Pagina 7 di 7

Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta

Inviato: 09/09/2021, 10:16
di BadJack
Ciao @gem1978, purtroppo sia sul flacone che su internet non trovo la composizione di questo fertilizzante... L'unica descrizione è :
Essentials è un arricchitore minerale espressamente studiato per le esigenze degli acquari d'acqua dolce. Fornisce un sistema di arricchimento bilanciato che permette di avere crescite ottimali minimizzando al massimo il rischio di accumulo di un singolo elemento
😅

Per quanto riguarda il potassium invece, viene descritto come integratore di potassio, che non altera i valori di nitrati e fosfati.

Quello che non mi è chiaro, da assoluto neofita, è perché dopo quasi 3 mesi dall'avvio, le piante continuano a marcire e scomparire progressivamente. Così come i vetri continuano a diventare marroni (diatomee?) ed il fondo sempre più pieno di detriti.

Per ora non ho utilizzato le dosi consigliate di questi due fertilizzanti ma le ho dimezzate, nonostante ciò continuano ad apparire le alghe di cui sopra.

P. S. : le foto sono state pubblicate nel post in fertilizzazione

Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta

Inviato: 09/09/2021, 11:06
di gem1978
BadJack ha scritto:
09/09/2021, 10:16
Quello che non mi è chiaro, da assoluto neofita, è perché dopo quasi 3 mesi dall'avvio, le piante continuano a marcire e scomparire progressivamente. Così come i vetri continuano a diventare marroni (diatomee?) ed il fondo sempre più pieno di detriti.
un problema può essere la fertilizzazione non adatta :)
Tu stai fornendo alle piante solo microelementi (essential) tra l'altro senza sapere precisamente quali e in che proporzione, e potassio anche qui senza sapere le proporzioni se ho capito bene.
Un po' come fare rifornimento carburante però senza sapere se ti hanno messo benzina, gasolio, kerosene e neanche quanto x_x

L'aumento di alghe sui vetri può essere dovuto proprio ad un sovradosaggio di microelementi che normalmente rientra con piante in salute e nutrite secondo le loro "richieste".

Non so se hai mai letto:Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ; prima ancora di entrare nel dettaglio sono importanti, a mio parere , i primi passi dell'articolo ;)
BadJack ha scritto:
09/09/2021, 10:16
Per ora non ho utilizzato le dosi consigliate di questi due fertilizzanti ma le ho dimezzate, nonostante ciò continuano ad apparire le alghe di cui sopra.

P. S. : le foto sono state pubblicate nel post in fertilizzazione
Direi che allora è il caso che continui nella sezione fertilizzazione a discuterne per trovare una quadra :)

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Non perché voglio scaricarti ... secondo me va rivisto l'uso ed i prodotti che usi per nutrire le piante, ed è un discorso specifico :)

Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta

Inviato: 09/09/2021, 13:40
di BadJack
@gem1978 per rivedere prodotti etc nessun problema! L'importante è capire come risolvere, senza dover arrivare a ripartire da zero con l'acquario.
Il PMDD lo trovo un po' macchinoso e complicato, ero più orientato ad utilizzare prodotti "commerciali" almeno all'inizio. Sicuramente la parte teorica è comunque importante.

Aldilà della salute delle piante, quali valori devo raggiungere (all'incirca) per poter iniziare a mettere i pesci? Ad oggi, oltre a rilevarli e tenere sott'occhio nitriti e nitrati, non so qual'è l'obbiettivo da raggiungere 😅

Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta

Inviato: 09/09/2021, 13:45
di gem1978
Per il Betta pH acido e durezze basse :)
Per basse intendo un KH intorno ai 2/3 punti per vedere se appunto il pH scende sotto il 7

Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta

Inviato: 09/09/2021, 13:51
di BadJack
Eventualmente posso già inserire foglie di catappa o meglio aspettare?
Per abbassare quindi il KH, devo rabboccare con acqua osmosi/distillata o magari fare un piccolo cambio?

Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta

Inviato: 09/09/2021, 15:47
di roby70
BadJack ha scritto:
09/09/2021, 13:51
Eventualmente posso già inserire foglie di catappa o meglio aspettare?
Con KH a 3/4 direi che puoi iniziare a metterle e vedere come va.
BadJack ha scritto:
09/09/2021, 13:51
Per abbassare quindi il KH, devo rabboccare con acqua osmosi/distillata o magari fare un piccolo cambio?
Cambio, con i rabbocchi non si abbassano le durezze. Direi del 30%.

Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta

Inviato: 09/09/2021, 16:38
di BadJack
@roby70 dici quindi che posso già procedere al cambio con demineralizzata/osmosi e poi inserire 1 o 2 foglie di catappa? Oppure aspetto di capire come procedere con la fertilizzazione e vedere come va con le piante?

P.s: tutti i detriti che ho sul fondale, non ho capito se debbo lasciarli, dato che la maggior parte dei batteri si annida sul fondo in un acquario senza filtro, o se posso procurarmi un sifone per rimuoverli. Esteticamente non è granché, mi da l'impressione che sia sporco

Finalmente ci siamo! Primo acquario Betta

Inviato: 09/09/2021, 17:01
di roby70
BadJack ha scritto:
09/09/2021, 16:38
dici quindi che posso già procedere al cambio con demineralizzata/osmosi e poi inserire 1 o 2 foglie di catappa?
Direi di si se la maturazione è finita. Poi magari apri anche un topic in fertilizzazione per capire come procedere; sele piante non crescono le alghe proliferano.
BadJack ha scritto:
09/09/2021, 16:38
si annida sul fondo in un acquario senza filtro, o se posso procurarmi un sifone per rimuoverli
Visto che devi fare un cambio d'acqua con il sifone togline almeno una parte che non succede nulla.