Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 25/10/2022, 17:56

Si, ho guardato online, non ho trovato nulla di simile.
in generale sia le dennerli che le mini blue preferiscono 8/8.1 per quello volevo alzare, certo non mi preoccupo se sta a 7.8.

Ora si è spostata chissà dove, e anche prima con la lente non riuscivo era distante dal vetro😓
Le durezze sono un po' alte, erano evaporati due litri di acqua, adesso li sto reintegrando con RO magari tornano un po' giù.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5793
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di marcello » 26/10/2022, 7:44

Se quella con le uova le ha da un pò di giorni , se sono feconde e le rilascia a breve hai qualche speranza per le neonate.

Però sarebbe meglio scoprire se hai parassiti, ecc. in vasca.

Fammi sapere cosa dicono gli spagnoli.

Con le Dennerli tutto OK ?

Come valori pH 7,8 e KH 7 non credo ci siano problemi , se hai rabboccato con Ro il KH un pò dovrebbe scendere .
Marselo

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 26/10/2022, 9:13


marcello ha scritto:
26/10/2022, 7:44
Se quella con le uova le ha da un pò di giorni , se sono feconde e le rilascia a breve hai qualche speranza per le neonate.

Però sarebbe meglio scoprire se hai parassiti, ecc. in vasca.

Fammi sapere cosa dicono gli spagnoli.

Con le Dennerli tutto OK ?

Come valori pH 7,8 e KH 7 non credo ci siano problemi , se hai rabboccato con Ro il KH un pò dovrebbe scendere .
Marselo

Le uova dovrebbe averle da 2 settimane, quindi non credo sopravviverà abbastanza. Oggi provo ancora a guardare. E se la vedi la isolo.
Si, vorrei saperlo pure io se ho parassiti😅 gli spagnoli sono sempre lenti a rispondere, vediamo.
Non ho visto altri esemplari con qualcosa di simile

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5793
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di marcello » 26/10/2022, 9:49

@rargoth  

Le due più " comuni "


La vorticella di per sé non è letale per l'animale, però se la sua proliferazione ostruisce la bocca o le branchie, impedendogli di svolgere i suoi scambi gassosi, può portare alla morte per asfissia. Per prevenire la proliferazione di questi animali in vasca è necessario compiere delle azioni di pulizia, ossia fare dei cambi d'acqua regolari, non somministrare troppo cibo e infine rimuovere parte o pezzi di pianta morte e in stato di marcescenza.  Molto simile alla vorticella per il modo di proliferazione è lo Stentor, un altro protozoo ciliato che, si comporta come la vorticella, ossia può diventare letale se ostruisce le vie respiratorie dell'animale e, la sua proliferazione può essere tenuta sotto controllo nelle medesime condizioni  della vorticella, ossia cercare di mantere in acquario un regime igienico controllato.
 
Altro parassita che può attaccare le Caridina è la Scutariella, un piccolo verme piatto. Può crescere fino ai due mm e sulla parte terminale della testa presenta due piccoli tentacoli e, una ventosa al di sotto per potersi attaccare all'ospite.
Immagine
Viene spesso trovato nelle cavità delle branchie o, nella base delle antenne e del rostro. Ci sono due gruppi di Scutariella : ectosimbionti e i parassiti veri e propri. I primi si attaccano al corpo dell'animale e non creano nessun danno, poichè mangiano il detrito dall'acqua che il gambero sta assorbendo dalle branchie, per respirare. I secondi invece si nutrono dei fluidi corporei degli animali che infestano, succhiandoli. Ovviamente questo non fa morire l'animale,ma induce i soggetti a indebolirsi o a ridurre la loro frequenza nel riprodursi.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
EleTor (26/10/2022, 22:10)

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 26/10/2022, 11:15

Ciao, si, li ho visti entrambi, più altri 4 parassiti comuni, ma nessuno sembra "entrare" nell'animale e mangiare da dentro, che è l'impressione che mi ha dato. Magari vedevo male, appena si accendono le luci la cerco.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 26/10/2022, 13:02

@marcello  questa è la risposta, purtroppo non mi dice cosa pensa che sia
Hello Natale. Yes, you are right, the shrimp have some internal parasite. It´s very difficult to treat sulawesi shrimps, if you have only 1 ofthem, take out the shrimp I think is the better option. We have tried with Dajana Multicure to treat some Neocaridina orCaridina and work very well, but for Sulawesi shrimps I don´t know.
se serve traduco, ma in sostanza dice che è un parassita e di isolarla se è l'unica malata. Altrimenti consiglia un medicinale ma non sa come potrebbero reagire le sulawesi

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5793
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di marcello » 26/10/2022, 15:42

Sono andato a vedere il Dajana Multicure .

Isolarla penso sia l' unica soluzione , sarebbe anche utile sapere di cosa si tratta. 

 Trattamento contro batteri, protozoi e funghi.
MULTICURE è un trattamento ad ampio spettro che agisce contro tutti i tipi di protozoi esterni nei pesci d'acqua dolce e salata, attacchi batterici e funghi derivati. Questo medicinale agisce contro parassiti come Trichodina sp., Costia, Chilodonella sp., Cryptocaryon irritans, Ichthyophthirius multifiliis, Brooklynella hostilis e altri organismi unicellulari che infettano i tessuti esterni dei pesci.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 26/10/2022, 17:06

Adesso vado dal veterinario per il cane, chiedo se sa qualcosa.

Tra l'altro oggi trovato una dennerli morta, credo da ieri/stanotte era bella mangia. Che stress

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5793
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di marcello » 26/10/2022, 19:57

Capisco la tua rabbia , le vedi con le uova , poi parassiti e poi ne trovi morte avendo fatto il possibile.

Immagina io con le Golden Flake , nessuna perdita in adattamento , tutto Ok ...poi dopo 6-7 mesi un pò per volta mi son morte tutte , senza aver fatto nulla di diverso
e mai capito il motivo ...ero diventato più che paonazzo , violaceo è dir poco. 

marselo

Ps. hai qualche vasca con alghe verdi , se sì raschiane più che puoi e mettile nel sulawsi.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
rargoth (26/10/2022, 20:59)

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Messaggio di rargoth » 27/10/2022, 18:09

Altro cadaveri trovato, direi che anche a sto giro dichiaro il fallimento. Di vive e con uova ce ne sono ancora, ma sta succedendo qualcosa di assurdo che non capisco.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti