Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori:  Rindez , Marta , Certcertsin 
	
		
		
		
			
				
								Matias 
							 
			Messaggi:   3996Messaggi:  3996Ringraziato:  1024  Iscritto il:  19/10/21, 16:15
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  Gualdo TadinoQuanti litri è:  180Dimensioni:  101x41x50Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  23Riflettori:  NoFondo:  Sabbia fine leggermente ambrataFlora:  Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, algheFauna:  Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfaunaAltre informazioni:  Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
    Grazie inviati: 
    439  
 
    Grazie ricevuti: 
    1024  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Matias  02/09/2022, 1:17
			
			
			
			
			
Ciao 
Tiziano92  ha scritto: ↑ 01/09/2022, 22:54
Alimentazione
Hanno entrambe le specie una dieta prettamente proteica, quindi in generale per entrambi un buon granulato proteico e almeno una o due volte a settimana vivo o congelato sarebbe il top. Poi volendo per comodità si può fornire anche liofilizzato (ottimi i chironomus), premurandosi di bagnarli bene prima (io li schiaccio nell'acqua dell'acquario direttamente). 
Tiziano92  ha scritto: ↑ 01/09/2022, 22:54
quanto cibo dare
La vasca non sembra prestarsi benissimo alla presenza di microfauna, quindi direi tra le tre alle 5 volte a settimana, non di più (meglio poco che troppo)... Sulla quantità è difficile regolarsi a parole, diciamo che si deve appena notare che ogni pesce ha mangiato, non serve e non va bene che si riempiano fino a scoppiare, in particolare i simulans... Infine attenzione quando si da da mangiare, i simulans sono come tutti i caracidi estremamente voraci... Sempre nutrirli in due zone differenti della vasca.
Tiziano92  ha scritto: ↑ 01/09/2022, 22:54
Io qualche legno per creare ulteriori ripari e qualche foglia di catappa, quercia /pignetta di ontano le metterei...
Quoto, uno o due legni abbastanza voluminosi li inserirei... E pure catappa & co. male non farebbero 
Comunque se ci sono altri dubbi in merito a queste questioni consiglio di aprire un topic a parte 
		
		
			
			Questi utenti hanno ringraziato  Matias  per il messaggio:  
			Tiziano92  (02/09/2022, 12:43) 
	 
	 
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci   
		 
				
		
		 
	 
	Matias 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  02/09/2022, 23:57
			
			
			
			
			Grazie @
Tiziano92  e @
Matias  per i consigli
Matias  ha scritto: ↑ 02/09/2022, 1:17
Sempre nutrirli in due zone differenti della vasca
Non ho ben capito. Consigli di mettere un po’ di mangime in un punto della vasca e un altro po’ in un altro punto?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								Matias 
							 
			Messaggi:   3996Messaggi:  3996Ringraziato:  1024  Iscritto il:  19/10/21, 16:15
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  Gualdo TadinoQuanti litri è:  180Dimensioni:  101x41x50Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  23Riflettori:  NoFondo:  Sabbia fine leggermente ambrataFlora:  Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, algheFauna:  Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfaunaAltre informazioni:  Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
    Grazie inviati: 
    439  
 
    Grazie ricevuti: 
    1024  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Matias  03/09/2022, 8:14
			
			
			
			
			fabbb  ha scritto: ↑ 02/09/2022, 23:57
Consigli di mettere un po’ di mangime in un punto della vasca e un altro po’ in un altro punto?
Più o meno, devi fare in modo che i simulans non rubino il cibo ai ciclidi (che sono più lenti nel mangiare).
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci   
		 
				
		
		 
	 
	Matias 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  04/09/2022, 15:33
			
			
			
			
			Matias  ha scritto: ↑ 03/09/2022, 8:14
devi fare in modo che i simulans non rubino il cibo ai ciclidi
Ok, grazie. Adesso ho capito.
Grazie ancora per i consigli  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								Matias 
							 
			Messaggi:   3996Messaggi:  3996Ringraziato:  1024  Iscritto il:  19/10/21, 16:15
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  Gualdo TadinoQuanti litri è:  180Dimensioni:  101x41x50Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  23Riflettori:  NoFondo:  Sabbia fine leggermente ambrataFlora:  Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, algheFauna:  Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfaunaAltre informazioni:  Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
    Grazie inviati: 
    439  
 
    Grazie ricevuti: 
    1024  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Matias  04/09/2022, 16:01
			
			
			
			
			Di nulla  
	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci   
		 
				
		
		 
	 
	Matias 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  07/09/2022, 23:06
			
			
			
			
			Buonasera 
@
Tiziano92  ho aggiunto i pesci  
  dopo tanto
Volevo mettere un video ma non ci sono riuscito
1B574EC2-4760-4C50-9157-81C6D9ED1EB4.jpeg
Come procediamo con la fertilizzazione?
Mi hanno consigliato di dare domani da mangiare ai pescetti. C’è bisogno di qualche test? Quando devo ridare azoto e fosforo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								Tiziano92 
							 
			Messaggi:   1413Messaggi:  1413Ringraziato:  360  Iscritto il:  05/12/20, 18:25
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  UdineQuanti litri è:  85Dimensioni:  76*36*36Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  4200Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  AkadamaFlora:  -Microsorum pteropus e narrowFauna:  -6 trigonostigma espeiAltre informazioni:  No CO2  aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.Secondo Acquario:  Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2 .
    Grazie inviati: 
    448  
 
    Grazie ricevuti: 
    360  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Tiziano92  07/09/2022, 23:13
			
			
			
			
			Il video devi metterlo su YouTube e poi allegarlo qui. 
			
			Posted with AF APP  
		
		
			
			Questi utenti hanno ringraziato  Tiziano92  per il messaggio:  
			fabbb  (07/09/2022, 23:49) 
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Tiziano92 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  07/09/2022, 23:50
			
			
			
			
			@
Tiziano92 
Aspettiamo una settimana e vediamo come va?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			Messaggi:   871Messaggi:  871Ringraziato:  37  Iscritto il:  25/03/22, 9:55
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  220Dimensioni:  121x41x55Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  70>Temp. colore:  6400 +fitostimolantiRiflettori:  NoFondo:  Fondo fertile tetraFauna:  Apistogramma cacatuoides double redAltre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo.
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb  09/09/2022, 22:29
			
			
			
			
			Buonasera Tiziano92  ecco due brevi videoVIDEO VIDEO 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								Tiziano92 
							 
			Messaggi:   1413Messaggi:  1413Ringraziato:  360  Iscritto il:  05/12/20, 18:25
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  UdineQuanti litri è:  85Dimensioni:  76*36*36Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  4200Temp. colore:  6500Riflettori:  NoFondo:  AkadamaFlora:  -Microsorum pteropus e narrowFauna:  -6 trigonostigma espeiAltre informazioni:  No CO2  aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.Secondo Acquario:  Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2 .
    Grazie inviati: 
    448  
 
    Grazie ricevuti: 
    360  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Tiziano92  09/09/2022, 23:19
			
			
			
			
			fabbb  ha scritto: ↑ 09/09/2022, 22:29
Avresti qualche consiglio da darmi su come poter fare a ripiantare la parte sopra della pianta nei punti dove è più fitta la vegetazione?
Pinze lunghe e giù senza guardare fino al vetro.
fabbb  ha scritto: ↑ 09/09/2022, 22:29
me ne sono pentito
fabbb  ha scritto: ↑ 09/09/2022, 22:29
La parte sotto della pianta, la taglio a paro con il fondo giusto? Le radici le lascio sotto o le tiro via?
Se vuoi tenere il sopra il sotto puoi tagliarlo a filo o lasciarlo. Quel che è sotto terra lascia lì che concima.
Aggiunto dopo     2 minuti : 
Comunque dal video le piante sembrano belle in salute  
 belli i pesciolini  
Posted with AF APP  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	Tiziano92 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: Amazon [Bot] , Google [Bot]  e 11 ospiti