Pagina 7 di 11

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 27/12/2021, 21:10
di Matias
@Teonius è un piacere risentirti :) l'allestimento mi piace, ovviamente aspettiamo la crescita delle piante :)) alla fine il legno è di vite?
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
me la aspettavo più rossa, spero che la colorazione non infastidirà le Rasbore
Non penso proprio, anzi, a me piace più così che rossa, ma pensiero soggettivo :)
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
Vale la pena iniziare con la CO2 anche per abbassare il pH o meglio iniziare solo con le foglie? E quando eventualmente iniziare con la CO2?
Potresti iniziare con la CO2 per aiutare le piante, basta che il pH non scenda troppo... Che rimanga intorno 7 insomma, altrimenti rischi un rallentamento (seppur leggero) della maturazione. Foglie forse è meglio aspettare, non vorrei ti causassero qualche nebbia batterica o scherzo con le alghe... Parere personale, magari non succede niente, ma io non rischierei :D .
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
Può considerarsi giusto aspettare 2/3 settimane prima di iniziare la fertilizzazione in colonna? (PMDD)
- Potrei iniziare da subito a fertilizzare tramite tabs (commerciali per ora per poi magari passare alle NPK) solo le Crypto nella sabbia?
A questo non so risponderti, di sicuro bisogna andarci piano con la fertilizzazione all'inizio, altrimenti rischi nebbie batteriche ed esplosioni algali. Aspetta pareri esperti :)
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
Le foglie morte che normalmente andrebbero rimosse durante la maturazione può essere una buona idea lasciarle decomporre?
Molti hanno il terrore della decomposizione :-?? Ma se fatta in maniera più o meno controllata è benefica per l'acquario. Se ti piace quindi potrai farle decomporre, basta stare attenti che non intasino il filtro a mio avviso.

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 27/12/2021, 22:44
di Teonius
Grazie @mmarco felice che ti piaccia!
Matias ha scritto:
27/12/2021, 21:10
alla fine il legno è di vite?
Si, dopo diversi test per il Cu sempre negativi, e alcune ore di bollitura, ho voluto prendermi il rischio.
20211218_134713.jpg
Matias ha scritto:
27/12/2021, 21:10
Potresti iniziare con la CO2
Ok! Vedo di procurarmi una "ricarica" preventiva ed inizio, grazie!
Matias ha scritto:
27/12/2021, 21:10
un piacere risentirti
Il piacere è tutto mio! Ti ringrazio per accompagnarmi in questa avventura!

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 27/12/2021, 23:05
di gem1978
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
avere pazienza!
D'altronde la mia firma parla chiaro :D
:))
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
NO2- 0.5
Strano a 5 giorni dall'avvio :-? Hai usato attivatori batterici?
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
GH 9/10
KH 3
Con che acqua hai riempito e che test usi?
C'è abbastanza differenza tra GH e KH. Non è un problema in assoluto ma di solito per le nostre acque è di meno.
Mi ricordi per chi allestiamo?
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
Vale la pena iniziare con la CO2 anche per abbassare il pH o meglio iniziare solo con le foglie? E quando eventualmente iniziare con la CO2?
La CO2 andrebbe intesa come elemento di fertilizzazione ;) l'effetto acidificante è una , spesso utile , conseguenza.
Puoi iniziare anche da subito. Sia per prenderci la mano ora che non ci sono pesci, sia perché le piante ringrazieranno.

Per le foglie vediamo anche in base ai pesci e l'impatto estetico.
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
Può considerarsi giusto aspettare 2/3 settimane prima di iniziare la fertilizzazione in colonna? (PMDD)
Visto che alcune piante già crescono inizierei con un topic in fertilizzazione. Magari non inizi subito ma ritengo che tra una settimana potrai già farlo.
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
Potrei iniziare da subito a fertilizzare tramite tabs (commerciali per ora per poi magari passare alle NPK) solo le Crypto nella sabbia?
Qui ti direi subito sì. Potresti partire anche direttamente con gli stick. Scelta tua :) o magari approfondisci con i ragazzi di là.
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 20:30
Le foglie morte che normalmente andrebbero rimosse durante la maturazione può essere una buona idea lasciarle decomporre?
Io lascerei :)

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 27/12/2021, 23:29
di Teonius
Intanto ti ringrazio molto!
gem1978 ha scritto:
27/12/2021, 23:05
Mi ricordi per chi allestiamo?
Ipoteticamente.
- 10 Trigonostigma heteromorpha
- 8/10 Pangio Kuhlii
- 3 Trichogaster chuna ( 2 femmine e 1 maschio)
- 5/10 Caridina Multidentata
gem1978 ha scritto:
27/12/2021, 23:05
Hai usato attivatori batterici?
Effettivamente no, però temendo un falso positivo, magari fra un paio di giorni faccio un altro test.
gem1978 ha scritto:
27/12/2021, 23:05
C'è abbastanza differenza tra GH e KH. Non è un problema in assoluto ma di solito per le nostre acque è di meno.
È acqua del mio pozzo personale (potabile che beviamo) il GH era (mi pare nel caso correggo) 11 e il KH 4.
gem1978 ha scritto:
27/12/2021, 23:05
con un topic in fertilizzazione
Si, grazie, è proprio quello che intendevo fare!
gem1978 ha scritto:
27/12/2021, 23:05
Con che acqua hai riempito e che test usi?
Allora circa 35l di acqua di osmosi inversa e il restante con l'acqua del pozzo basandomi sul valore KH di 3 che volevo ottenere. Avevo trovato il calcolo che ora mi sfugge.

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Mi correggo, il valore di partenza del GH era 6, darei la colpa al manado, può essere? Eventualmente per abbassarlo potrei fare qualche cambio però dovrei aspettare la maturazione o mi conviene farlo a breve?

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 27/12/2021, 23:39
di gem1978
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 23:32
darei la colpa al manado, può essere?
Eh sì.
Sistemiamo a fine maturazione :)
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 23:32
- 10 Trigonostigma heteromorpha
- 8/10 Pangio Kuhlii
- 3 Trichogaster chuna ( 2 femmine e 1 maschio)
- 5/10 Caridina Multidentata
Beh, a fine maturazione ricordacelo e faremo i cambi per preparare l'acqua per le loro esigenze.

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 27/12/2021, 23:42
di Teonius
Grazie @gem1978 hai risposto nell'esatto momento in cui aggiornavo il mio precedente messaggio parlando di cambi d'acqua, sarà telepatia :)) grazie!

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 28/12/2021, 0:20
di Matias
Teonius ha scritto:
27/12/2021, 22:44
ho voluto prendermi il rischio.
Rischio ben calcolato, come ti dissi per me puoi stare tranquillo :)

Poi il resto ti è stato già spiegato :D

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 29/12/2021, 19:09
di Teonius
Ho aperto ieri un post in fertilizzazione ma attendendo una risposta, un micro aggiornamento, ho iniziato con la CO2 tramite questo
Screenshot_20211209-235021_Brave.jpg
Sfrutta la reazione bicarbonato/acido citrico, vediamo come mi trovo, per ora lo sto tarando, domattina controllo il pH e confronto con la tabella per capire se vado bene o meno.
20211229_182952(0).jpg
Ho ri-testato gli NO2- e risultano ancora stranamente bassi.
20211229_182645.jpg
20211229_182654.jpg
Capisco sia difficile da una foto ma a me sembrano effettivamente 0,5 mg/l.
Io avrei una teoria, probabilmente sbagliata ma provo ad esporvela.
I legni sono stati 15 giorni a mollo, poi bolliti e altri 2/3 giorni a mollo prima di essere inseriti, potrebbe essere che delle colonie batteriche avessero iniziato a colonizzarli mentre a mollo?

Siccome ho ancora alcuni interrogativi riguardo gli stick NPK domani mattina vado a comprare un qualche concime in tabs per le crypto in sabbia, poi approfondirò.

Ultima cosa, approfittando della mia visita ad uno store, pensate sia un errore prendere (se disponibili) alcune lumachine, delle Melanoides? Per ora non ne sono comparse di spontanee. Non per fretta, però mi piacerebbe fruire dei benefici di quest'ultime. :)

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ah, dimenticavo, le Limnophila hanno buttato radici aeree, so che non è gravissimo ma è stupefacente considerando che hanno fatto tutto in una notte! :-o

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 29/12/2021, 19:48
di mmarco
Teonius ha scritto:
29/12/2021, 19:11
Melanoides
%-(

Aggiunto dopo 30 secondi:
Io non vi conosco

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Teonius ha scritto:
29/12/2021, 19:11
Capisco sia difficile da una foto ma a me sembrano effettivamente 0,5 mg/l.
A me ancora meno....
Ciao

Primo acquario, tema Asiatico, Rio 180 "Svedese"

Inviato: 04/01/2022, 11:14
di Teonius
Piccolo aggiornamento, valori alla mano presi ieri, finalmente qualcosa inizia a muoversi, la maturazione va avanti!
1temp.jpg