Pagina 7 di 11
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 13/10/2015, 20:50
di ersergio
Lele123 ha scritto:ma sinceramente ho chiesto quali piante solo per evitare di mettere piante in acqua ambrata quando richiedono che sia limpida e illuminatissima
..comunque apro a breve in piante con tutti i dettagli...
invece, dovrei munirmi di cifo azoto e fosfo liquidi che sono ben separati e usare gli stik solo sottoterra ...giusto?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Guarda Lele,gli stick possono essere usati anche per la fertilizzazione in colonna,ed è cosi che ti consiglio di iniziare...
Calcola che i flaconi sono davvero molto concentrati e vanno usati con molta cautela ,mi riferisco soprattutto al cifo azoto che se mal dosato,può fare davvero casini!!
Con il test dei nitrati noi misuriamo solo una parte delle tre forme di azoto che introduciamo col cifo azoto,quindi l'errore più comune e quello di voler arrivare a leggere sul test degli NO
3- il valore desiderato ,così si continua a dosare ....e patatrac!!!
Nitriti a palla con tutte le.conseguenze che ne derivano...
Se li trovi puoi anche prenderli ,ma io partirei con gli stick per alzare NO
3- e PO
43-...
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 13/10/2015, 21:04
di Lele123
si, ho letto del fatto che il test misura solo azoto in forma di nitrato, mentre se ho ben capito il cifo azoto immette anche azoto in forma di ammonio e urea i quali "arrivano dopo in forma di nitrato" e boom!...certo certo... volevo la conferma che si "inizia" con gli stick in colonna e poi eventualmente coi liquidi separati se l'esperienza lo consentirà...
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 13/10/2015, 21:22
di ersergio
Lele123 ha scritto:si, ho letto del fatto che il test misura solo azoto in forma di nitrato, mentre se ho ben capito il cifo azoto immette anche azoto in forma di ammonio e urea i quali "arrivano dopo in forma di nitrato" e boom!...certo certo... volevo la conferma che si "inizia" con gli stick in colonna e poi eventualmente coi liquidi separati se l'esperienza lo consentirà...
Arrivano in forma di
nitrito...
Comunque tranquillo con la prudenza e la pazienza potrai fare tutto...

Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 31/10/2015, 15:29
di Lele123
ma quindi continuo con gli stick in colonna e solo eventualmente comprerò i cifo azoto e cifo fosfo o con cerato e tra un po' myrio li compro sicuramente?
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 31/10/2015, 17:40
di ersergio
Lele123 ha scritto:ma quindi continuo con gli stick in colonna e solo eventualmente comprerò i cifo azoto e cifo fosfo o con cerato e tra un po' myrio li compro sicuramente?
Guarda Lele ,non e semplice rispondere a priori alla tua domanda,una cosa è certa col Myriophyllum e col cerato soprattutto se tenuto galleggiante nitrati e fosfati servono per davvvero!!
Anche io quando ho fatto la lista della spesa ,prima di partire col PMDD , li ho acquistati ,per usarli non da subito(sono partito con i soli stick) ,ma ho voluto avere tutto a disposizione ,per ogni evenienza...e comunque non è passato molto per usarli,più che altro il cifo fosforo; con lui ,con molta cautela, ho iniziato che stavo ancora in maturazione...
Ma dopo l'inserimento degli stick, hai più testato NO
3- e PO
43-?
Le piante come stanno?
Posta qui i valori se lo hai fatto...
Un saluto Sergio
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 01/11/2015, 21:24
di Lele123
ersergio ha scritto:Ma dopo l'inserimento degli stick, hai più testato NO3- e PO43-?
Le piante come stanno?
Posta qui i valori se lo hai fatto...
Un saluto Sergio
allora dopo 5-6 stick in colonna e vari nel manado nel giro di 2 settimane distribuiti in giorni diversi, oggi gli NO
3- sono tra 10 e 20, sfido chiunque a dirlo con precisione vista la poca differenza sulla scala jbl a reagente. (gocce sempre super agitate prima dell'uso)
direi che già è un traguardo visto che per 2 anni non ho mai visto il test rilevare praticamente nulla...sono 3-4 giorni che non metto stick
già come utilizzatore del pmdd ho commesso l'errore di non contare con precisione gli stick in colonna
domani misuro i PO
43-, il tempo è quello che è
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 01/11/2015, 21:54
di ersergio
Lele123 ha scritto:allora dopo 5-6 stick in colonna e vari nel manado nel giro di 2 settimane distribuiti in giorni diversi, oggi gli NO3- sono tra 10 e 20, sfido chiunque a dirlo con precisione vista la poca differenza sulla scala jbl a reagente.
Bene, allora non sono il solo
Lele, gli stick sbriciolati in colonna si mettono in situazioni d'emergenza quando si hanno NO
3- e/o PO
43- a zero,così come hai fatto tu...ma ora fermati,visto che si sono "mossi" mettine un paio di frammenti dentro un infusore da the in modo che rilasci gradualmente...

vedremo se sono equilibrati per la tua vasca con i test e con l'osservazione delle piante

Facci sapere il valore dei PO
43- non appena li misuri

Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 01/11/2015, 22:04
di Lele123
un paio di frammenti cioè mezzo stick? intero senza sbriciolarlo? di quei quei 5-6 solo 1 è stato sbriciolato gli altri buttati interi...l'infusore serve per l'eventuale ripescaggio?
domani misuro PO43-...l'infusore non ce l'ho...tra quanto un altro test NO3-?
Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 01/11/2015, 22:13
di ersergio
Lele123 ha scritto:un paio di frammenti cioè mezzo stick? intero senza sbriciolarlo? di quei quei 5-6 solo 1 è stato sbriciolato gli altri buttati interi...l'infusore serve per l'eventuale ripescaggio?
domani misuro PO43-...l'infusore non ce l'ho...tra quanto un altro test NO3-?
Aspetta Lele, stiamo facendo confusione...
se vedi ancora stick in giro per la vasca ,
fermati!!!
Quelli è come se fossero nell'infusore, che ha la comodità di poterlo togliere all'occorrenza...visto che dopo qualche giorno che gli stick sono a mollo ,diventano come una sorta di gelatina...scomodissimo quindi,toglierli dalla vasca...
il diffusore,per il futuro, lo trovi nei negozi di casalinghi

Re: Chiarimento fertilizzazione
Inviato: 02/11/2015, 13:36
di Rox
Lele123 ha scritto:un paio di frammenti cioè mezzo stick? intero senza sbriciolarlo?
Lele, se deciderai di usare l'infusore, non te ne frega niente del dosaggio.
Qualora esagerassi, rilevando nitrati a 50, quell'affare ti consente di tirare via tutto con un semplice gesto.