Pagina 7 di 21
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 20/07/2021, 14:46
di mmarco
Catia73 ha scritto: ↑20/07/2021, 14:45
perche marco? esperienza negativa?
Consuma....
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Mi sono ripreso: a mio modesto parere (IMHO) per te non serve.
Usa il getto della pompa metti un tronco in vasca, crea correnti, fai felici le piante, pota in alto, manda luce in basso, fertilizza con attenzione, se hai buona acqua non disdegnare per un po' piccoli cambi .
Dovresti risolvere.
Ovviamente, l'aggeggio in sé può avere utilità ma non sommato a piccoli altri errorini.
Sono di nuovo in crisi.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Mi sono ripreso: privilegia le piante che si sviluppano.
Non rinunciare alle epifite sul tronco.
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 20/07/2021, 15:02
di siryo1981
mmarco ha scritto: ↑20/07/2021, 14:50
Mi sono ripreso: a mio modesto parere (IMHO) per te non serve.
Non é un rimedio, ci manchetebbe, ma in queste situazioni aiuta ....
@
Catia73 naturamente questo non é un rimedio , ma come detto a mmarco ( che ha detto cose giuste) un pochino ti aiuterà .
Questo é tra i piu economici:
Skimmer Amtra
Sui siti cinesi trovi qualcosa di piu economico, oppure se vai su marche tipo eheim e juwel costa tra 30-35€.
Io acquistai un eheim ma lo pagai 20€ su siti esteri
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 20/07/2021, 15:44
di Catia73
mmarco ha scritto: ↑20/07/2021, 14:50
può avere utilità ma non sommato a piccoli altri errorini.

capito
siryo1981 ha scritto: ↑20/07/2021, 15:02
non é un rimedio ,
son daccordo su tutto con voi.
una vasca dovrebbe funzionare bene senza troppi aiuti. ma io non ne sono ancora capace.
chiedo l'aiutino
domanda veloce per non aprire un topic. questi skimmer hanno l'uscita dellacqua filtrata in basso. posso metterci un tubicino per mandarla invece nel vano filtro? avrebbe senso? sarebbe un male?
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 20/07/2021, 16:24
di mmarco
Catia73 ha scritto: ↑20/07/2021, 15:44
capito
@
siryo1981 quello che hai indicato va benissimo ma tra me e @
Catia73 c'è una "singolar tenzone".
Per questo ogni tanto mi paleso.
Quindi approfondite che serve.

soluzione dei cianobatteri
Inviato: 29/07/2021, 12:08
di Catia73
buongiorno!
è veramente un buongiorno!
siryo1981 ha scritto: ↑17/07/2021, 14:09
Hai disboscato quell'ammasso di piante dalla superficie??
Siryo ti faccio vedere

\:D/
ho messo l'aspiratore di superficie
non fa molto ma un pochino aiuta. nel mio caso con la superficie mostruosa che c'era non aiutava: quantità esagerata e mucillaginosa.
ora ho liberato ( e devo ancora finire)
così com'è ora almeno porta via la patina...
a volte si intoppa perche i grumi vanno a riempire la piccola spugna interna di soli 2x3 cm ( molto piccola, ma si lava)
ho anche fatto un tubo per indirizzare lacqua verso il basso. mi sembrava che quella di uscita creasse una corrente contraria all'aspirazione di superficie contrastandone l'efficacia
il bello è che lo posso spostare dove voglio.
sono certa che i mostri torneranno ma
finché reggo farò pulizia.
intanto continuo a cercare soluzioni e soprattutto cause
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 29/07/2021, 12:17
di mmarco
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 29/07/2021, 13:34
di siryo1981
Catia73 ha scritto: ↑29/07/2021, 12:08
volte si intoppa perche i grumi vanno a riempire la piccola spugna interna di soli 2x3 cm ( molto piccola, ma si lava)
Senza che stai sempre a smontare per la pulizia della spugnetta, di tanto in tanto infila nello skimmer le pinze lunghe è tira fuori il grosso di ciò che è stato aspirato.
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro, la vasca ha tutt altro aspetto, sembra respirare

vedrai che pian piano i ciano andranno via, ora hanno meno punti su cui radicare
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 29/07/2021, 14:02
di Catia73
siryo1981 ha scritto: ↑29/07/2021, 13:34
pinze lunghe è tira fuori il grosso di ciò che è stato aspirato.

c'era pure un pesce!
ora ci ho messo una retina delle patate attorno.
avevo letto del rischio in effetti, me lo aspettavo

quando ho aperto laspiratore qualcosa saltava come una molla
siryo1981 ha scritto: ↑29/07/2021, 13:34
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro, la vasca ha tutt altro aspetto, sembra respirare vedrai
:ymblushing:
grazie, è vero! e mi fa sentire molto bene il fatto che essa sta meglio
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 29/07/2021, 15:00
di NicoCA
Ti dico cosa farei: potare e ripiantare le veloci per guadagnare massa "combattiva", hai molto spazio vuoto.
Secondo allineamento valori dei macro, no³ almeno a 20, po⁴ almeno a 1, k almeno a 10.
Punta il ferro su 0,1-0,2.
CO2 almeno a 15-20 in base alla durezza che vuoi tenere.
Sistemato questo una bella botta di chemiclean e non vedrai più ciano perchè fai pulizia chimica e poi le piante in salute ne impediranno la ricomparsa.
È una cosa che in un mesetto si sistema definitivamente.
Per le altre alghette butta in vasca Planorbarius, ci penseranno loro.
Ti rimane una gran bella vasca.
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 29/07/2021, 15:43
di siryo1981
NicoCA ha scritto: ↑29/07/2021, 15:00
bella botta di chemiclean

. Questo forum unico nel suo genere punta a far comprendere i meccanismi naturali di un ecosistema come l'acquario. L utilizzo di prodotti chimici , per chi li utilizza, rappresentano una sconfitta.....oltre al fatto che non risolvono il problema ma lo coprono temporaneamente