Pagina 7 di 9
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 10/06/2021, 22:07
di Monica
Vero

perdonami ma i Topic sono tanti e ogni tanto perdo i pezzi

Cardinale anche venti secondo me, non metterei altri pesci da banco allo stesso livello di nuoto ma, o gruppo di Corydoras o banco di carnegiella

inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 10/06/2021, 23:59
di mizietto79
perdonarti? e per cosa? ci mancherebbe che una persona si ricorda tutto di tutto
I carnegella non mi fanno impazzire, a dirla tutta hanno una forma che proprio non mi piace
i cory non riesco a gestirli, ho una vasca da 60 litri anche e ne ho avuti un paio ma niente, sara' perche' li alimento male, sara' per il fondo (lo stesso che ho sulla parte posteriore di questo), ma niente un mese e poi mi muoiono nonostante il valore dell'acqua sia buono. Magari è proprio quel fondo che non va bene per loro

inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 11/06/2021, 7:15
di Monica
Buongiorno mizietto

può essere si un problema nel fondo, dovresti approfondire...allora se vuoi due banchi mi sposterei su un gruppo di Hyphessobrycon o più Cardinale

inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 11/06/2021, 10:08
di mizietto79
Buongiorno Monica,
Monica ha scritto: ↑11/06/2021, 7:15
può essere si un problema nel fondo
questo problema potrebbe risolversi dal momento che ora c'è la sabbia che occupa un 30% del fondo; ne posso mettere un paio o sono pochi?
Monica ha scritto: ↑11/06/2021, 7:15
gruppo di Hyphessobrycon o più Cardinale
ieri sera volevo scrivere riguardo questa specie, ma non ne ricordavo il nome
A questo punto anche riprendendo il post di @
fla973 (di Ram Boliviano non ce n'è traccia

)
fla973 ha scritto: ↑02/06/2021, 11:07
Sempre fondo in sabbia
Coppia p. Scalare (non altum o manacapuru), banco di caracidi di buone dimensioni, corydoras sempre banco
Ditemi se puo' andare:
- Coppia
P. scalare (4 mi sembrano troppi leggendo i vari post nel forum)
- 20 cardinali
- 10 Hyphessobrycon (ho visto che ce ne sono di diversi specie possono andare bene tutte?)
- un paio (forse più) di corydoras
Se po' fà? 
In caso modifico la quantità?

inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 11/06/2021, 13:27
di Monica
mizietto79 ha scritto: ↑11/06/2021, 10:08
Coppia P. scalare
Tieni conto che l'ideale sarebbe un piccolo gruppo per poi tenere la coppia una volta formata

oppure trovare già una coppia
mizietto79 ha scritto: ↑11/06/2021, 10:08
10 Hyphessobrycon
Quali ti piacciono?
mizietto79 ha scritto: ↑11/06/2021, 10:08
un paio (forse più) di corydoras
Due pochi, anche loro vanno in gruppo

inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 11/06/2021, 13:41
di mizietto79
Monica ha scritto: ↑11/06/2021, 13:27
un piccolo gruppo per poi tenere la coppia una volta formata

e quelli "scoppiati" li riporto dove li ho presi? (e' una pratica comune?)
Riguardo gli Hyphessobrycon, se tutti sono compatibili con i cardinali bisogna vedere che disponibilità c'e' nei vari negozi (online e non) orientativamente comunque Hyphessobrycon rosaceus, Hyphessobrycon minor, Hyphessobrycon erythrostigma
Il gruppo di cory , ma anche in generale, solitamente da quanti esemplari parte?
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 11/06/2021, 14:08
di Monica
mizietto79 ha scritto: ↑11/06/2021, 13:41
e' una pratica comune?
Pochi sono disposti a riprendere gli esemplari "di troppo" ma spesso la convivenza in gruppo non funziona
mizietto79 ha scritto: ↑11/06/2021, 13:41
Hyphessobrycon
Dovrebbero essere tutti adatti
mizietto79 ha scritto: ↑11/06/2021, 13:41
solitamente da quanti esemplari parte?
Almeno una decina per i pesci da banco, poi dipende dagli spazi

cory secondo me da 8/10 puoi partire
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 11/06/2021, 14:16
di mizietto79
Monica ha scritto: ↑11/06/2021, 14:08
Pochi sono disposti a riprendere gli esemplari "di troppo" ma spesso la convivenza in gruppo non funziona
ma se prendo un maschio ed una femmina, dovrei risolvere il problema... no?!
Monica ha scritto: ↑11/06/2021, 14:08
cory secondo me da 8/10 puoi partire
Sarò io di testa dura, e forse e' uno dei motivi che mi hanno portato a gestirli male, per alimentarli vanno bene le "caps" che affondano? (che poi se le mangino anche gli altri abitanti della vasca e' un altro discorso) Non vedo altro metodo

inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 11/06/2021, 14:29
di Monica
mizietto79 ha scritto: ↑11/06/2021, 14:16
maschio ed una femmina,
Maschio e femmina non sempre signfica coppia, è questo il problema
mizietto79 ha scritto: ↑11/06/2021, 14:16
per alimentarli vanno bene le "caps"
Si

magari alimentando a luci spente
inserimento pesci - Rio 180
Inviato: 11/06/2021, 15:02
di mizietto79
ora ci volevano anche i pesci con i gusti "estetici"..
che si sappia ne vendono a coppia immagino..
per l'alimentazione faro' in questo modo..