Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 01/12/2021, 12:40
Direi che per il momento non è necessario rimettere nulla; la polvere invece puoi rimuoverla se riesci
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 02/12/2021, 8:48
Un'altra domanda riguardante i test, attualmente ho quelli per GH KH nitriti e nitrati, oggi mi arriva il phmetro e conduttivimetro, è essenziale qualche altro test ?
Posted with AF APP
EnricoRusso92
-
Labro

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 07/11/21, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60 x 30 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera marca oceanmax
- Flora: myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens
hydrocotyle verticillata
microsorum pteropus
- Fauna: in attesa
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Labro » 02/12/2021, 9:27
Potrebbe essere utile quello dei fosfati PO43-
Luca
Labro
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 03/12/2021, 16:40
Buonasera ragazzi, aggiornamento sull'acquario, questi in foto sono i primi batteri che si stanno formando ? Oggi mi è arrivato il phmetro, per la calibrazione posso usare l'acqua osmotica ?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 03/12/2021, 16:51
EnricoRusso92 ha scritto: ↑03/12/2021, 16:40
questi in foto sono i primi batteri che si stanno formando ?
Si, è normale sui legni appena messi e in avvio.
EnricoRusso92 ha scritto: ↑03/12/2021, 16:40
per la calibrazione posso usare l'acqua osmotica ?
Si o la demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 03/12/2021, 16:55
Ok, vabbè per ora mi restano 15 litri di osmotica e uso quella!
Posted with AF APP
EnricoRusso92
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 06/12/2021, 11:49
Ragazzi buongiorno, da qualche giorno ho inserito anche le piante galleggianti! Quando le ho inserite prima che le sciacquassi un pò, ho notato all'interno che c'erano dei gusci neri, credo di lumache! Li ho tolti però penso qualcuno è scappato al mio controllo e ho notato che sono presenti sul vetro dell'acquario, devo rimuoverli ?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 06/12/2021, 12:18
Lasciale senza problemi, sono molto utili:
Lumache negli acquari di acqua dolce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
EnricoRusso92

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 24/11/21, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte(ghiaia nera)
- Flora: Anubias heterophylla
Elodea Densa
Vallisneria
- Fauna: 10 rasboras brigittae
5 Rasboras trigonostigma
3 Corydoras
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di EnricoRusso92 » 09/12/2021, 14:24
Ieri ho fatto i test, nitriti e nitrati sempre sul primo livello, GH 7 e KH 4, ieri ho calibrato il phmetro e mi porta un pg superiore a 7, a parte il dubbio se l'ho calibrato bene o meno(oggi proverò con acqua minerale che so già il pH) in ogni caso attualmente dato che è la seconda settimana di maturazione, devo aspettare per cercare di tenerlo sotto il 7 ? E come devo fare, immissione di CO2 o ci sono altri metodi ? L'erogatore di CO2 manuale è consigliato?
Posted with AF APP
EnricoRusso92
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 09/12/2021, 14:50
EnricoRusso92 ha scritto: ↑09/12/2021, 14:24
oggi proverò con acqua minerale che so già il pH
Non ha senso farlo, quello in etichetta è il pH alla fonte.
EnricoRusso92 ha scritto: ↑09/12/2021, 14:24
devo aspettare per cercare di tenerlo sotto il 7
Per il momento lascialo pure così com'è. A fine maturazione vediamo i valori e nel caso li sistemiamo
EnricoRusso92 ha scritto: ↑09/12/2021, 14:24
L'erogatore di CO
2 manuale è consigliato?
Cioè? intendi le bombolette da spruzzare? Se si lasciale perdere che non servono a nulla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70