Io negli altri casi che avevo ipotizzato il motivo fosse la genetica particolare, nel senso che essendo spesso specie dall'evoluzione piuttosto recente, discendenti da ibridi ecc, ho sempre avuto un po' l'idea che il DNA variabile di queste specie causa una dimensione ... variabile. Dunque che anche in natura o se allevato in vasche grandi e ben alimentato, le dimensioni massime riportate per la specie non vengono raggiunte da tutti, ma solo da alcuni esemplari.
Il più famoso allevatore e riproduttore di Hemiancistrus subviridis in Europa ha detto che i suoi si riproducevano ad una dimensione di 12 cm e li allevava in una vasca di 720 litri in monospecifico e dopo di 1.300 con altri loricaridi, quindi non si può parlare di nanismo ... La dimensione massima degli H. subviridis è di 15 cm.
Però era un caso ben diverso, insomma i L. joselimai del tipo erano ancora in livrea giovanile, il che fa un po' cadere la mia teoria. Perchè probabilmente dopo la riproduzione continueranno a crescere e acquisiranno la tipica livrea da adulto. Almeno così immagino

Rimangono pesci misteriosi e per questo molto affascinanti per me ...
Aggiunto dopo 16 minuti 1 secondo:
Rispondo qui ad Andreami che sul topic delle foto mi faceva questa domanda riferendosi agli L236 Super White
La risposta è che dipende dalla qualità, pesci con del bianco brillante come i miei si, la manterranno anche da adulti, anche se cambierà un po' il pattern, crescendo diventerà più fitto; il pesce crescerà e ci sarà spazio per nuove righe e macchiette nere, ma il rapporto tra nero e bianco dovrebbe rimanere invariato.
Gli esemplari che invece da adulti saranno un po' meno belli, con un po' di occhio li si riconoscono già da piccoli, in alcuni per quanto brillante possa essere la loro livrea, si nota già che il bianco è un po' sporcato dal marrone, soprattutto guardandoli dall'alto, la schiena apparirà più scura. La grande variabilità genetica della specie fa si che si trovano esemplari di tutti i tipi, sta all'acquariofilo scegliere, in base a gusto e ... portafoglio.
Questo è il mio esemplare tra virgolette meno bello, l'ho scelto perché scoppiava di salute ed era il doppio degli altri fratellini. Con lui spendevo meno e andavo sul sicuro

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Comunque la tua domanda era assolutamente lecita, molti vengono fregati da venditori senza scrupolo proprio in questo modo, perché da piccoli sono tutti davvero bellissimi, però poi da adulti molti non mantengono una livrea altrettanto brillante e si scoloriscono. Bisogna saper scegliere bene. Non esiste vendere un L236 con un bianco che da adulto sarà grigio/marrone a oltre 200 euro, eppure c'è chi ci prova ...