Pagina 7 di 17
Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 01/09/2022, 15:32
di mmarco
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑01/09/2022, 15:29
Dentro cosa ci vive?
Non ho capito.... scusa
Aggiunto dopo 47 secondi:
Avevo letto "dietro".
Scusa.
Dentro ci metto le potature.
Stop.
Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 02/09/2022, 4:15
di Artic1
Pisu ha scritto: ↑01/09/2022, 14:31
io tengo il GH almeno a 10, mai sotto
Differenza con il KH? Quanto Mg apporti?
Io darei la colpa all'eccesso di Ca e di Mg piuttosto che all'indisponibilità del K...
Pisu ha scritto: ↑01/09/2022, 14:31
sia piante che pesci che pH
Il GH non cambia il pH
malù ha scritto: ↑01/09/2022, 14:44
AOA
malù ha scritto: ↑01/09/2022, 14:44
AOB
Sigle???
mmarco ha scritto: ↑01/09/2022, 15:06
Anche la salvinia che non volevo mettere nel bidone perché costa
Ne ho buttata tipo 2 kg giusto ieri...
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑01/09/2022, 15:29
solo le piante al genere Nepenthes sono capaci di catturare animali diversi dagli insetti
Confondi insetti con artropodi. Son due cose diverse.
Meglio carnivore perché non predano solo insetti ma artropodi (diplopodi, chilopodi, aracnidi, crostacei ed esapodi). Quindi dire insettivore è più sbagliato che carnivore.
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑01/09/2022, 15:29
al massimo la Utricularia mangia qualcos’altro ma sono sempre invertebrati
Micro crostacei, quindi artropodi! Come detto prima

Quindi o si dice Artropovore o si dice Carnivore. Perché se dici insettivore stai escludendo crostacei, aracnidi, diplopodi e chilopodi.
Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 02/09/2022, 6:33
di malu
AOB, ammonio-ossidanti batteri
AOA, ammonio-ossidante archaea
Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 02/09/2022, 7:19
di Pisu
Artic1 ha scritto: ↑02/09/2022, 4:15
Differenza con il KH? Quanto Mg apporti?
Io darei la colpa all'eccesso di Ca e di Mg piuttosto che all'indisponibilità del K...
A grandi linee
GH 10 KH 7
Ca:Mg 3:1
Artic1 ha scritto: ↑02/09/2022, 4:15
Il GH non cambia il pH
Sì intendevo tutte le durezze, che con la CO
2 mi stabilizzano il pH a 6,5.
E mi sta bene così, dopo milioni di prove non tocco più niente perché gira tutto molto bene.
E siamo anche un po' OT

Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 02/09/2022, 7:37
di mmarco
Artic1 ha scritto: ↑02/09/2022, 4:15
Ne ho buttata tipo 2 kg giusto ieri...

Incominciamo bene.
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

scusate per il fuori tema ma il colpo è stato duro.
Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 02/09/2022, 8:46
di GSCAPEAQUA
Artic1 ha scritto: ↑02/09/2022, 4:15
Meglio carnivore perché non predano solo insetti ma artropodi (diplopodi, chilopodi, aracnidi, crostacei ed esapodi). Quindi dire insettivore è più sbagliato che carnivore.
Oh ma tu le tieni le piante insettivore? Ti metto la definizione presa da Wikipedia.
Poi io ne ho una marea di queste piante in serra e la Sarracenia cattura solo mosche e api perché sono interessate al suo nettare (i ragni ci fanno la ragnatela attorno perché sanno che ci sono più prede), la Drosera cattura quasi solo moscerini (la Binata a volte api e mosche), la Dionea già tanto se le vespe non bucano le sue “bocche” e la Nepenthes fa da “gabinetto vivente” visto che ci sono uccelli che bevono il suo nettare mentre fanno le feci dentro alla sua trappola.
Discorso Utricularia: sì, mangiano roba diversa dagli insetti ma non solo quella e quindi se vogliamo considerare queste piante nel loro insieme il termine più corretto è insettivora perché più generico (alcune mangiano solo insetti).
Oltre al fatto che il mio negoziante/coltivatore di fiducia le vende con il cartellino “pianta insettivora”.
Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 02/09/2022, 11:23
di Artic1
mmarco ha scritto: ↑02/09/2022, 7:38
Incominciamo bene
Se la volevi bastava chiedere

La compostiera gradisce sempre molto i miei apporti di potatura acquario.
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 8:46
Discorso Utricularia: sì, mangiano roba diversa dagli insetti ma non solo quella e quindi se vogliamo considerare queste piante nel loro insieme il termine più corretto è insettivora perché più generico
Per me puoi copiare la definizione anche dal libro di biologia ma non mangiano solo insetti e lo hai detto anche tu.
In senso ampio mangiano artropodi, ed in senso ancora più ampio a volte piccoli animali. Quindi per me resta meglio carnivore.
Se poi quelle che coltivi mangiano solo insetti puoi chiamarle insettivore, ma nel loro complesso, quindi senza distinzione di specie e parlando di tutto un gruppo eterogeneo di piante che hanno l'abitudine di catturare e uccidere altri esseri viventi, allora sono piante carnivore (perche sono insettivore solo alcune di esse ma non tutte).
Comunque siamo OT, se vuoi possiamo parlarne in un topic ma credo di esser stato comprensibile.
Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
Ah, ricordiamo anche che la maggior parte delle persone pensa che i ragni, i centopiedi ed i millepiedi, siano insetti.
Quindi la maggior parte delle persone non conosce la distinzione tra artropodi ed insetti. Quindi la definizione insettivore va sempre valutata se è per "volgarizzazione" o per reale dieta della specie.
Ho finito

Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 02/09/2022, 11:43
di mmarco
Artic1 ha scritto: ↑02/09/2022, 11:31
Se la volevi bastava chiedere

pensi che il cambiamento climatico possa influire anche sulla predisposizione?
Ultimamente (più di un anno fa) anche io ho regalato delle potature

Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 02/09/2022, 11:49
di GSCAPEAQUA
Off Topic
Artic1 ha scritto: ↑02/09/2022, 11:31
Quindi per me resta meglio carnivore.
leggo un sacco di cavolate, per me e tutti quelli che coltivano queste piante resta insettivore per tantissimi motivi
Carenza di azoto, approfondiamo?
Inviato: 02/09/2022, 12:05
di Certcertsin
Colpa mia che le ho tirate fuori.
A me affascinano parecchio le carnivore/insettivore chiamatele come volete. Ma le tengo ancora chiuse in un cassetto perché non ho ancora avuto voglia di buttarmi in questa avventura.
@
GSCAPEAQUA se hai voglia e tempo apri poi un topic a loro dedicato che io e penso altri utenti lo potremmo seguire con interesse.
Qui si parla d azoto.