Pagina 7 di 31

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 12/07/2022, 13:34
di Annuzza76
roby70 ha scritto:
12/07/2022, 13:29
metti una foto
roby70 ha scritto:
12/07/2022, 13:29
stick indicati qui:
Avevo letto gli articoli e li avevo inseriti nella lista della "spesa" 😂 ma non ancora capisco i calcoli alla base per sapere quale vada meglio 😂😂😂 (capra in matematica). Non so se conviene partire da qualcosa di più semplice come le confezioni apposite, e magari usare quegli stick in futuro...

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 12/07/2022, 13:39
di roby70
Le strisce LED ci stanno senza problemi. Oppure di semplice c'è questa soluzione: Aumento illuminazione Wave Design 120 per aggiungere altri tubi.

Aggiunto dopo 59 secondi:
Una cosa che potresti fare per migliorare subito l'illuminazione è coprire il coperchio con della carte riflettente (come il normale domopack da cucina) in modo che la luce sia riflessa verso il basso e non si disperda.

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 12/07/2022, 13:42
di Fiamma
Annuzza76 ha scritto:
12/07/2022, 10:05
Devo ancora prenderle. Quindi i consigli sono ben accetti!
Sul commerciale, credo che le migliori siano le tabs Seachem.
Se invece vuoi spendere meno, puoi usare gli stick Compo, non vanno tutti bene però, cerca quelli come in foto
20220712_132726_1089469136620671355.jpg
20220712_132746_1477707734554582345.jpg
Per la luce, chiedi in Bricolage

Aggiunto dopo 33 secondi:
Scusa roby70, avevo già scritto!

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 12/07/2022, 14:07
di Annuzza76
roby70 ha scritto:
12/07/2022, 13:40
coprire il coperchio con della carte riflettente (come il normale domopack da cucina
Geniale, ci provo, intanto faccio così, poi mi informo bene sulle altre soluzioni, vado a leggere l'articolo
Fiamma ha scritto:
12/07/2022, 13:42
stick Compo
Grazie!! ❤️

Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:
Va bene questo attivatore batterio?

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 12/07/2022, 14:28
di Fiamma
Annuzza76 ha scritto:
12/07/2022, 14:18
bene questo attivatore batterio?
Non ti serve a nulla
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 12/07/2022, 16:47
di GSCAPEAQUA
Annuzza76 ha scritto:
12/07/2022, 14:18
roby70 ha scritto:
12/07/2022, 13:40
coprire il coperchio con della carte riflettente (come il normale domopack da cucina
Geniale, ci provo, intanto faccio così, poi mi informo bene sulle altre soluzioni, vado a leggere l'articolo
Fiamma ha scritto:
12/07/2022, 13:42
stick Compo
Grazie!! ❤️

Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:
Va bene questo attivatore batterio?
Quello lì contiene batteri “sbagliati”, se proprio vuoi usarli sul sito di ArkaAquatics ci sono quelli “giusti” ma non vanno dosati secondo le istruzioni che ti danno e costano parecchio.

Aggiunto dopo 12 minuti 42 secondi:
Comunque è sempre meglio aspettare un mese per la maturazione

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 12/07/2022, 17:37
di Annuzza76
GSCAPEAQUA ha scritto:
12/07/2022, 17:00
batteri “sbagliati”
Ho letto l'articolo, ok una spesa in meno 😅 ...
GSCAPEAQUA ha scritto:
12/07/2022, 17:00
meglio aspettare un mese per la maturazione
non avevo intenzione di saltare il mese di maturazione, ma pensavo servissero lo stesso 😅

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 12/07/2022, 19:35
di roby70
Durante la maturazione metti un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni per aiutarla

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 12/07/2022, 20:24
di Annuzza76
:-bd

Primo acquario, consigli per pterophillum scalare

Inviato: 13/07/2022, 11:39
di Annuzza76
Non ce la facevo più ad aspettare, le piante non ancora arrivano e dovevo rimettere in ammollo i legni, sono partita solo con muschio... Si spera arrivino entro un paio di giorni. 😰
Nel frattempo che non ho ancora le piante, la domanda è : il muschio la vuole la luce o faccio maturare al buio nel frattempo? 🤔
Ps. La sabbia poi me la aggiusto in base alle piante, per ora ho lasciato un po' più bassa davanti, l'idea sarebbe quella di fare più piante sul fondo che avanti, per lasciare lo spazio di nuoto ai pescetti...
Un po' di pietre sono a caso, tanto per ancorare meglio i legni, poi le sposto.