ALGHE FILAMENTOSE????

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
MartaMachetti
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/05/22, 19:04

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di MartaMachetti » 18/08/2022, 17:39

Buonasera a tutti 🤗🤗
Ho appena fatto il test PO43- ..
I fosfati sono saliti a 1,0
2 giorni fa come da vostri consigli ho tolto le resine e ho aggiunto FOSFO per portarli da praticamente assenti a 1,0 ..
Il ferro e il potassio sono nel soliti valori..
Le piante ancora non li stanno prendendo!!!
La conduttività 379
Rimane uguale a prima di portare i fosfati a 1 !!!!

Aggiunto dopo 36 minuti 22 secondi:
Le piante sembrano essere sempre più gialle !!!
🥲🥲🥲🥲🥲🥲🥲🥲🥲🥲🥲🥲

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di Platyno75 » 18/08/2022, 21:21

MartaMachetti ha scritto:
18/08/2022, 18:15
ho tolto le resine
Ottimo, adesso se non già fatto consiglio topic in Fertlizzazione. Dopo che hai trovato il giro giusto con i fertilizzanti torna qui che interveniamo se necessario sulle alghe .
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MartaMachetti
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/05/22, 19:04

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di MartaMachetti » 18/08/2022, 21:45

Avrei bisogno di voi per altre 2 domande!!!
La prima quando avrò alzato GH che mi avete consigliato di portare a 9
Dal mio rubinetto esce a 4
Ogni volta che faccio i rabbocchi ( adesso 3 litri al giorno)
Devo alzare il GH ogni volta che aggiungo i tre litri???
Come devo tagliare l’acqua osmotica che da domani potrò in che percentuale con quella del rubinetto????
Grazie ☺️

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5044
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di pietromoscow » 20/08/2022, 12:25

Allora se dal tuo rubinetto i valori della durezza sono bassi, consiglio di utilizzare i sali. Per aumentare il GH...puoi utilizzare GH+ di marca Oceanlife, Amtra, Equo, Brightwel, l'integrazione si fa ogni volta che fai un cambio d'acqua, che presumo tu lo faccia una volta alla settimana.

Aggiunto dopo 10 minuti 35 secondi:
Nella mia vasca procedo in questo modo, cambio d'acqua ogni settimana con Osmosi tagliata con acqua minerale. Uso acqua minerale perchè nel mio condominio ce un depuratore a sale per le piante e veleno, Attenzione se hai un depuratore a sale ho addolcitore nel condominio ho a casa non va bene...................dopo circa 2 ore dal cambio d'acqua faccio un giro di tutti i test pH KH GH NO3- PO43- FE e integro quello che manca Potassio e Magnesio integro a occhio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di Platyno75 » 20/08/2022, 21:12

MartaMachetti ha scritto:
18/08/2022, 21:45
tagliare
Perché non provi a fare un mix con un'acqua minerale abbastanza dura come la Vitasnella oppure la San Benedetto?

Aggiunto dopo 18 secondi:
Ovviamente non frizzante :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MartaMachetti
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/05/22, 19:04

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di MartaMachetti » 21/08/2022, 6:58

Tranquilli non metto acqua frizzante!!!🙃🙃🙃🙃
Ma quale percentuale???
Su i 3 litri di rabbocco giornalieri quanta osmotica e quanta vita snella???😬😬😬😬

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di Platyno75 » 21/08/2022, 9:08

MartaMachetti ha scritto:
21/08/2022, 6:58
quanta osmotica e quanta vita snell
Misuri le durezze della Vitasnella e poi fai le dovute proporzioni. Oppure ad esempio inizia a mettere in un bicchiere metà Vitasnella e metà osmotica, giri bene e poi misuri durezze. Fai qualche prova per trovare l'acqua giusta.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5044
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di pietromoscow » 21/08/2022, 17:25

quando evapora l'acqua devi rabboccare solo con acqua osmosi

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Sara l'esperienza ma io rabbocco sempre a occhio in quantità minime :)) e poi faccio i test
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di Platyno75 » 21/08/2022, 17:38

pietromoscow ha scritto:
21/08/2022, 17:27
evapora
MartaMachetti aveva espresso la necessità di aumentare le durezze, i rabbocchi con demineralizzata si fanno giustamente per mantenerle stabili.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
MartaMachetti
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/05/22, 19:04

ALGHE FILAMENTOSE????

Messaggio di MartaMachetti » 21/08/2022, 17:47

Capito …
Quindi solo hai cambi faccio mix 😬😬😬😬
Non c’è una percentuale!!!
Sceglierò acqua in bottiglia che più si avvicina ai volari
Che ci devono essere !!!!
L’importante non frizzante!!!!😬😬😬😬

Aggiunto dopo 33 secondi:
Grazie!!!!!🙏🏿🙏🏿🙏🏿🙏🏿🙏🏿

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: PierluigiEsposito e 10 ospiti