Pagina 7 di 11

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 25/02/2022, 21:36
di germandowski92
fla973 ha scritto:
25/02/2022, 18:50
germandowski92 ha scritto:
25/02/2022, 18:49
devo impostarla io
Si aggiorna collegandola al PC se non ricordo male
ho trovato, si fa da centralina tramite i pulsanti presenti. :-bd

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 25/02/2022, 21:46
di fla973
:-bd
Ricordavo male x_x

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 26/02/2022, 12:26
di germandowski92
germandowski92 ha scritto:
25/02/2022, 18:49
e altra cosa, a che serve l'ingresso con scritto power?
per gestire le luci non basta dargli alimentazione dove c'è scritto input?
su questo mi sapete dire qualcosa?

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 27/02/2022, 18:59
di fla973
È un altro ingresso per l'alimentazione, ma se usi l'altro non serve

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 28/02/2022, 21:55
di germandowski92
fla973 ha scritto:
27/02/2022, 18:59
È un altro ingresso per l'alimentazione, ma se usi l'altro non serve
mmm...prima di fare danni chiedo va: se io volessi testare il "programma" fatto, posso farlo lasciando da una parte la centralina attaccata al pc con il cavo di "connessione" (non so come si chiama) e dall'altra invece alimentando dove c'è scritto inputo V+ V- e mettendo nelle uscite le strisce?
In pratica la provo senza usare l'alimentazione dove c'è scritto power

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 28/02/2022, 22:20
di fla973
Mi sono perso, scusami x_x
Comunque la centralina ha una funzione di prova a varie velocità

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 01/03/2022, 19:36
di germandowski92
fla973 ha scritto:
28/02/2022, 22:20
Mi sono perso, scusami x_x
Comunque la centralina ha una funzione di prova a varie velocità
allora, come posso dirti...dunque centralina collegata a 12v nei morsetti dove c'è scritto input. ok? (guarda l'immagine della centralina su google)
Strisce a LED collegate agli output. ok?
Bene, come dici te c'è la funzione di prova della centralina. Io posso provare questa centralina dal vivo alimentandola e guardando come si comportano le strisce collegate oppure quella è solo una funzione virtuale?
Se si, per utilizzare la funzione di prova che mi hai citato, è sufficiente collegare la centralina come ti ho detto sopra o entra in gioco anche quel famoso input con scritta POWER che ti ho citato qualche messaggio fa?

Non so come altro spiegarti :D

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 07/03/2022, 12:58
di germandowski92
Nel frattempo che @fla973 mi risponde :D vi metto le foto di quello che ho fatto (mi ero dimenticato anche di postarle).

Ovviamente è sempre un lavoro alla buona perchè non sono un fenomeno nel fai da te e il fatto di non dover modificare nulla della plafoniera ha anche complicato le cose, per cui...
► Mostra testo
Una cosa volevo anche chiedere e taggo voi che magari sapete indirizzarmi meglio @Pinny @Marcov...a chi posso chiedere un calcolo alla veloce/alla buona, di quanti lumen mi servono secondo lui per riuscire a tenere le piante rosse/pratino...perchè se dovessi tenere solo 2 delle 4 strisce aggiuntive accese arriverei a circa 70 lumen/litro mentre se uso tutte e 4 le strisce aggiuntive arrivo addirittura a più di 100 lumen/litro che mi sembra davvero esagerato.
(2500 lumen a testa le due originali e qualcosa di più quelle aggiunte da me)

ps. come rosse pensavo a roba "semplice" (o almeno credo) come Pogostemon Stellatus, Ludwigia glandulosa, rotala rotundifolia

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 07/03/2022, 13:13
di Marcov
germandowski92 ha scritto:
07/03/2022, 12:58
70 lumen/litro
Con una giusta fertilizzazione e CO2 ci puoi coltivare tutto o quasi

Potenziamento luci rio 180 LED

Inviato: 07/03/2022, 13:37
di germandowski92
Marcov ha scritto:
07/03/2022, 13:13
germandowski92 ha scritto:
07/03/2022, 12:58
70 lumen/litro
Con una giusta fertilizzazione e CO2 ci puoi coltivare tutto o quasi
allora magari modifico tutto...invece che togliere 2 strisce magari ne tolgo solo una cosi posso tenerle tipo al 70% della loro potenza in modo che scaldano di meno.
Quanto è invece importante la striscia grow? basta una?
Perchè questi potrebbero essere eventualmente gli scenari possibili (dove ne rimane una sola è davanti che mi serve più spazio per infilare il braccio rispetto a dietro). Cosa mi consigli?
► Mostra testo