Ripartenza vasca
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Ripartenza vasca
Il 3 ottobre, inserite una decina di gocce, forse 1 ml, anche perché ero a 0,1..
Fatto il test adesso è sono a 0,2
Fatto il test adesso è sono a 0,2
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ripartenza vasca
Federico come ti ho detto in precedenza, lascia stare il test del ferro, tra tutti i test è il più fasullo!!!FedericoVR ha scritto:Il 3 ottobre, inserite una decina di gocce, forse 1 ml, anche perché ero a 0,1..
Fatto il test adesso è sono a 0,2
È vero che sei ancora a fotoperiodo ridotto, ma 1 ml in 150 litri con 114 watt di luce sono niente.
L'abbondanza di ferro aiuterebbe le tue piante a produrre allelochimici ...ti capisco benissimo, ci siamo passati tutti con la paura di dosare il ferro....
però prima o poi dovrai pur iniziare...
Diciamo che a fotoperiodo ridotto non cambia la somministrazione, ma cambierà la frequenza di inserimento dello stesso

Come ti ho detto prima, te lo dirà il tuo Myriophyllum se il ferro è sufficiente ...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Ripartenza vasca
Quindi dici che i 5 ml inseriti oggi sono comunque pochi? Ho aspetto la risposta de test Myrio?
Ho preso il Cifo, adesso devo capire quanto dosarne ( aiutino [emoji6][emoji6][emoji6]?)
Ho preso il Cifo, adesso devo capire quanto dosarne ( aiutino [emoji6][emoji6][emoji6]?)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ripartenza vasca
Bhe 5 ml è meglio che 1!!!FedericoVR ha scritto:Quindi dici che i 5 ml inseriti oggi sono comunque pochi? Ho aspetto la risposta de test Myrio?
Ho preso il Cifo, adesso devo capire quanto dosarne ( aiutino [emoji6][emoji6][emoji6]?)
... se ti fa stare più tranquillo ,meglio 5 che niente... tieni d'occhio il Myriophyllum , quando arriva vicino alle lampade...gli apici devono arrossarsi...quello è il segnale di ferro ok

Per il dosaggio del cifo fosforo...vacci piano che è concentrato davvero...
Dall'articolo del PMDD avanzato
Fai le dovute proporzioni ....portati per Cominciare ad almeno 1 mg/lPer aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!

Ps. Inserisci una quantità minore rispetto al valore da raggiungere. ..fai passare un paio d'ore e fai il test dei PO43-,avrai così il tuo dosaggio cifo fosforo adatto per la tua vasca per arrivare al valore voluto

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ripartenza vasca
Fede, vorrei sottolineare questa frase di Ersergio.ersergio ha scritto:lascia stare il test del ferro, tra tutti i test è il più fasullo!!!
Il ferro subisce mille trasformazioni, tra acqua e terreno.
Le piante lo assorbono in qualsiasi forma, impiegando tempi più o meno lunghi; il test, invece, rileva soltanto quello della sua stessa marca, e solo quando lo hai appena dosato.
Inoltre, è ampiamente dimostrato che le tolleranze sono molto alte, anche nella migliore delle condizioni.
Tanto per fare un esempio, ci sono stati casi in cui il valore è passato da 0.2 a 0.8, in 4-5 giorni, senza che nessuno lo abbia introdotto.
Credo sia la seconda fregatura commerciale più grossa, in questo hobby.
Per chi volesse saperlo, la prima è il test del cloro... quello non lo batte nessuno.
Va a zero solo se usi il biocondizionatore, ma della stessa marca del test.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Ripartenza vasca
Quindi potrei aggiungere altro ferro tra un paio di giorni e vedere se il Myrio "arrossisce "?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ripartenza vasca
Diciamo che ora un po' lo hai messo...sei arrivato all'arrossamento?FedericoVR ha scritto:Quindi potrei aggiungere altro ferro tra un paio di giorni e vedere se il Myrio "arrossisce "?
Io non credo...con 150 litri...
Comunque l'arrossamento degli apici del Myrio ,avviene quando si avvicina alle lampade....fallo crescere per il momento...a meno che tu non abbia evidenti carenze di ferro in vasca...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
- FedericoVR
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/11/14, 22:11
-
Profilo Completo
Re: Ripartenza vasca
Piccolo aggiornamento.
Sabato scorso ho aggiunto 0,4 Cifo e poi ho aggiunto FE lunedì 3ml, giovedì 3ml assieme a 10 di potassio.
Oggi mi sono ritrovato il pH leggermene più alto perché credo stia finendo la bombola, comunque va bene è 6,8.
KH a 5
Fe tra 0,05 e 0,1
NO3- 25
PO43- 1
417 conducibilità ( aggiunto il potassio giovedì quando era 397)
Ho aggiunto 0,3 di Cifo per aumentare leggermente i fosfati ed ancora Ferro 5ml, il test Myriophillum non mi diventa ancora rosso .
Aumentato un po le ore di luce , ora sono 6 ore.


Myriophillum

Mi sembra un po magra l'egeria, le foglie sono piccole ed internodi lunghi, forse perché il Limnobium gli fa ombra?


Lilaeopsis cresce, ma cresce anche qualche alga sopra
Sabato scorso ho aggiunto 0,4 Cifo e poi ho aggiunto FE lunedì 3ml, giovedì 3ml assieme a 10 di potassio.
Oggi mi sono ritrovato il pH leggermene più alto perché credo stia finendo la bombola, comunque va bene è 6,8.
KH a 5
Fe tra 0,05 e 0,1
NO3- 25
PO43- 1
417 conducibilità ( aggiunto il potassio giovedì quando era 397)
Ho aggiunto 0,3 di Cifo per aumentare leggermente i fosfati ed ancora Ferro 5ml, il test Myriophillum non mi diventa ancora rosso .
Aumentato un po le ore di luce , ora sono 6 ore.


Myriophillum

Mi sembra un po magra l'egeria, le foglie sono piccole ed internodi lunghi, forse perché il Limnobium gli fa ombra?


Lilaeopsis cresce, ma cresce anche qualche alga sopra
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Ripartenza vasca
Aggiungo che la carenza di ferro è facile da diagnosticare!Rox ha scritto:Fede, vorrei sottolineare questa frase di Ersergio.ersergio ha scritto:lascia stare il test del ferro, tra tutti i test è il più fasullo!!!
Il ferro subisce mille trasformazioni, tra acqua e terreno.
Le piante lo assorbono in qualsiasi forma, impiegando tempi più o meno lunghi; il test, invece, rileva soltanto quello della sua stessa marca, e solo quando lo hai appena dosato.
Inoltre, è ampiamente dimostrato che le tolleranze sono molto alte, anche nella migliore delle condizioni.
Tanto per fare un esempio, ci sono stati casi in cui il valore è passato da 0.2 a 0.8, in 4-5 giorni, senza che nessuno lo abbia introdotto.
Credo sia la seconda fregatura commerciale più grossa, in questo hobby.
Per chi volesse saperlo, la prima è il test del cloro... quello non lo batte nessuno.
Va a zero solo se usi il biocondizionatore, ma della stessa marca del test.
Le foglie nuove crescono sbiadite (nella maggior parte dei casi) e le piante rosse crescono con le foglie deformate!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti