Prima esperienza Malawi
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi
Se inserisco altro cambio necessariamente il layout, mio malgrado in quanto mi piace molto la resa estetica. Poco cambierà sui comportamenti perchè lo Iodo è schizzato a prescindere mentre ormai il dominante dei Cerulei è molto più grande degli altri. Però così almeno i nuovi arrivati non troveranno un territorio già noto a chi è già in vasca.
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi
Stasera finalmente una novità positiva...una femminuccia di labido sta incubando!
Non usciva da una settimana circa, pensavo fosse il solito bloat invece stasera è uscita a bocca piena per cercare di alimentarsi
. Ecco perché da inizio anno il dominante di Ceruleo sta a mille.
La fammina è piccolina, non so se ce la farà ma dopo tanto penare finalmente una soddisfazione!
Ora non sono tanto più convinto di voler cambiar layout...Magari metto un paio di femmine mature per lo Iodo e risolvo
Non usciva da una settimana circa, pensavo fosse il solito bloat invece stasera è uscita a bocca piena per cercare di alimentarsi
La fammina è piccolina, non so se ce la farà ma dopo tanto penare finalmente una soddisfazione!
Ora non sono tanto più convinto di voler cambiar layout...Magari metto un paio di femmine mature per lo Iodo e risolvo

- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi
Bene,finalmente una buona notizia
Lascia tutto cosi' per adesso e vediamo se ce la fa a portare avanti la ripro,comunque se iniziano a riprodursi lo fanno regolarmente,per cui almeno coi caeruleus cominciamo a ragionare
.Un dominante adulto di caeruleus puo' mettere in riga o comunque contenere anche lo iodo,vediamo se si tranquillizza prima di inserire eventualmente nuove femmine,puo' darsi che piano piano cominci a capire che è meglio dedicarsi a loro invece che eliminarle e la presenza di femmine incubanti anche di altre specie di solito aiuta.


- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi
Vediamo perché il maschio dei Cerulei è molto aggressivo con i suoi simili, negli ultimi giorni ha puntato quelli che credo siano altri due maschi e non gli dà tregua...
Nel frattempo la femmina sta tenendo duro
Nel frattempo la femmina sta tenendo duro

- Napoliman1982
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10/01/20, 22:00
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi
Mi sapete dire come si chiamano questi ciclidi per favore
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Aggiungo foto
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Aggiungo foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi
Metriaclima mbenji credo ma ti conviene creare un topic a parte.
Comunque l’allestimento sarebbe da rivedere...
Comunque l’allestimento sarebbe da rivedere...
- Napoliman1982
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 10/01/20, 22:00
-
Profilo Completo
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi
Stavo pensando di lasciare un solo filtro nel 240, il pratiko 400 N.G.(fino a 400lt), in quanto non devo più gestire un nutrito gruppo di Demasoni (erano 18 pesci totali) ma, per il momento, "soltanto" 11/12 a regime. Oggi avrò c.ca 200 lit netti.
In questo modo nel Rio400 posso mettere come secondo filtro in aggiunta a quello interno il jbl e902.
@Tommy16, @marko66, che ne dite?
Grazie
In questo modo nel Rio400 posso mettere come secondo filtro in aggiunta a quello interno il jbl e902.
@Tommy16, @marko66, che ne dite?
Grazie
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Prima esperienza Malawi
Quale è piu potente, il pratiko o il jbl? Non conosco il pratico...io comuqnue sul 120x40 ho il jbl e900. Ho in vasca 9 pesci...qualche cacchetta sul fondo ogni tanto si vede, ma niente di che che...io al posto tuo, dato che è un filtro esterno e quindi facilmente spostabile, farei delle prove...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti