BBA, Ciano, filamentose AIUTOOOO
Inviato: 03/07/2022, 18:22
Basta saper leggere le etichette.......pietromoscow ha scritto: ↑03/07/2022, 18:12come si fa ad abbassare la carbonatica usando acqua Sant'anna
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Basta saper leggere le etichette.......pietromoscow ha scritto: ↑03/07/2022, 18:12come si fa ad abbassare la carbonatica usando acqua Sant'anna
L'acqua Sant'Anna ha una durezza inferiore a 1 KH , conducibilità sotto i 50 µS/cm (una sorgente mi pare sotto i 30) e quindi si potrebbe usare per i rabbocchi al posto della demineralizzata visto che la vasca consuma di suo sali minerali. L'osmotica del supermercato va da 20 a 30 µS/cm a seconda della marca e talvolta costa di più delle minerali in bottiglia se ci sono promozioni.pietromoscow ha scritto: ↑03/07/2022, 18:12qualcuno mi spiega come si fa ad abbassare la carbonatica usando acqua Sant'anna
Molto vicino a zero.
E' un acqua piu' tenera di molte o quasi tutte quelle demineralizzate per osmosi inversa.Ha lo stesso effetto.Se la provi coi test a reagente ti dara' lo stesso risultato di un'osmotica di qualita' ,viraggio alla prima goccia.E' piu' adatta a rabboccare e tagliare che usata pura ......pietromoscow ha scritto: ↑03/07/2022, 18:33Ho letto l'etichetta della Sant'anna. E un acqua tenera, ma no zero se lutente vuole abassare ulteriormente la carbonatica come cavolo fa a ragiungere valori inferiore a 9 di GH se usa la Sant'anname anche per i rabocchi lo spieghi
Ok, in settimana porta sempre l’acqua a livello, nel we fai analisi e foto e vediamo come va, non toccare più nullaFabioVicenzino ha scritto: ↑02/07/2022, 23:50ok fatto aggiunto 0.4 ml NO3- e 0.25 di po⁴ potato e aspettiamo.. pulendo il vetro frontale avevo moto Ciano e l'ho aspirato tutto. ed ho interrato un paio di Stick sotto hygro sperando che proliferi che l'ho visto molto deperito. Stick compo. in totale 6 Stick da circa 2mm