Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 29/09/2021, 20:51
thenax ha scritto: ↑28/09/2021, 22:15
Con cosa alzo il KH? Ho molti prodotti e sostanze per farlo ma non so quale privilegiare
Io in queste vasche lo alzo col bicarbonato di sodio normalmente perchè lo trovo in cucina....
Bastano un paio di gradi,lo porti a pari del GH.
Un cambio pero' lo farei,magari basta quello e ne aprofitti per pulire un po' vetri e fondo.
marko66
-
thenax

- Messaggi: 1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica, myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus, 2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
- Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
- L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
- impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
- Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
-Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
- fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
- 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di thenax » 01/10/2021, 19:14
ok sennò ho il duradrakon se è meglio....
come pulisco il fondo?
thenax
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 01/10/2021, 21:00
thenax ha scritto: ↑01/10/2021, 19:14
ok sennò ho il duradrakon se è meglio....
come pulisco il fondo?
Se devi alzare solo il KH per me è meglio il bicarbonato di sodio.Il fondo lo pulisci aspirando i detriti in superficie senza insistere troppo.
marko66
-
thenax

- Messaggi: 1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica, myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus, 2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
- Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
- L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
- impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
- Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
-Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
- fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
- 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di thenax » 01/10/2021, 21:02
Su 300 litri come sono le dosi del bicarbonato?
thenax
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 01/10/2021, 21:31
thenax ha scritto: ↑01/10/2021, 21:02
Su 300 litri come sono le dosi del bicarbonato?
Chiedi in chimica,io vado ad occhio quando lo uso.

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- thenax (02/10/2021, 8:39)
marko66
-
thenax

- Messaggi: 1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica, myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus, 2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
- Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
- L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
- impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
- Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
-Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
- fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
- 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di thenax » 02/10/2021, 8:39
thenax ha scritto: ↑28/09/2021, 11:45
Le ultime foto dopo 45 giorni sono quelle che si trovano in questo post…
viewtopic.php?p=1521906#p1521906
Posso iniziare a mettere pesci ? Quanti e quali?
Io mi rifornirò da azunga fish Malawi
E questa è la stock list aggiornata
e tornando ai pesci mbuna cosa potrei mettere?
thenax
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 02/10/2021, 10:23
thenax ha scritto: ↑02/10/2021, 8:39
e tornando ai pesci mbuna cosa potrei mettere?
Direi 4 specie in rapporto 1m e 3f di taglia simile .Non ho capito una cosa quelli in cui non compare il sesso vuol dire che non sono sessabili

Perchè in questa lista ci sono tutte specie toste.vanno sessati assolutamente.
marko66
-
thenax

- Messaggi: 1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica, myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus, 2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
- Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
- L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
- impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
- Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
-Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
- fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
- 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di thenax » 02/10/2021, 12:41
No
Significa che hanno entrambi i sessi
thenax
-
marko66
- Messaggi: 17690
- Messaggi: 17690
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 02/10/2021, 15:55
thenax ha scritto: ↑02/10/2021, 12:41
No
Significa che hanno entrambi i sessi
Bene,allora scegli tra quelli dove sono disponibili entrambi i sessi e misure simili.
Quelli indicati come pseudotropheus sono quasi tutti ex melanochromis.Una specie tra quelle,una cynotilapia,un labido direi gli "Hongi"e come quarta gli unici "possibili" tra questi sono i labeotropheus trewavasae in trio, incrociando le dita....Ma è una vasca un po' al limite come lunghezza,puo' funzionare,ma anche no.
marko66
-
thenax

- Messaggi: 1312
- Messaggi: 1312
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/01/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAVONA
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: CoolWhite: 67%, Warm
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino granulometria media
- Flora: Egeria densa, Microsorum Pteropus, Hygrophila polysperma, 8 Cryptocoryne tropica, myriophilium Aquarium e mattogrossense
- Fauna: 4 pangio,, 2 plecostomus, 2 melanotaenia boesmani
- Altre informazioni: - l'acquario è di 300 litri netti
- Ho 2 LED aquatlantis da 4500 lumens ciascuno per 8 ore al giorno (Easy LED 1047 mm: Length: 1047 mm, replacement for 54 W T5 6800k
power consumption: approx. 52 W, Lumen: 4519, 24V-2.5A)
In più ho anche 2 barre da 1mt 3000K (3200+3200lumensi) e un'altra barra da 6000K e 3200 lumens, tutte e tre dimmerate al 70% per 7 ore al giorno.
Totale lumens effettivi 15500 lumens (50 lumens/litro)
- L'avvio dell'acquario risale a febbraio 2016. Temperatura 25°.
- impianto CO2 professionale dennerle con phmetro digitale impostato a 7 (sonda pH del giugno 2017) KH 8 GH 9
- Filtro jbl e1501 (1000 litri netti all'ora) a metà potenza con jbl proflora direct montato
-Fertilizzazione PMDD. KH 15 GH 17. Conduttività stabile sui 600µs/cm. NO3- 25 PO43- 2
- fondo fertile Ada power sand - prodac fondovivo e prodac humus, il tutto risalente al febbraio 2016.
- 1/3 di stick aggiunto a criptocoryne
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di thenax » 02/10/2021, 18:32
Ok questo è il layout definitivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
thenax
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti