Pagina 7 di 12

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 12/10/2015, 17:08
di naftone1
=)) =)) =)) =)) =)) =))

Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 24/10/2015, 10:07
di cuttlebone
Il monitoraggio prosegue.
Fertilizzazione solo con stick NPK in colonna (più un pezzo nell'ovatta del vasetto del papiro di @Matteorall) e, occasionalmente, K ed OE.
Ferro quasi nulla, perché credo di avere il fondo saturo, visto il colore rosso della Bacopa.
Azoto STOP
Ah, un po di Fosforo per le mie BBA [emoji6]
A parte loro, nessuna altra forma di alghe, tolto un bellissimo ciuffetto di Staghorne.
Ho rimisurato i Nitrati col reagente perché la striscette mi avevano dato un valore altissimo che mi aveva allarmato.
Risultato: vicino ai 50 mg/l
Nitriti quasi zero.
Considerate le galleggianti e le piante rapide, la fertilizzazione modesta, mi sembra un valore eccessivo.
A Voi la parola [emoji6] Una foto per un'idea...
Immagine

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 25/10/2015, 11:03
di enkuz
Il tuo fondo è pieno zeppo di batteri che stanno facendo le veci del filtro. Prima ipotesi.

I nitrati che leggi sono quelli dello stick npk. Seconda ipotesi.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 25/10/2015, 11:16
di cuttlebone
Mah, con le piante che ci sono, di azoto per la nitrificazione dovrebbe rimanerne ben poco...e per quanti batteri io possa avere nel fondo ed il solo stick in colonna...i nitrati mi sembrano altini...
I nitrati, prima di rimuovere il filtro, erano sui 20/25[emoji15]
Non sono preoccupato, ma non me lo spiego [emoji6]

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 25/10/2015, 13:06
di Marol
cuttlebone ha scritto:Mah, con le piante che ci sono, di azoto per la nitrificazione dovrebbe rimanerne ben poco
infatti con quella selva i batteri fanno la fame...
le piante le vedi in crescita o bloccate? se hanno rallentato è possibile che sia rimasto qualcosa in più per i batteri oppure semplicemente hai dosato più azoto di quanto necessitavano e se lo sono preso comunque i batteri...
potrebbe aver rilasciato qualcosa il fondo stesso? :-?

Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 25/10/2015, 13:38
di cuttlebone
Che cresce visibilmente, attualmente c'è solo il Ceratophyllum e qualche galleggiante.
La Bacopa è bellissima, ma cresce piano, come la Najas e la Limnophila.
Proverò a rimuovere lo stick, ma credo che i soli Endler non producano abbastanza per le mie piante.
O forse c'è solo un fattore limitante che ostacola l'assorbimento di nitrati.
Con le BBA che ho, non credo sia il fosforo.
Il ferro, nemmeno, visto il rosso della Bacopa.
Elementi traccia? Uso solo rete.
Oligo? Ne introduco ogni tanto e le piante sono di un bel verde.
Magnesio? Il delta tra GH e KH suggerirebbe di no, e comunque ne ho messo qualche goccia.
Rimane solo la CO2 che non erogo. Ma non v'è traccia di alga che lo faccia supporre...[emoji15]

Re: R: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 25/10/2015, 15:03
di Paky
Secondo me, adesso che non c'e' il filtro, le piante si accontentano dell'azoto ammoniacale e non si sforzano a consumare i nitrati, che quindi si accumulano...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 25/10/2015, 15:37
di cuttlebone
Paky ha scritto:Secondo me, adesso che non c'e' il filtro, le piante si accontentano dell'azoto ammoniacale e non si sforzano a consumare i nitrati, che quindi si accumulano...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Sarebbe plausibile, se non fosse che la massa vegetale e la preferenza delle piante per l'azoto non dovrebbero lasciarne molto ai batteri per la nitrificazione...[emoji15]

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 25/10/2015, 16:12
di Marol
cuttlebone ha scritto:Sarebbe plausibile, se non fosse che la massa vegetale e la preferenza delle piante per l'azoto non dovrebbero lasciarne molto ai batteri per la nitrificazione...
giusto, nitrati dovrebbero rimanere stabili dato che le piante ciucciano tutto l'ammonio ai batteri che quindi non possono completare il ciclo dell'azoto... anzi calano se l'ammonio non è sufficiente.
se crescono c'è qualche squilibrio ma non lo imputerei tutto allo stick che da solo non può fornire un tale aumento... a meno che non ce ne siano altri interrati nel fondo :-?

logicamente senza CO2 tutto è più rallentato quindi basta dosare un po' più di azoto e questo diventa nitrato... è anche vero però che alle galleggianti non frega niente della CO2 e che nonostante la loro presenza questi nitrati aumentano...

Re: R: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Inviato: 25/10/2015, 16:12
di Paky
cuttlebone ha scritto:
Paky ha scritto:Secondo me, adesso che non c'e' il filtro, le piante si accontentano dell'azoto ammoniacale e non si sforzano a consumare i nitrati, che quindi si accumulano...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Sarebbe plausibile, se non fosse che la massa vegetale e la preferenza delle piante per l'azoto non dovrebbero lasciarne molto ai batteri per la nitrificazione...[emoji15]
Ma con gli stick introducevi anche nitrati...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2