Vorrei ridurre al minimo i cambi, per il momento ho aggiunto potassio e ferro (abbondando) dopo i due cambi d'acqua, mentre askoll verde incanto e nitrogen li aggiungo monitorando rispettivamente fosfati e nitrati. L'unica carenza che noto ora è proprio l'azoto (nitrati e ammonio sempre a 0 da inizio allestimento).
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
- MasterKent
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
Per metà biologo, per metà informatico 

- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MasterKent
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
Buongiorno a tutti! Volevo dare qualche aggiornamento sulla vasca 
Da circa una settimana in vasca ci sono 10 hyphessobrycon amandae e oggi è arrivata una coppia di mikrogeophagus ramirezi.
Sto valutando se portare gli amandae a 15 o prendere un'altra specie. Mi piacevano i corydoras habrosus ma temo la convivenza con i ramirezi. I pygmaeus dovrebbero occupare una zona un po' più alta della vasca?
Alimentazione con microgranuli SHG e bloodworms surgelati in blister. Pensavo di integrare con cyclops (sempre surgelati, per gli amandae principalmente) e microgranuli di Spirulina, sempre SHG. Pareri? Per il resto, ho avuto un problema di alghe che sto risolvendo anche grazie all'aiuto datomi nel topic apposito. Il manado ha quasi smesso di rilasciare e quindi il GH è abbastanza stabile. Questi i valori misurati oggi pomeriggio.
pH 7
KH 6
GH 11
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,25
Ho quindi fatto un cambio di 10 litri di sola osmotica, infatti il pH è calato subito a 6,7-6,8.
Purtroppo ho sempre problemi con la CO2, la regolo e dopo una mezz'oretta smette di erogare. Proverò a cambiare la valvola a spillo.
Infine volevo ringraziarvi per i preziosi consigli che mi avete dato nell'ultimo mese ^:)^

Da circa una settimana in vasca ci sono 10 hyphessobrycon amandae e oggi è arrivata una coppia di mikrogeophagus ramirezi.
Sto valutando se portare gli amandae a 15 o prendere un'altra specie. Mi piacevano i corydoras habrosus ma temo la convivenza con i ramirezi. I pygmaeus dovrebbero occupare una zona un po' più alta della vasca?
Alimentazione con microgranuli SHG e bloodworms surgelati in blister. Pensavo di integrare con cyclops (sempre surgelati, per gli amandae principalmente) e microgranuli di Spirulina, sempre SHG. Pareri? Per il resto, ho avuto un problema di alghe che sto risolvendo anche grazie all'aiuto datomi nel topic apposito. Il manado ha quasi smesso di rilasciare e quindi il GH è abbastanza stabile. Questi i valori misurati oggi pomeriggio.
pH 7
KH 6
GH 11
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,25
Ho quindi fatto un cambio di 10 litri di sola osmotica, infatti il pH è calato subito a 6,7-6,8.
Purtroppo ho sempre problemi con la CO2, la regolo e dopo una mezz'oretta smette di erogare. Proverò a cambiare la valvola a spillo.
Infine volevo ringraziarvi per i preziosi consigli che mi avete dato nell'ultimo mese ^:)^

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per metà biologo, per metà informatico 

- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
Se hai bisogno magari apri un topic in tecnica.MasterKent ha scritto: ↑24/03/2022, 17:58Purtroppo ho sempre problemi con la CO2, la regolo e dopo una mezz'oretta smette di erogare. Proverò a cambiare la valvola a spillo.
alti per i mikrogeophagus. Fatto bene a fare il cambio ; consiglio per le prossime volte, magari già lo fai: l'acqua che immetti in vasca possibilmente alla stessa temperatura di quella dell'acquario oppure riempi la vasca un po' alla volta evitando sbalzi

Il fatto che la CO2 sia ballerina tra l'altro non aiuta con i possibili sbalzi di pH.
La migliore scelta è aumentare le amandae, forse anche a qualcuno in più di 20 esemplariMasterKent ha scritto: ↑24/03/2022, 17:58Sto valutando se portare gli amandae a 15 o prendere un'altra specie. Mi piacevano i corydoras habrosus ma temo la convivenza con i ramirezi. I pygmaeus dovrebbero occupare una zona un po' più alta della vasca?

Vero che i pigmaeus non occupano prevalentemente il fondo e sono sufficientemente piccoli da starci nella tua vasca. Il problema è che sono corydoras e hanno l'indole da rompiscatole

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- MasterKent (17/04/2022, 18:31)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- MasterKent
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
Buongiorno a tutti e buona Pasqua! Chiedo scusa se non ho più risposto ma sono bloccato in ospedale da inizio mese e si prevede una convalescenza di ancora una decina di giorni. Nel frattempo la vasca la sta curando mio fratello (cibo per i pesci e fertilizzazione). Non ho idea dei valori dell'acqua, ma dalle foto che mi arrivano la vegetazione è rigogliosa, le alghe sono scomparse del tutto (anche quelle sui vetri e arredi) e i pesci hanno un comportamento naturale. Spero quindi che vada tutto bene anche se nel dubbio vorrei far fare a mio fratello un cambio del 10-15% con osmosi, vista anche la tendenza del manado ad alzare il GH (non so se abbia smesso). Che ne dite?
Nel frattempo vorrei un vostro parere su un acquisto che ho appena fatto. Comprato su noto shop online "amazzonico" (non so se posso dire il nome ma è chiaro
) un filtro esterno per sostituire il tetra interno che onestamente odio, sia per la manutenzione che per un fattore estetico e di spazio occupato. L'ho comprato in fretta senza prima chiedere pareri perché era un'offerta e mal che vada posso renderlo. Parliamo di un JBL CRISTALPROFI e402 greenline a 54€, mi sembra adeguato alla vasca che dite?
Nel caso, devo farlo girare per un mesetto in contemporanea al precedente o posso spostare i cannolicchi nel nuovo (oltre a quelli inclusi)?
Nel frattempo vorrei un vostro parere su un acquisto che ho appena fatto. Comprato su noto shop online "amazzonico" (non so se posso dire il nome ma è chiaro

Nel caso, devo farlo girare per un mesetto in contemporanea al precedente o posso spostare i cannolicchi nel nuovo (oltre a quelli inclusi)?
Per metà biologo, per metà informatico 

- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
Meglio che li fai girare assieme per un mese
Spero tutto bene visto che sei in ospedale e che non sia nulla di grave

Spero tutto bene visto che sei in ospedale e che non sia nulla di grave

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- MasterKent (28/04/2022, 7:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MasterKent
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
Buongiorno a tutti! Oggi FORSE torno a casa dall'ospedale e nel fine settimana mi dedico un po' alla vasca. Ho paura di mettere le mani dopo 5 settimane senza potare
Detto questo, di sicuro vorrei allestire altre vasche, sia una più grande che un vetrario, e avevo pensato a questo. Cercherei di prendere una vasca sui 120-150 litri, da allestire con sabbia e dove sposterei tutti i pesci che ho ora (2 ramirezi e 10 amandae). Gli amandae mi hanno davvero colpito, non sono pescetti banali (passatemi il termine molto brutto) e porterei il gruppo anche a 30 o oltre.
Detto questo, la vasca oggetto del topic mi piacerebbe dedicare a un gruppetto di puntigrus tetrazona, magari togliendo l'hydrocotile in modo da lasciare solo piante del biotopo asiatico. Quello che vi chiedo è: può la mia vasca di 80 litri (ma solo 60cm di lunghezza) ospitare i tetrazona? Nel caso quanti? Sarebbe un monospecifico, per la gioia di @malù

Detto questo, di sicuro vorrei allestire altre vasche, sia una più grande che un vetrario, e avevo pensato a questo. Cercherei di prendere una vasca sui 120-150 litri, da allestire con sabbia e dove sposterei tutti i pesci che ho ora (2 ramirezi e 10 amandae). Gli amandae mi hanno davvero colpito, non sono pescetti banali (passatemi il termine molto brutto) e porterei il gruppo anche a 30 o oltre.
Detto questo, la vasca oggetto del topic mi piacerebbe dedicare a un gruppetto di puntigrus tetrazona, magari togliendo l'hydrocotile in modo da lasciare solo piante del biotopo asiatico. Quello che vi chiedo è: può la mia vasca di 80 litri (ma solo 60cm di lunghezza) ospitare i tetrazona? Nel caso quanti? Sarebbe un monospecifico, per la gioia di @malù

Posted with AF APP
Per metà biologo, per metà informatico 

- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
Vero 
Effettivamente la vasca è un po piccola .... I 5/6 cm potrebbero raggiungerli, per un gruppetto di 6/8 esemplari andrebbe almeno un 80 cm. Abbi pazienza, mi piacciono le vasche un po "abbondanti"

Effettivamente la vasca è un po piccola .... I 5/6 cm potrebbero raggiungerli, per un gruppetto di 6/8 esemplari andrebbe almeno un 80 cm. Abbi pazienza, mi piacciono le vasche un po "abbondanti"

Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
Sono dei piccoli diavoli... rischi se le diano di santa ragione.
Punterei l'attenzione su altro

Se allestisci una nuova vasca per amandae e ramirezi (in120 litri ad occhio di amandae ne puoi mettere anche una 60ina

Non potare in modo brutale

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- MasterKent
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/02/22, 20:04
-
Profilo Completo
Primo Acquario Tetra 60x30x50h.
Appena rincasato, la situazione è critica perché non so davvero da dove iniziare! Hygrophila polisperma e limno hanno invaso l'intera vasca, emergendo e togliendosi luce a vicenda, quindi gli steli sono praticamente vuoti. Dovrei ripiantare le potature
L'anubias nel frattempo sta fiorendo
cosa mi consigliate di fare?


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per metà biologo, per metà informatico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti