspettare per rifare il test dell'acqua?
Direi 1 giorno o almeno 5/6 ore.
Tripleghost89 ha scritto: ↑22/04/2021, 11:03
Eventualmente non volendo rinunciare ai Caca, che specie "regina" potrei mettere al posto dei due P. scalare?
La specie regina sarebbero i caca nel tuo caso

Primo acquario - Rio 180
Inviato: 23/04/2021, 16:04
di Tripleghost89
Allora ho fatto ieri sera un cambio d’acqua di circa 65 litri, il test ad ora ha dato questi valori:
KH: 5
pH: sembrerebbe sempre 8.
Ha senso fare un altro (questa volta) piccolo cambio per portarlo a 4? Per il pH invece? Vorrei evitare di ingiallire l’acqua, posso usare dei prodotti pH-?
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 23/04/2021, 16:36
di roby70
Tripleghost89 ha scritto: ↑23/04/2021, 16:04
Ha senso fare un altro (questa volta) piccolo cambio per portarlo a 4? Per il pH invece? Vorrei evitare di ingiallire l’acqua, posso usare dei prodotti pH-?
In teoria si ma se non usi qualcosa per acidificare il pH non è che lo abbassi. Capisco il discorso dell'acqua gialla ma il pH- non so quanto faccia e comunque sono facilmente sostanze chimiche.
L'alternativa è mettere la CO
2.
Comunque il pH rimisuralo domani per vedere se un pò è sceso ma ti faccio due domande: con cosa lo misuri? Per caso hai qualcosa che smuove la superficie?
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 24/04/2021, 1:00
di Tripleghost89
Ho la valigetta JBL con i test a reagente, quello del pH é generico con valori di 0.5 da 3 a 10. Domani rifaccio il test.
La superficie é smossa dal filtro, l’uscita del tubo é a 3-4 cm dal pelo dell’acqua ed é leggermente verso l’alto, direi 30 gradi.
Mi sono anche informato telefonicamente con un paio di negozi e con KH 5 sconsigliavano il pH- dato che fa scendere anche il KH e questo renderebbe molto instabile il pH.
Purtroppo come consigli tu l’unico modo credo sia la CO
2, mi devo mettere l’anima in pace
Un negozio mi ha offerto tre possibilità:
Pastiglie CO
2
Un kit da 20€ dove schiaccio e immetto manualmente la CO
2 attraverso un tubo tipo il sifonatore.
Il kit della askoll a 130€ (che con cashback mi verrebbe 117 xD)
Immagino che i primi due siano un po’ delle cavolate, giusto?
Mi consigli l’investimento per il kit della askoll? Ha senso?
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 24/04/2021, 1:18
di Fiamma
Tripleghost89 ha scritto: ↑24/04/2021, 1:00
La superficie é smossa dal filtro
Comincia a posizionare la bocchetta di uscita in modo che non smuova la superficie e vedi se il pH cambia.
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 24/04/2021, 1:45
di gem1978
Lascia stare, gli sbalzi di pH non piacciono a nessuno.
Mi sa che di questi ne parliamo anche nell'articolo dei prodotti miracolosi
Tripleghost89 ha scritto: ↑24/04/2021, 1:00
Un kit da 20€ dove schiaccio e immetto manualmente la CO
2 attraverso un tubo tipo il sifonatore.
sempre di sbalzi parliamo...
Tripleghost89 ha scritto: ↑24/04/2021, 1:00
Immagino che i primi due siano un po’ delle cavolate, giusto?
Non sono di certo quello esperto in kit commerciali ma un neurone mi suggerisce che quelli askoll siano buoni prodotti.
Inizierei però a seguire il suggerimento di fiamma
Il test che hai per il pH, con scarti di mezzo punto, purtroppo non è tanto affidabile. Tra l'altro 5 decimi di pH di differenza non sono pochi essendo un valore logaritmico.
Aggiunto dopo 45 minuti 26 secondi:
Tripleghost89 ha scritto: ↑24/04/2021, 1:00
il pH- dato che fa scendere anche il KH e questo renderebbe molto instabile il pH.
Il pH minus molto probabilmente è semplice acido muriatico e il suo effetto è proprio abbassare il KH. Nella reazione, oltre ad abbassare il KH e quindi diminuire il suo effetto tampone sul pH, viene rilasciata anidride carbonica che chiaramente avrà a sua volta un effetto acidificante.
Ovviamente col tempo l'anidride carbonica o sarà assorbita dalle piante o si disperderà nell'aria lasciando solo gli effetti dell'abbassamento del KH.
Comunque prima che il pH diventi instabile il KH deve essere prossimo allo zero, e poi non vedo il motivo di acquistare a caro prezzo del HCl che si può acquistare a poco in un negozio di casalinghi

Primo acquario - Rio 180
Inviato: 24/04/2021, 23:26
di Tripleghost89
Mi sono deciso e finalmente ho inserito la CO2.
12 bolle al minuto(davvero difficile regolare il kit della Askoll, aprire o chiudere la valvola di pochissimo equivaleva a salire a 16 o scendere a 8..), spero bastino.
Vi allego foto del posizionamento, secondo voi va bene? In basso sotto al filtro che butta verso il centro/basso.
Primo acquario - Rio 180
Inviato: 25/04/2021, 9:16
di gem1978
L'importante è che le bolle siano microscopiche e che possibilmente girino per tutta la vasca

Primo acquario - Rio 180
Inviato: 27/04/2021, 1:07
di Tripleghost89
Ho rimisurato i test e sono usciti così:
KH: 5
pH: 7(con il test a striscetta pare 6.8, finalmente è sceso!)
NO
2-: 0
NO
3-: 3-5
Tra 3-4 giorni rimisurerò e se sarò sempre su questi valori potrò pensare di cominciare a mettere i 15 cardinali iniziali nel week end?
