Aiuto per proseguire con pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 07/08/2022, 9:17

Buongiorno @Certcertsin! Non ho ricevuto risposta... intanto ho dato 1,5 ml di cifo P. E stasera penso di dare un ml di rinverdente. Per gli altri elementi aspetto te!
Credo che ci si carenza nel fondo ,perché tutte le nuove piante che inserisco ,tempo un mese e muoiono,mentre quelle vecchie stanno bene. Stick ne ho inseriti l'ultima volta ad aprile. Forse è ora di rimettere qualcuno?
E poi un altro dubbio ce l'ho riguardo al calcio. L'acqua di rubinetto qui è povera di Ca e ho visto che il KH ora è sceso a 2,5. Potrebbe esserci una carenza di calcio? Come si manifesta ?

Posted with AF APP

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 07/08/2022, 15:45

Rettifico , ho dato 0,15 ml di cifo P!!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 07/08/2022, 16:32

Appena riesco passo volentieri.
Scusami .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 08/08/2022, 8:56

widia ha scritto:
01/08/2022, 15:50
Ricomincio da quello? Io ho il Fiorand. Oppure dal fosforo visto che i fosfati sono a zero ?
Ok questi due li hai dati e hai fatto bene ,vedo con calma il resto.

Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
widia ha scritto:
07/08/2022, 9:17
L'acqua di rubinetto qui è povera di Ca e ho visto che il KH ora è sceso a 2,5. Potrebbe esserci una carenza di calcio? Come si manifesta ?
Se vuoi proviamo a capire questa .
Hai un buon GH ,non credo che sia di tutto magnesio.
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Riesci più o meno a ricordarmi con che acqua hai riempito la vasca per stimare quanto calcio c era in partenza ?

Aggiunto dopo 46 secondi:
widia ha scritto:
07/08/2022, 9:17
perché tutte le nuove piante che inserisco ,te
Cos hai inserito?

Aggiunto dopo 6 minuti :
Fondo?
ad aprile cosa avevi messo nel fondo e quanto?
Potassio?
Hai ultimamente potato la limno?come li senti gli steli?
Azoto sta pian piano scendendo ma se il test è reale un po' c è.
Magnesio?
Se dici di avere poco calcio ma hai GH 6 potrebbe essere fin troppo.
KH?
Non dai immagino CO2 non me ne preoccuperei anzi magari così ti scende poi pure un po' il pH che basso non è

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 27/08/2022, 0:10

Buongiorno @Certcertsin! Scusa se sono sparita, qui agosto è un mese "difficile" e per leggere gli articoli e ricercare tutti i dati mi ci voleva un po di tranquillità!
Certcertsin ha scritto:
08/08/2022, 9:12
con che acqua hai riempito la vasca per stimare quanto calcio c era in partenza ?
Ho riempito la vasca con circa 90 l di acqua di rubinetto. Questi sono i valori che dava il sito dell'acquedotto del Fiora in quel periodo (ora sono un po cambiati):
pH 7.4
Durezza totale 10 °F
Bicarbonati 126 mg/l
Calcio 29.7 mg/l
Magnesio 7.5 mg/l
Sodio 17.9 mg/l
Cloruri 24mg/ l
Potassio 3 mg/l
Conducibilità a 20° 271micronS/cm
Non so quanto siano attendibili pero' , perché ora per esempio per il calcio mi da un valore di 62.3 mg/l , possibile che da un anno all'altro aumenti del doppio?
Poi comunque l'anno scorso avevo fatto molti cambi con acqua demineralizzata per abbassare la conducibilità ,ma non so di preciso quanti litri .

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Certcertsin ha scritto:
08/08/2022, 9:12
ad aprile cosa avevi messo nel fondo e quanto?
Avevo messo uno stick compo diviso in tre sotto le crypto e l'echinodorus (che poi è morta)
Come fondo ho ghiaino da 3/4mm e sotto c'era un fondo fertile che ormai non lo è più

Aggiunto dopo 11 minuti 10 secondi:
Certcertsin ha scritto:
08/08/2022, 9:12
Cos hai inserito?
Di piante in questo ultimo anno ho inserito : ceratophyllum , hidrocotyle, hygrophila polisperma, rotala rotundifolia, lagenandra. Queste sono tutte morte entro il primo mese. Hanno resistito solo il muschio(a stento ),e il limnobium levigatum e la bucephalandra, recentemente inserita.

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Certcertsin ha scritto:
08/08/2022, 9:12
Hai ultimamente potato la limno
No ,non l' ho più toccata dopo la potatura un po eccessiva che avevo fatto a luglio ,ma ora ha ripreso a crescere bene. Magari domani uno stelo provo a tagliarlo per sentire com'è, solo uno. ..

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Certcertsin ha scritto:
08/08/2022, 9:12
CO2
Non do CO2

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 30/08/2022, 16:22

widia ha scritto:
27/08/2022, 0:32
Scusa se sono sparita
Buonasera ,capita pure a me purtroppo.
widia ha scritto:
27/08/2022, 0:32
ci voleva un po di tranquillità
Esatto.

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
widia ha scritto:
27/08/2022, 0:32
Ho riempito la vasca con circa 90 l di acqua di rubinetto
widia ha scritto:
27/08/2022, 0:32
Sodio 17.9 mg/l
Più che il poco calcio mi preoccupa il troppo sodio.
Dopo aver riempito,che acqua hai utilizzato?
Hai fatto cambi ti chiedo scusa ma rinfrescami la memoria.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 31/08/2022, 23:06

Certcertsin ha scritto:
30/08/2022, 16:25
mi preoccupa il troppo sodio.
Si infatti penso proprio che fosse la causa del blocco della crescita di tutte le piante dell'acquario avvenuta la scorsa estate e con invasione di alghe (che poi è il motivo che mi ha fatta arrivare qui!)
Certcertsin ha scritto:
30/08/2022, 16:25
che acqua hai utilizzato?
Per i primi mesi ho fatto cambi settimanali del 10% come mi avevano indicato, e senza rabboccare, quindi aggiungevo sempre acqua di rubinetto fatta decantare. Poi da quando ho iniziato a seguire AF , cioè da un anno, ho fatto rabbocchi con acqua demineralizzata in bottiglia,e cambi settimanali con metà rubinetto e metà demineralizzata o tutta Sant'Anna ,così per i primi 4 mesi(da settembre a dicembre scorsi),fino a che la EC è scesa intorno a 400, che è il valore che più o meno mantiene anche adesso.
Ora faccio solo rabbocchi con dem. e qualche piccolo cambio quando necessario con metà acqua rubinetto e metà dem,l'ultimo è del 7/7

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 01/09/2022, 13:40

Grazie per la spiegazione molto chiara.
Io ho paura però che di sodio nella tua vasca c'è ne sia ancora troppo mannaggia.

La vasca è 100 litri netti?
Mi ricordi le durezze attuali?
Il quasi che un bel cambio con acqua senza sodio lo farei...
Ci andrà però acqua in bottiglia con durezze simili a quelle della vasca.
Io direi anche un 50%.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
widia
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/08/21, 18:16

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di widia » 02/09/2022, 0:45

Certcertsin ha scritto:
01/09/2022, 13:40
Grazie per la spiegazione molto chiara.
Mi ci sono impegnata!
Certcertsin ha scritto:
01/09/2022, 13:40
La vasca è 100 litri netti?
Mi ricordi le durezze attual
Diciamo 95 litri
Attualmente GH 6 e KH 2
Certcertsin ha scritto:
01/09/2022, 13:40
acqua in bottiglia con durezze simili a quelle della vasca.
Vado a cercare al supermercato ,ma nell'etichetta che valori devo controllare? Oltre al Sodio ovviamente, perché le durezze sono riportate in maniera diversa e non ci capisco niente. Comunque prima di prenderla mando foto dell'etichetta per vedere se va bene ,è meglio!

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto per proseguire con pmdd

Messaggio di Certcertsin » 02/09/2022, 9:32

Allora in questo articolo c è scritto tutto per calcolare KH devi vedere il valore dei bicarbonati.
Per calcolare il GH hai due vie.
O con i gradi francesi.
O con magnesio e calcio.
4,3 mg/l di magnesio son un grado di GH.
7,2 mg/l di calcio sono un grado di GH.

Esempio se l acqua ha 72 mg/l di calcio e 8,6 mg/l di magnesio il GH sarà 12.
In questo caso è troppo?
Nessun problema fai a metà con demineralizzata e avrai il GH desiderato.
Son esempi e.
Prova a giocare con il tools cambi acqua ci pensa lui a fare i conti.

Aggiunto dopo 20 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
IMG_20220902_093343_7983494837063408706.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Screenshot_2022-09-02-09-34-58-183_scheccia.af_5616868940996048373.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Benvenuta tra quelli che girano le bottiglie dell' acqua nei supermercati hihihi.
Mi raccomando no sodio e no frizzante.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
widia (03/09/2022, 23:20)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti