Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 05/03/2022, 8:26
Certcertsin ha scritto: ↑05/03/2022, 7:51
quasi che non darei nulla questa settimana ...
OK
Aggiunto dopo 39 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑05/03/2022, 7:51
Gli apici della limno come sono?
Verdi
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑05/03/2022, 7:51
Le foglie nuove della fluitans di che colore sono?
Verdi
Posted with AF APP
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 17/03/2022, 10:19
Ferro lo abbiamo.
Azoto lo abbiamo
Come procede?
Buongiorno!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 17/03/2022, 12:38
Sembra bene.
In allegato risultati del test di settimana scorsa e alcune foto di oggi.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 17/03/2022, 13:02
Che bella che sta venendo!
Complimenti!
Da capire o almeno tener d occhio aumento cond ,NO2- e NO3-...
Non me ne preoccuperei troppo al momento,di certo però temporeggerei su eventuale inserimento pesciotto.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 17/03/2022, 17:28
Certcertsin ha scritto: ↑17/03/2022, 13:02
Non me ne preoccuperei troppo al momento,di certo però temporeggerei su eventuale inserimento pesciotto
Infatti sto in attesa. Per altro continuo ancora a tenere il filtro con un minimo di movimento di acqua e presenza di carbone in quanto il legno continua a rilasciare molti tannini.
Domani ulteriore controllo dei valori che pubblicherò.
Sto predisponendo per l'inserimento di un pothos, vedremo

Posted with AF APP
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 18/03/2022, 5:36
riccardip63 ha scritto: ↑17/03/2022, 17:28
Infatti sto in attesa. Per
Ecco se non hai fretta hai già imparato il 90% di questa passione .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 18/03/2022, 9:20
@
Certcertsin questi i valori della vasca questa mattina:
TEMP: 24,4 - GH: 3 - KH: 2 - NO
2-: 0 - NO
3-: 0 - PO
43-: 2 - EC. 227
In allegato una foto della galleggiante che ho visto ha dei buchi,
E' mia intenzione inserire 3ml di Magnesio che dovrebbe aumentare di 0,9 il valore GH (3 ml di Mg aumenta di 4,1 il Mg in vasca che dovrebbe corrispondere all'aumento di 0,9 del GH, è corretto il mio ragionamento fatto con il calcolatore AF?)
La conduttività è ancora diminuita in un mese (4 settimane è passata da 316 a 227) è il caso di fornire micro elementi con rinverdente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 18/03/2022, 11:21
Con che acqua avevi riempito che ragioniamo.
Con durezze così basse occhio con k e mg .
Riusciamo indicativamente a stimare quanto calcio è presente in acqua?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Paolo63

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 13/02/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valmontone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 6120
- Temp. colore: 9000/6500/3000
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Bucephalandra sp. 'mini Catherinae', Anubias congensis, microsorum pteropus, Bacopa caroliniana, Hygrophila corymbosa "Siamensis", Hygrophila polysperma, Rotala Rotundifolia, Alternanthera reineckii mini, Vesicularia ferriei "Weppig moss", Taxiphyllum sp. "Flame"
- Altre informazioni: Modifica dell'illuminazione con:
2 barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
3 barre LED Bianco Fredda (6500k) Barra 12v 36led 5630 50 cm
1 barre LED RGB 5050 cm 50
- Secondo Acquario: Ciano Acquario Aqua 60 White LED
Fondo: Manado
Illuminazione:
1 barre LED RGB 5050 cm 50
1barre LED Grow Light 5630 LED Luce Barra 12V 36 LED 50cm IP68 5:1 (5 rossi e 1 blu)
Legno: 2 radici mangrovia
Piante: Buchephalandra, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Sagittaria, Ludvigia super red e Christmas Moss
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Paolo63 » 18/03/2022, 11:51
Certcertsin ha scritto: ↑18/03/2022, 11:21
Con che acqua avevi riempito che ragioniamo.
Uso acqua del rubinetto ma "depurata" con osmosi inversa.
Certcertsin ha scritto: ↑18/03/2022, 11:21
Riusciamo indicativamente a stimare quanto calcio è presente in acqua?
Non ho test per il calcio, posso fare in altro modo? Considera che non ho pietre all'interno della vasca e la misurazione del calcio del mio rubinetto con acqua "depurata" è praticamente nulla.
Posted with AF APP
Paolo63
-
Certcertsin
- Messaggi: 17082
- Messaggi: 17082
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 21/03/2022, 7:11
riccardip63 ha scritto: ↑18/03/2022, 11:51
Uso acqua del rubinetto ma "depurata" con osmosi inversa.
Quindi acqua osmotica?che durezze e cond ha tutto vicino allo zero?
riccardip63 ha scritto: ↑18/03/2022, 11:51
Non ho test per il calcio, posso fare in altro modo? Considera che non ho pietre all'interno della vasca e la misurazione del calcio d
Ok però il tuo fondo un po' l ha rilasciato nel tempo mi pare che è manado.
Da quando hai avviato quanto solfato di mg hai dato?
riccardip63 ha scritto: ↑17/03/2022, 17:28
Per altro continuo ancora a tenere il filtro con un minimo di movimento di acqua e presenza di carbone in quanto il legno continua a rilasciare molti tannini.
Molto utile nel tuo caso è vero ma.
riccardip63 ha scritto: ↑18/03/2022, 9:20
il caso di fornire micro elementi con rinverdente?
Mi pare che un po' se li prenda pure lui.
Il carbone attivo in acquario
riccardip63 ha scritto: ↑18/03/2022, 9:20
In allegato una foto della galleggiante che ho visto ha dei buchi,
Io ragionerei più sul potassio ma pure lui poco poco poco avendo le durezze così basse.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti