Carenze e problemi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenze e problemi

Messaggio di Rox » 21/09/2015, 15:44

ocram ha scritto:Quindi di pinnuti non se ne parla?!
Scusa eh... ma come disse il Maestro Oogway:
Immagine

E io che ne so??...
Stai parlando di inserire i pesci...
...alla sesta pagina di un topic sulle piante...
...intitolato "Carenze e problemi"...
...in cui, fin dall'inizio, si parla di un dosaggio sbagliato di ferro! ~x(
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Carenze e problemi

Messaggio di ocram » 21/09/2015, 15:55

E c'hai ragione pure te Rox!

Gli NPK sono 10 12 10. L'Elodea ringrazia sempre quando li rimetto, meglio toglierlo?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenze e problemi

Messaggio di giampy77 » 21/09/2015, 16:22

Ok, visto che ora il problema del ferro è risolto, devi vedere se quando fertilizzi le tue piante assorbono tutto. Se così fosse hai risolto il problema è poi aprire altri topic per tutto il resto.
Tu fertilizzi con gli stick E il ferro con il combo sequestrene, vero?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Carenze e problemi

Messaggio di ocram » 21/09/2015, 16:40

Gli elementi del PMDD li ho tutti, solo il ferro è diverso ed è quel Compo e gli stick li metto in colonna nell'infusore ogni volta che si esauriscono del tutto (sono abbastanza lenti in questo e mi fa comodo, per un rilascio lento).

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenze e problemi

Messaggio di giampy77 » 21/09/2015, 18:06

Ok fai i test a vasca "resettare" poi fertilizzi secondo le piante e i test ( le piante dicevano potassio, i test dicevano che non puoi mettere troppo ferro e quindi il potassio deve venire maggiormente dal nitrato) vedi i fosfati è nitrati per eventualmente dosarli con gli stick. Se quello che metterai sarà giusto, poiché la tua conducibilità scenderà, avrai indovinato, altrimenti devi aggiustare il tiro alla successiva fertilizzazione.Il tutto con molta calma e cautela. ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Carenze e problemi

Messaggio di ocram » 21/09/2015, 19:12

Allora stasera faccio quei test e poi do una fertilizzata poco di tutto?
Finora le dosi sono sempre state 10 ml di potassio, 5 ml di Mg e 5 di rinverdente. Dimezzo e gli do giù di conduttivimetro?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenze e problemi

Messaggio di giampy77 » 21/09/2015, 19:20

Io le dosi le lascerei così, diminuire solo il ferro. Poi devi vedere tu,in base alla risposta delle piante del conduttimetro, ma senza fretta, ok?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Carenze e problemi

Messaggio di ocram » 21/09/2015, 19:29

Comandi!
Dici che è il caso di integrare ferro dal Sequestrene o a sto giro ci facciamo bastare quello del rinverdente?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Carenze e problemi

Messaggio di giampy77 » 21/09/2015, 19:37

Io aspetterei, vedi come va così, se scende la conducibilità dopo l'innalzamento iniziale allora dosi il ferro, se non scende si vedrà. Comunque sarai sempre in tempo per mettercelo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Carenze e problemi

Messaggio di ocram » 21/09/2015, 19:58

Ok giampy farò così, grazie. :D

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti