Pagina 64 di 78
Dennerle 60Lt
Inviato: 15/04/2020, 16:19
di Monica
Enrico1234 ha scritto: ↑15/04/2020, 16:15
In invertebrati non rispondono
Dagli tempo Enrico

hai appena aperto il topic...secondo me non è un problema ma sentiamo loro

Dennerle 60Lt
Inviato: 16/04/2020, 12:02
di Enrico1234
Ciao a tutti, 51 giorno dall'avvio
pH 6,5/7 mi sembra un po' calato, era 7
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 0
TEMP 23°
Condutt 276 che vorrei alzare, come?
C02 sballata ma perché ho regolato male ieri sera la valvola
Tutto sta bene e due Buce stanno, credo , facendo i fiori
Ciao
PS: ovviamente non tocco nulla
Dennerle 60Lt
Inviato: 16/04/2020, 12:21
di Monica
Enrico1234 ha scritto: ↑16/04/2020, 12:02
Condutt 276 che vorrei alzare, come?
Prosegui pure in Chimica che gli smanettoni sono loro
Enrico1234 ha scritto: ↑16/04/2020, 12:02
Tutto sta bene
Perfetto

Dennerle 60Lt
Inviato: 16/04/2020, 12:24
di fla973
Ciao Enrico, io lascerei tutto com'è, come ti hanno giá detto di la il range della conducibilitá è davvero ampio
Tanto pian piano si alza da sola semplicemente fertilizzando
Enrico1234 ha scritto: ↑16/04/2020, 12:02
C02 sballata ma perché ho regolato male ieri sera la valvola
Eroghi h24 ?
Dennerle 60Lt
Inviato: 16/04/2020, 12:31
di Enrico1234
fla973 ha scritto: ↑16/04/2020, 12:24
Eroghi h24
Si, adesso sono andato in chimica e mi hanno risposto che col NO
3- a zero le piante vanno poco lontano
Che con conducibilità a 276 le neocaridine muoiono e di integrare non so con cosa, osso di seppia tritato fine
ieri sera avevo toccato per sbaglio la valvola della CO
2 e si è sballata
Io ho il fondo fertlizzante sotto il ghiaino, che sia gia esaurito?
Che faccio?
Grazie
Dennerle 60Lt
Inviato: 16/04/2020, 13:47
di fla973
Enrico1234 ha scritto: ↑16/04/2020, 12:31
Che con conducibilità a 276 le neocaridine muoiono
Questo non l'ho letto...
Appurato che il range é davvero ampio, io stesso le ho sotto i 300, puoi senz'altro inserirle... Come ti ha spiegato Dandano sono piú importanti le durezze, e con quelle sei a posto...
Secondo me non fare cambi o integrazioni, quando sarà necessario li farai
Il fondo non credo sia esaurito, ma prima o poi inizierai con la fertilizzazione e la conducibilità salirà...
La tua vasca al momento ha un buon equilibrio, evolve bene e non hai alghe, modificare i valori solo per raggiungere una condizione che non é indispensabile secondo me é inutile e rischi di alterare l'equilibrio
Ogni acquario é un mondo a sé, nasce, si evolve, matura e si stabilizza in modo diverso da vasca a vasca, quando tutto procede bene la cosa migliore da fare é non fare nulla, fissarsi su dei valori precisi alla ricerca del mezzo punto di variazione rischia di far danni... Inoltre ricorda che a meno tu non prenda dei wild tutto il resto della fauna che acquistiamo é allevata da generazioni, quindi tollerano di piú valori leggermente diversi da quelli in natura..
Dennerle 60Lt
Inviato: 16/04/2020, 13:52
di Enrico1234
fla973 ha scritto: ↑16/04/2020, 13:47
Secondo me non fare cambi o integrazioni
Si suggeriva anche di levare un 10/20% di acqua e integrarla con l'acqua usata per riempire la vasca, cioè Vitasnella, forse l'errore è stato mettere troppa Osmosi in avvio, 30 LT, 9 di Vitasnella e 6/7 di rubinetto non addolcita
Boh
Cmq sempre gentilissimi
Dennerle 60Lt
Inviato: 16/04/2020, 13:53
di fla973
fla973 ha scritto: ↑16/04/2020, 13:47
La tua vasca al momento ha un buon equilibrio, evolve bene e non hai alghe, modificare i valori solo per raggiungere una condizione che non é indispensabile secondo me é inutile e rischi di alterare l'equilibrio
Dennerle 60Lt
Inviato: 16/04/2020, 13:57
di Monica
Anch'io per ora non toccherei nulla Enrico

io le davidi le ho a conducibilità più bassa della tua senza problemi
Come scrive Fla hai un equilibrio perfetto e valori buoni, se proprio vuoi integrare poco poco il prossimo rabbocco fallo con mezza bottoglia di vitasnella, anche i Nitrati a 0 le piante crescono evidentemente per ora trovano quello di cui hanno bisogno

Dennerle 60Lt
Inviato: 16/04/2020, 14:08
di Enrico1234
ok, perfetto e concordo su tutta la linea, stanno mettendo anche i fiori due Buce
Grazie
PS oggi ho aumentato il fotoperiodo a 7,30 h , mezz'ora a settimana, a quante ore mi fermo?