Pagina 7 di 9
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 14/10/2021, 15:02
di giovanni.graziano
Salve @
aragorn allora vorrei aggiornare in vista del cambio, più tardi proverò a inserire i dati in file e vedere come migliorare la situazione, oggi trovo questi valori:
NO
3- 40
PO
43- 1
Fe 0,1
K 45+
Mg 10
KH 3
GH 8
pH 6,6
Ca 27,69
Secondo logica devo dedurre che la mia vasca consumi molto più Fe e Ca rispetto a k e Mg. Sbaglio?
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 14/10/2021, 15:23
di aragorn
Lo aspetto anche se oggi sarà una giornata strana spero di poterla vedere casomai rimandiamo a domani sera un cambio va fatto e la remineralizzazione mi pare abbastanza semplice. Intanto prendi una bottiglia di acqua frizzante mettigli dentro CaCO3 per 1,5 punti di KH (calcolati sul litraggio della vasca) e comincia a sbattere ci aiuterà nel cambio ma dobbiamo fare sciogliere il carbonato e fare sgasare l'acqua.
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 14/10/2021, 18:28
di giovanni.graziano
giovanni.graziano ha scritto: ↑14/10/2021, 15:02
Intanto prendi una bottiglia di acqua frizzante mettigli dentro CaCO3 per 1,5 punti di KH (calcolati sul litraggio della vasca) e comincia a sbattere ci aiuterà nel cambio ma dobbiamo fare sciogliere il carbonato e fare sgasare l'acqua.
Ok questa cosa la facevo anche con gli alxyon, unica cosa non ho capito se la devo tenere da parte per poi inserirla nel cambio! Va bene 1 litro?
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 14/10/2021, 22:29
di aragorn
X 0,75 = 2,25 se è necessario portarlo prontamente a 3 è necessario avere pronto un tampone immediatamente efficace.
Un litro va bene
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 15/10/2021, 8:48
di giovanni.graziano
giovanni.graziano ha scritto: ↑14/10/2021, 15:02
X 0,75 = 2,25 se è necessario portarlo prontamente a 3 è necessario avere pronto un tampone immediatamente efficace.
Un litro va bene
Ciao @
aragorn perdonami ma non ho capito. Questo calcolo. Oggi comunque preparo la soluzione in modo che se dovesse calare ulteriormente il KH sarò pronto! Dopo inserisco anche i valori nel foglio di calcolo e magari vediamo se sono corretti. Io andrei con un cambio simile all’ultimo in modo da cercare di abbattere questo k in eccesso.
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 15/10/2021, 10:19
di aragorn
Il cambio va fatto di almeno 1/4
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 15/10/2021, 13:20
di giovanni.graziano
Ok 50l non sono un problema, oggi cerco di preparare il file! Purtroppo continui imprevisti a lavoro!
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 15/10/2021, 14:58
di giovanni.graziano
Ciao @
aragorn io avrei pensato di fare un cambio così, portando un KH a 4 ma mantenendo un GH 8, punterei quasi tutto sul calcio, niente K e poco mg. Cosa ne pensi? Grazie
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 15/10/2021, 15:26
di aragorn
così penso sia meglio
2-21-10-07-Remineralizzazione cambi .xlsx
Al prossimo cambio diluiamo soltanto adesso raggiungiamo rapporti ideali
Sostituzione sali alxyon con fai da te
Inviato: 15/10/2021, 18:32
di giovanni.graziano
giovanni.graziano ha scritto: ↑14/10/2021, 15:02
così penso sia meglio
2-21-10-07-Remineralizzazione cambi .xlsx
(18.97 KiB) Scaricato 2 volte
Al prossimo cambio diluiamo soltanto adesso raggiungiamo rapporti ideali
Ok allora non so se ci ho capito molto



Non dovrei cercare di bilanciare gli elementi mantenendo un KH e GH idoneo per la mia vasca? Per i discus non è eccessivo arrivare a GH 11?