Pagina 7 di 17
Carenza di calcio?
Inviato: 26/04/2021, 8:20
di OviNew
@
Artic1 questo è il topic di cui ti parlavo di là, se hai voglia di dare un'occhiata ne sarei molto contento

Carenza di calcio?
Inviato: 26/04/2021, 12:38
di Artic1
OviNew ha scritto: ↑25/04/2021, 0:05
l'esperienza di un acquariofilo che ha dosato fino ad avere 10mg/l di fosforo per errore
Credo che ci sia chi è andato anche ben oltre se ricordo bene.

In ogni caso direi che serve una ripassata per il concetto di "teorici totali".
I valori di NO
2- ed NO
3- che trovate sul calcolatore con la dicitura "teorici totali" sono appunto teorici, perché ipotizzano che tutte le forme a monte del ciclo dell'azoto degradino istantaneamente tutte assieme (es urea ed ammonio) in quella forma. Cosa che non avviene nella realtà perché l'irea degrada molto più lentamente dell'ammonio. Inoltre le piante possono assorbire e far venire meno una parte dell'azoro prima che questo completi il ciclo. Quindi il valore è puramente indicatico e l'allert è un aiuto per far capire, a chi sta dosando senza chiedere nulla, che deve sapere cosa sta facendo. Nulla di più.
Come scritro il calcolatore non è un consulente, fa solo stechiometria chimica e basta

Carenza di calcio?
Inviato: 27/04/2021, 8:00
di OviNew
Artic1 ha scritto: ↑26/04/2021, 12:38
deve sapere cosa sta facendo
Eh io per la dose mi sono fidato di Pisu in questo caso
E tra l'altro sembra aver ragione perchè a ieri (+di 48h dalla fertilizzazione) NO
2-=0
In compenso continuo a vedere foglie accartocciate ...
Ora ho realizzazione la forma potenziata del ferro chelato e fine settimana provvedo a comprare un test per il ferro e dosare
In giornata posto due foto
Carenza di calcio?
Inviato: 27/04/2021, 12:51
di Artic1
OviNew ha scritto: ↑27/04/2021, 8:00
Eh io per la dose mi sono fidato di Pisu in questo caso
Probabilmente v siete capiti male tra cifoN e cifoP...
OviNew ha scritto: ↑27/04/2021, 8:00
E tra l'altro sembra aver ragione perchè a ieri (+di 48h dalla fertilizzazione) NO
2-=0
Ripeto che non dovrebbe essere l'N a preoccupare ma i 6 mg/l di P
OviNew ha scritto: ↑27/04/2021, 8:00
In compenso continuo a vedere foglie accartocciate
Due casi:
Adattamento perché piantate da poco, oppure carenza di micronutrienti.
OviNew ha scritto: ↑27/04/2021, 8:00
Ora ho realizzazione la forma potenziata del ferro
Ok ma non è lui ad accartocciarti le foglie. La sua carenza causa buchi nelle foglie vecchie.
OviNew ha scritto: ↑27/04/2021, 8:00
fine settimana provvedo a comprare un test per il ferro e dosare
Non sereve. Soldi risparmiati

Carenza di calcio?
Inviato: 27/04/2021, 13:02
di Pisu
Pisu ha scritto: ↑17/04/2021, 14:09
OviNew ha scritto: ↑17/04/2021, 14:00
Come mi posso regolare per quanto riguarda fosforo?
A palate, 1 ml a settimana
se li trovi sempre a zero.
Giusto per farvi capire cosa intendevo

Si parla di akadama, io ho usato quasi un flacone di Cifo fosforo in 100l nel giro di 6 mesi.
Giusto per puntualizzare
Carenza di calcio?
Inviato: 27/04/2021, 13:14
di Artic1
Vero anche quello.
Ma personalmente non credo sia necessario saturare tutto con il PO
43-. Se si apportano anche Ca, Mg, K... Anche loro contribuiscono. Ed a quel punto non hai solo fosforo nel fondo

Carenza di calcio?
Inviato: 27/04/2021, 13:15
di OviNew
Artic1 ha scritto: ↑27/04/2021, 12:51
OviNew ha scritto: ↑
oggi, 8:00
Eh io per la dose mi sono fidato di Pisu in questo caso
Probabilmente v siete capiti male tra cifoN e cifoP...
OviNew ha scritto: ↑
oggi, 8:00
E tra l'altro sembra aver ragione perchè a ieri (+di 48h dalla fertilizzazione) NO
2-=0
Ripeto che non dovrebbe essere l'N a preoccupare ma i 6 mg/l di P
Eh invece da quel che dice nuovamente Pisu nella risposta sopra faccio bene a dosarne così. Specifico Artic che ho un fondo allofano io
Infatti a 1 settimana dal dosaggio del primo ml di CifoP con ureico test PO
43-=0 e ho quindi ridosato, poi è scattato l'allarme verificando i valori teorici sul calcolatore ma da quel che vedo risulta tutto in regola, oggi nuovamente alle 5 circa torno a fare test di NO
2- e a sto punto anche PO
43-
Artic1 ha scritto: ↑27/04/2021, 12:51
Adattamento perché piantate da poco, oppure carenza di micronutrienti.
Le piante hanno quasi 4 settimane dall'inserimento
Artic1 ha scritto: ↑27/04/2021, 12:51
La sua carenza causa buchi nelle foglie vecchie.
Allora mi hai appena confermato anche questo perchè nelle foglie vecchie ho buchi, stasera posto le nuove foto
Artic1 ha scritto: ↑27/04/2021, 12:51
Non sereve. Soldi risparmiati
Ottimo allora risparmio che son tirchio
Pisu ha scritto: ↑27/04/2021, 13:02
1 ml a settimana se li trovi sempre a zero
Come detto su infatti sono a 0
Aggiunto dopo 33 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑27/04/2021, 13:14
Se si apportano anche Ca, Mg, K... Anche loro contribuiscono. Ed a quel punto non hai solo fosforo nel fondo
Infatti io doso settimanalmente per ora il tutto
Carenza di calcio?
Inviato: 27/04/2021, 13:15
di Pisu
Artic1 ha scritto: ↑27/04/2021, 13:14
Vero anche quello.
Ma personalmente non credo sia necessario saturare tutto con il PO
43-. Se si apportano anche Ca, Mg, K... Anche loro contribuiscono. Ed a quel punto non hai solo fosforo nel fondo
Ma certo, era solo per farvi capire il perché di quella eventuale dose

Carenza di calcio?
Inviato: 27/04/2021, 13:17
di OviNew
Però a sto punto io sono un attimo in tilt.. come mi regolo con il dosaggio di tutto? Per avere un fondo "equilibrato" di nutrienti?
Carenza di calcio?
Inviato: 27/04/2021, 13:19
di Pisu
In genere i cambi con acqua dura sono la soluzione preferibile