non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1501
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 19/09/2022, 20:14

ciao @Topo
sono tornato domenica mattina, con il ml di ferro ed il magnesio in più le piante sono cresciute a dismisura (le echinodorus che avevano solo lo stelo delle piante figlie adesso hanno mini piantine con diverse foglie, per di piu uno stelo ha approfittato dell'evaporazione ed ha fiorito), le vallisneria infestanti e con fiori, le crypto raddoppiate, le ludwigia (potate due settimane fa) fanno il giro della vasca e hanno getti laterali

il problema è che con le piante anche le filamentose sono aumentate: ho dovuto buttare la metà del ceratophyllium perchè era una alga intera, le foglie della vallisneria che toccano la superficie sono tutte con alghe e l'echinodorus è una pietà :(

adesso allego le foto, domani posto i valori (ieri non ho proprio fatto in tempo)
2022-09-18 17.35.15.jpg
2022-09-18 20.38.23.jpg
2022-09-18 20.38.11.jpg
2022-09-18 20.38.04.jpg
2022-09-18 17.36.31.jpg
2022-09-18 17.36.18.jpg
2022-09-18 17.35.09.jpg
idee?
PS: dovrei fare fuori qualche vallisneria, hanno preso troppo il sopravvento e non c'è spazio di nuoto per i pesci, solo che con tutte queste alghe non posso nè venderle nè regalarle
Anche tirandole fuori dall'acqua, c'è modo per bruciare le alghe?

Grazie sempre
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8078
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Topo » 19/09/2022, 21:56

Le alghe le hai sulla parte sopra tipo mucillagine ?

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1501
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 20/09/2022, 14:29

che intendi per mucillagine? se intendi patina viscida ti dico di si solo sul ceratophyllium (negli steli che ho piazzato sopra la vallisneria e che hanno meno movimento di acqua) ma la patina non è altro che un insieme di filamentose tenute strette e vicine
Se intendi qualcosa che se ne va facilmetne con il dito no, non lo è

la sensazione è di avere
bba + pelliccia sulla echinodorus
filamentose (pochissime e facilmente rimovibili) e pelliccia (anche essa facilmente rimovibile) sulla ludwigia
alghe a barba (seppur verdi, non nere) sui bordi delle foglie di vallisneria
almeno le crypto mi danno soddisfazione e non hanno alghe

i legni sono ricoperti da alghe a pelliccia, se li tiro riesco a staccarli ma chiaramente è una lavoraccio

ti posto i valori dei test effettuati verso le 13

NO3-: forse qualcosa piu di 0
PO43-: 0
fe: 0
K: 5
KH: 3/4
GH 8/9
pH: 6.5
EC: 326

I nitrati (che non integravo da un bel po' essendo sempre statici a 10mg/l) sono crollati, i fosfati sono stati consumati più velocemente, a conferma che il ferro aggiuntivo è stato gradito.

Il fotoperiodo è sempre di 6h

Grazie mille per il tuo supporto
Mark

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8078
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Topo » 22/09/2022, 6:56

Intanto aumenterei i fosfati e nitrati, questi ultimi in una prima fase con il nitrato di potassio, poi vediamo come va, se riesci a liberare un pochino la superficie meglio in modo da evitare ristagni

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1501
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 23/09/2022, 10:33

prima del tup intervento avevo gia dosato, in tre giorni separati

0,8ml di Cifo Fosforo (1,3mg/l)
0,8ml di Cifo Azoto (5mg/l) + KNO3 (7ml, dovrebbe dare 3mg/l di NO3- e 2mg/l di K)
1ml di Cifo S5 (0,0043mg/l)

Vediamo come va questa settimana, in caso nella prox fertilizzo solo con KNO3 (quanti mg/l dovrei inserire?)

Martedi prox rifaccio i test, ti tengo aggiornato sui valori e sulla situazione della vasca (sarebbe 1settimana esatta dalla pulizia)

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1501
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 27/09/2022, 13:55

pare poco meglio..è vero che si tratta di una sola settimana e non due, ma mi sembra che sui vetri vada meglio
ho fatto i test, tutto identico alla settimana scorsa nonostante l'aumento delle dosi

NO3--: forse qualcosa piu di 0
PO43-: 0
fe: 0
K: 5

Ho gia dato 1,1ml di Cifo Fosforo (1,8mg/l) dato che 0,8 non sono bastati per una settimana, domani raddoppierei il KNO3 e porterei ad 1ml il cifo Azoto. Per il ferro, so che sto dando dosi minime ed è sempre a 0 (ma lo sarebbe anche appena fornito) ma dato che domenica parto rimarrei conservativo e lo porteeri a 2ml (0,086mg/l)

Più tardi, a luci accese, poto il ceratophyllium e tolgo qualche valli, se vedo qualcosa di particolare lato alghe posto una foto
Fammi sapere cosa ne pensi della situazione

grazie mille
Mark

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1501
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 27/09/2022, 17:43

edit: come non detto, non mi sembra cambiato molto a parte che sto vedendo le foglie dopo una settimana di pulizia e non due :(

 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8078
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Topo » 28/09/2022, 6:54

Se poti occhio a non fertilizzare in abbondanza … …. Vediamo qualche foto peró…

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1501
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 29/09/2022, 16:51

Ciao @Topo
scusa il ritardo ma ieri ho visto il tuo msg che ero in ufficio e son tornato a casa che le luci erano gia spente; martedi ho rimosso un po' di cerato (tranquillo ce n'è ancora tanto) oggi tolgo qualche valli, per liberare il movimento dell'acqua (tranquillo ne lascio diverse)

ti allego le foto, considera che l'ultima pulizia l'ho fatta martedi 20, fammi sapere che ne pensi
se guardi la prima foto, le echinodorus hanno figliato (ed in passato ho visto anche il fiore) : non si vede dalle foto ma le valli hanno i fiori, però non riesco a disfarmi delle alghe pur avendo piante in forma ed i valori bassi :(

2022-09-29 16.46.24.jpg

2022-09-29 16.46.39.jpg

2022-09-29 16.46.47.jpg

2022-09-29 16.46.53.jpg

2022-09-29 16.47.44.jpg

grazie mille
Mark
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
markfree
Moderatore
Messaggi: 1501
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 29/09/2022, 19:46

foto post potatura Vallisneria, non ho pulito i vetri e l'echinodorus (che in ogni caso dopo che rientro, a metà ottobre, tolgo dalla vasca una a distanza di un mese dall'altra, troppo grande e sempre la più problematica con le alghe, al loro posto faccio l'angolo ludwigia)

2022-09-29 19.40.37.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vincent83 e 1 ospite