Fiamma ha scritto: ↑04/11/2022, 4:25
la stragrande maggioranza dei pesci di cattura, ed è di questo che si parla nel topic.
Oddio, in realtà il topic era relativo all'acquariofilia generale credo
altrimenti manco partecipavo
Che mi frega se vietano l'export di pesci marini?
...no tanto per scherzare, ma l'articolo che hai postato, non ha senso
Dice che il problema è la pesca abusiva e i metodi di cattura, alla base della legge c'è il falso problema zoonosi, non come li pescano... Così cambia nulla, il marino lo muove chi ha i soldi, e i oesci si troveranno comunque
Fiamma ha scritto: ↑04/11/2022, 4:25
nelle vasche dell'acquariofilio medio...
il problema è che hanno penalizzato tutti
vedi i ragazzi dei killi
Se parlavano di un semi Cites, o patentino di allevamento, ci potevamo stare
(Fermo restando che chi fa ste leggi è più incompetente del peggio neofita di Facebook)
Fiamma ha scritto: ↑04/11/2022, 4:25
compartimenti stagni ma in uno dove tutto è interconnesso e interdipendente, dal pesce al moscerino all'albero al panda a noi, a forza di togliere mattoni crolla tutto, finché non lo capiamo abbiamo poche speranze di sopravvivenza nel lungo periodo come specie, come si comincia già a vedere...
Vallo a dire agli abitanti di Manaus, ma come dicevo in quel caso, di cattura non c'è nulla
Fiamma ha scritto: ↑04/11/2022, 4:25
ma sospetto non siano molto diversi.
la sopravvivenza è molto più alta di quella in natura (non solo predazioni) l'aspettativa di vita è imparagonabile, citanto i Cardinali sopra
anche 10 a 1