Pagina 7 di 13

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 08/10/2022, 20:02
di bitless
mi piace un casino!
e TE e CQ mi avete messo addosso lo schioppone!

ne riparliamo in primavera!

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 09/10/2022, 23:28
di cqrflf

bitless ha scritto:
08/10/2022, 20:02
mi piace un casino!
e TE e CQ mi avete messo addosso lo schioppone!

ne riparliamo in primavera!

Chiedi pure, noi siamo solo contenti ​ :)

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 04/11/2022, 20:07
di HCanon
In occasione della prima spedizione al mare, 23 agosto, per cercare nuovi organismi da introdurre nella "Pozza casalinga", avevamo introdotto in vasca un granchiolino corridore (Pachygrapsus marmoratus) veramente piccino, tant'è che era subito scomparso e non più rivisto.
Visto che per qualche giorno in vasca aveva dimorato anche un Ghiozzo  @cqrflf  aveva ipotizzato che fosse stato predato proprio da quest'ultimo.
Bene, qualche giorno fa non lo vedo spuntare da sotto una roccia!?!
Praticamente raddoppiato di dimensioni, arrivando ad un cm di carapace.
Allego una pessima foto nella quale ha appena finito di scacciare un Palaemon che gli contendeva un boccone.

P1012096.JPG
 , 

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 04/11/2022, 20:48
di bitless
carino! sicuro che non sia un Brachynotus?

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 06/11/2022, 20:46
di HCanon

bitless ha scritto:
04/11/2022, 20:48
carino! sicuro che non sia un Brachynotus?

Sicuro sicuro no, però mi sembra che sia proprio il Pachygrapsus quello che vive fra le rocce.

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 06/11/2022, 21:45
di bitless

HCanon ha scritto:
06/11/2022, 20:46
Sicuro sicuro no
sai che per stare bene dovrebbero avere una zona emersa?
 

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 06/11/2022, 21:55
di cqrflf

bitless ha scritto:
06/11/2022, 21:45

HCanon ha scritto:
06/11/2022, 20:46
Sicuro sicuro no
sai che per stare bene dovrebbero avere una zona emersa?

Si è vero, sono animali anfibi, quando domani ti porto un'altra roccetta magari ne fai spuntare un pezzetto fuor d'acqua oppure lo riporti indietro e ne prendi una specie esclusivamente acquatica anche se i granchi sono noti per fare grandi casini in acquario.
Si possono tenere sono quando sono molto piccoli poi cominciano ad attaccare ogni cosa che si muove.

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ho qui la foto della vaschetta da 40 litri di un mio amico, forse Enrico l'hai già vista.
La metto qui per ispirare altra gente ​ :D perché secondo me ha fatto un bel lavoro  ma lui abita in riva al mare...​ 

Aggiunto dopo 10 minuti 9 secondi:
IMG-20220719-WA0000.jpg

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 06/11/2022, 22:14
di bitless
ma per quel che so (e per quel che ho visto nella
mia felice infanzia fra gli scogli adriatici) gli
Pachygrapsus stanno "molto" fuori dall'acqua
ed hanno lunghi peduncoli oculari, mentre
il Brachynotus ha occhi brevi e non esce quasi
mai dall'acqua
 
metti una zona emersa e vedi che succede!

cqrflf ha scritto:
06/11/2022, 21:55
cominciano ad attaccare ogni cosa che si muove

i granchi sono granchi, mica li vorrai addomesticare!?
se i paganelli sono piccioni, i granchi sono formiche​
cqrflf ha scritto:
06/11/2022, 22:09
Mini mediterraneo Rimini
che meraviglia! lo dico da riminese!

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 06/11/2022, 22:19
di cqrflf

bitless ha scritto:
06/11/2022, 22:14
che meraviglia! lo dico da riminese!

Ma dai, sei di Rimini ?

Pozza mediterranea di emergenza

Inviato: 06/11/2022, 22:35
di bitless

cqrflf ha scritto:
06/11/2022, 22:19
sei di Rimini ?
i miei insistono che lo sono da almeno 3 generazioni:
sono dubbioso perché penso di avere anche parenti di
Cesenatico (alla lontana)