Pagina 7 di 7
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 09/11/2021, 17:55
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑09/11/2021, 17:36
causerei un danno se aggiungessi un'altra pianta rapida?
Se fai questa domanda a Monica penso che sfondi una porta aperta
Controlla solo che non ci siano allelopatie con quelle già presenti e prendi in considerazione l'idea di dover poi fertilizzare visto l'esiguo carico organico prodotto dagli animaletti in vasca
encelado77 ha scritto: ↑09/11/2021, 17:36
ecco la foto dell'attak incriminato.
Mi viene da pensare

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 09/11/2021, 18:08
di encelado77
Claudio80 ha scritto: ↑09/11/2021, 17:55
prendi in considerazione l'idea di dover poi fertilizzare
Ho già pronte le soluzioni del pmdd!

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 09/11/2021, 21:07
di Monica
Claudio80 ha scritto: ↑09/11/2021, 17:55
Se fai questa domanda a Monica

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 29/11/2021, 16:50
di encelado77
Ciao @
Claudio80
Per la riproduzione delle Hymenochirus, ho letto un paio di paper, ma non ho trovato tantissime informazioni. Tu conosci qualcuno che ci sia riuscito?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Allego anche foto dell'acquario completo
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 29/11/2021, 18:05
di Claudio80
encelado77 ha scritto: ↑29/11/2021, 16:50
Tu conosci qualcuno che ci sia riuscito?
Sì ma non è sul Forum, e comunque con risultati non particolarmente soddisfacenti, in quanto il tasso di mortalità è molto alto.
Questo perché nascono già carnivore e vanno nutrite per le prime settimane con infusori e successivamente con naupli di artemia, sono molto sensibili agli inquinanti in acqua, e perché vengono predate dagli adulti.
Ti dicevo che riprodurle è da pazzi proprio per questi motivi, e poi perché comunque non sono facili da piazzare, se per caso si riuscisse a crescerne un buon numero...
encelado77 ha scritto: ↑29/11/2021, 16:50
foto dell'acquario
Mi piace moltissimo

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 29/11/2021, 18:14
di Jack8
encelado77 ha scritto: ↑29/11/2021, 16:50
Allego anche foto dell'acquario completo
Sta venendo proprio bene
Claudio80 ha scritto: ↑29/11/2021, 18:05
comunque non sono facili da piazzare,
qualcuna te la prendo io ...mi puoi contare

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 29/11/2021, 18:18
di encelado77
Claudio80 ha scritto: ↑29/11/2021, 18:05
vanno nutrite per le prime settimane con infusori e successivamente con naupli di artemia
Sto preparando apposta colture di anguillole microworms e infusori, non dovrebbero esserci problemi da questo punto di vista
Claudio80 ha scritto: ↑29/11/2021, 18:05
perché vengono predate dagli adulti
Ho già pronti samla per deposizione e accrescimento
Comunque se fosse facile non ci sarebbe gusto
Claudio80 ha scritto: ↑29/11/2021, 18:05
Mi piace moltissimo
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Jack8 ha scritto: ↑29/11/2021, 18:14
qualcuna te la prendo io ...mi puoi contare
Abbiamo già un primo possibile cliente

Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 30/11/2021, 11:46
di Claudio80
Jack8 ha scritto: ↑29/11/2021, 18:14
qualcuna te la prendo io
Vabbè se ne avanzano un paio le prendo anch'io
► Mostra testo
però non incoraggiamolo Jack
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 30/11/2021, 12:36
di Jack8
Claudio80 ha scritto: ↑30/11/2021, 11:46
però non incoraggiamolo Jack

scherzi a parte le volevo prendere a breve....ma se ne riparla a gennaio/febbraio, non se ne trovano adesso.
Allestimento Hymenochirus & Caridina.
Inviato: 30/11/2021, 12:53
di encelado77
Comunque per la riproduzione se ne riparla questa estate, mi piacerebbe provare a farla in esterno. Anche perché secondo i papers la riproduzione è invogliata dalla posizione soleggiata della vasca e da una temperatura sui 23-24 gradi. Inoltre avrebbero una quantità colossale di cibo vivo spontaneo.