Pagina 7 di 9

Utilizzo Nematol

Inviato: 25/03/2023, 10:47
di Nosotros
L'ha scritto anche l'opener che con il cibo medicato aveva quasi risolto (7 mesi senzA vermi) se avesse ripetuto la cura probabilmente a quest'ora non avrebbe più questi schifosi vermi. Molti fanno cicli per tre mesi o semplicemente smantellano tutto sopprimendo i pesci. Il problema che gli allevatori trattano i pesci continuamente e quindi per debellare questi parassiti occorrono dosi maggiori. Se 10 anni fa consigliavano xx mg litro oggi probabilmente ne occorrono di più, inoltre va tutto contestualizzato: vasca sterile vs vasca allestita e valori acqua. Gli studi si basano sempre su vasche sterili e dosaggi ad hoc in base ai valori dell'acqua. Per me senza se e senza ma cibo medicato, meglio con più principi attivi.
Ad es. Io sto trattando alcuni P. scalare con parassiti branchiali e con la dose consigliata di flubendazolo (wormer plus) non ho ottenuto nulla: 50mg su 300 litri d'acqua. Ho triplicato la dose e quasi tutti non mostrano più i segni ma ancora non ho debellato questi maledetti parassiti... tanto è vero che ho letto che occorrono 100-200mg di flubendazolo ogni 100 litri. Attendo qualche giorno per non stressare di più i pesci e riprovo con la cura alternando praziquantel (più efficace) e flubendazolo senza esagerare con le dosi! Non gli devo dare un attimo di respiro!

Utilizzo Nematol

Inviato: 25/03/2023, 12:06
di cicerchia80
Nosotros ha scritto:
25/03/2023, 10:47
Ad es. Io sto trattando alcuni P. scalare con parassiti branchiali e con la dose consigliata di flubendazolo (wormer plus) non ho ottenuto nulla: 50mg su 300 litri d'acqua. Ho triplicato la dose e quasi tutti non mostrano più i segni ma ancora non ho debellato questi maledetti parassiti... tanto è vero che ho letto che occorrono 100-200mg di flubendazolo ogni 100 litri. Attendo qualche giorno per non stressare di più i pesci e riprovo con la cura alternando praziquantel (più efficace) e flubendazolo senza esagerare con le dosi! Non gli devo dare un attimo di respiro!
si concordo, le dosi consigliate sono al limite del blando
Però appunto giustamente tendono a dare linee guida al basso

Nosotros ha scritto:
25/03/2023, 10:47
e quindi per debellare questi parassiti occorrono dosi maggiori. Se 10 anni fa consigliavano xx mg litro oggi probabilmente ne occorrono di più, inoltre va tutto contestualizzato: vasca sterile vs vasca allestita
in realtà dovrebbe essere sempre così, moltissimi principi attivi con alcalinitá o durezze alte colano a picco, dal rame alla tetraciclina, i valori in acqua restano un punto chiave
Sono d'accordo che in linea di massima il farmaco ingerito è la soluzione migliore (se non si ha capacità nell'iniettarli o insufflarli ovviamente, ma nel caso del Cammalanus, sarebbe una soluzione inutile se non si tratta l'acqua
Pensaci un attimo :-??

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Nosotros ha scritto:
25/03/2023, 10:47
Attendo qualche giorno per non stressare di più i pesci e riprovo con la cura alternando praziquantel (più efficace) e flubendazolo senza esagerare con le dosi! Non gli devo dare un attimo di respiro!
Ps, se credi siano Dactylogyrus, spesso un bagno di sale ad altissime concentrazioni può essere risolutivo
Ma vedo che hai giá le idee chiare

Utilizzo Nematol

Inviato: 25/03/2023, 14:47
di Nosotros
 
cicerchia80 ha scritto:
25/03/2023, 12:09
ma nel caso del Cammalanus, sarebbe una soluzione inutile se non si tratta l'acqua

Si, perchè le larve dentro i vermi morti resistono anche fino a un mese, un mese e mezzo (al solito le tempistiche variano in base ai valori e alla t.)  In una vasca allestita la vedo difficile sifonando anche ogni 30 minuti! Tra uova e larve occorre molta pazienza per sbarazzarsi di questi vermi. Tuttavia, ripetendo il ciclo ogni 3 settimane per 4/5 volte ci sono ottime probabilità di eliminarlo per sempre. Considera che dopo l'ingestione di larve e uova occorrono giorni per ottenere vermi adulti, non producono nuove larve/uova subito. Per questo la cura è lunga. Se fossi in lui seguirei questa cura con fenbendazolo ripetuta per 4/5 volte ogni 3 settimane: https://dianawalstad.files.wordpress.com/2017/12/camallanusarticle4.pdf

I primi due clici 7 giorni di cibo medicato e gli ultimi anche 5 giorni di cibo medicato sempre ogni 3 settimane.
Per maggiore sicurezza si  può trattare dopo il secondo ciclo la vasca con levamisolo.

Poi aggiungo che ci sono molti studi contrastanti, ad esempio a volte leggo che un principio attivo è efficace contro xx, in un altro studio leggo che non serve a niente.... secondo me gli studi vanno interpretati e contestualizzati in base ai valori dell'acqua, ci sono anche ceppi resistenti/diversi e una cura che va bene per me può essere inefficace per qualcun altro. I Camallanus muiono subito se gli arriva il principio attivo giusto ma con le uova e le larve che possono resistere settimane senza l'ospite occorre molta pazienza!

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
25/03/2023, 12:09
se credi siano Dactylogyrus

Esatto, grazie del consiglio però con i bagni di sale è uno sbattimento per via delle uova che si schiudono in media ogni 4 giorni :) Maledetti ovipari ​ Xa(

Utilizzo Nematol

Inviato: 25/03/2023, 21:26
di markfree
la cura della walstad l'ho seguita, prendendo indicazione proprio da quel link l'ho effettuata 3 volte (come singola volta intendo il doppio ciclo, come indica lei) ed il risultato è che dopo il terzo tentativo ho perso un macello di petitelle e corydoras
 
Inoltre sembrava che avessi risolto, ma non ho mai visto in nessun ciclo un solo verme essere tirato fuori. Convinto che in qualche modo la cosa fosse risolta ho anche comprato dei nuovi P. scalare ed il risultato che dopo poche settimane i nuovi avevano il camallanus (i vecchi apparentemente no, ma è impossibile che non l'abbiano anche loro). Tra parentesi, sono mesi che non vedo codine, ma i pesci non stavano bene e si ammalano facilmente
 
Il cibo medicato a mio avviso ha un grosso difetto: se il pesce mangia molto, assume troppo medicinale e rischia la pelle, se mangia poco, ne assume poco o nulla.

Nosotros ha scritto:
25/03/2023, 14:49
per 4/5 volte

mi sembra esagerato, in nessuna cura è previsto, anche perché ponendo che appena finito il primo ciclo nasca un verme da un uovo, in 2-3 settimane non dovrebbe avere il tempo di fare altre uova, per cui due cicli, max tre, dovrebbero bastare (sempre che faccia effetto)
 
Posso dire che il levamisolo ha sicuramente fatto qualcosa, i pesci piccoli si sono trasformati nel comportamento ed hanno ripreso a crescere. Son passato al nematol nella speranza di vedere fisicamente i vermi essere espulsi (avendo anche il dubbio che il levamisolo non avesse fatto un lavoro completo ed avendo visto su internet tutto ed il contrario di tutto nelle dosi), purtroppo non è andata cosi, spero che abbia avuto lo stesso effetto del levamisolo. Se si, con il terzo ciclo (secondo di nematol) dovrei avere concluso, altrimenti non so che fare e sinceramente ci sto perdendo una spalla a furia di caricare acqua, oltre alla pazienza
 
 

Utilizzo Nematol

Inviato: 10/04/2023, 16:59
di markfree
finalmente finito! non ho avuto la gioia di vedere vermi morti, però da quando ho iniziato (un ciclo di chemisole, poi due cicli di nematol, sempre tre settimane fra uno e l'altro) devo dire che i pesci sono decisamente più in forma
 
Adesso posso solo sperare che i due prodotti abbiano fatto al 100% il loro lavoro

Utilizzo Nematol

Inviato: 01/05/2023, 23:05
di markfree
ciao @sp19  , ciao @cicerchia80  ho una domanda
 
In neanche una settimana dalla fine della cura, uno degli P. scalare piccoli che era molto cresciuto è passato nel giro di due giorni dall'essere quello più in forma a non mangiare totalmente e stare vicino al fondo come se stesse per morire (gli altri per fortuna sembrano stare bene)
 
L'ho messo ovv in una bacinella, ho riprovato il chemisole (quello che ho usato all'inizio), non ha tirato fuori vermi e non ha ripreso a mangiare
 
Adesso sta li da 15gg, è vero che ha poca acqua e probabilmente è in stato di forte disagio ma non lo vedo mai venire in superficie, preferisce nuotare vicino al fondo e non mangia. Non ha altri segni, respirazione ottima, colori perfetti, occhio rosso, pinne sane, pancia non gonfia, non si struscia da nessuna parte.
 
In questi casi, a parte rimetterlo in vasca (ora che sono tornato dall'america lo posso monitorare bene e se muore lo pesco in tempo reale) che si fa?

Utilizzo Nematol

Inviato: 01/05/2023, 23:51
di cicerchia80
Se si mettono vicino al fondo e non mangiano è solitamente sintomo di problemi intestinali, poi non necessariamente Cammalanus

Utilizzo Nematol

Inviato: 02/05/2023, 0:01
di markfree
oramai sta da 15gg li, c'è qualcosa che possa fare per aiutarlo o deve pensarci la natura?

Utilizzo Nematol

Inviato: 02/05/2023, 14:33
di sp19
Io proverei comunque il flagyl

Utilizzo Nematol

Inviato: 02/05/2023, 15:34
di markfree
Ok domani mattina provo!