Pagina 8 di 12
Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 15:51
di LouisCypher
mah, sembrano normali ma estremamente timide... se non altro non schizzano in giro come proiettili impazziti, quando le trovo son lì che fanno andare le zampette anche se sono abbastanza statiche.
le ha acclimatate mia moglie nel giro di un paio d'ore abbondanti con microcambi d'acqua nel sacchetto e poi le ha liberate, quando son tornato dal lavoro dopo qualche ora sembravano ancora normali e il giorno dopo han cominciato a schiattare
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
picco della moria, direi intorno alle 48-72 ore.
Aggiungo che non ho reagenti per il cloro (ma le striscette dicono che non ce n'è e non ho usato acqua di rete) e rame, e che avevo aggiunto 2 ml - ossia poche gocce- di amtra flora x (microelementi) 3 giorni prima a di inserirle
Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 16:34
di Monica
Ciao e auguri anche a te

mi pare strano che il problema sia nell'acqua, sarebbero morte tutte, magari un salto dai ragazzi in acquariologia per un consiglio più mirato, magari a noi qualcosa sfugge

Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 16:47
di LouisCypher
Monica ha scritto: ↑26/12/2022, 16:34
Ciao e auguri anche a te

mi pare strano che il problema sia nell'acqua, sarebbero morte tutte, magari un salto dai ragazzi in acquariologia per un consiglio più mirato, magari a noi qualcosa sfugge
Acqua apparentemente ok, il fondo non dovrebbe essere, poi ci sono rocce muschio e qualche pianta... boh, sinceramente non saprei nemmeno cosa chiedere!
Forse ho sbagliato il periodo, o i valori erano troppo difformi... mistero!
Vediamo come va l'inserimento delle nuove che non verranno spedite, quindi si spera che il trauma sia minore...
Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 16:55
di Monica
Viste le tempistiche lo stress può essere sicuramente essere un indiziato, mi spiace davvero

Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 16:59
di LouisCypher
Ho comunque linkato la discussione in acquariologia, vediamo se salta fuori la soluzione del mistero...
Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 16:59
di Monica
Visto e seguo

Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 17:04
di LouisCypher
...però 16 su 19 è tanto... che poi magari abbiamo fatto qualche cavolata tipo mani contaminate da qualcosa in acqua, però sinceramente ci sono stato attento quindi davvero non saprei.
Mi era successa una cosa simile con 4 su 5 japoniche in un'altra vasca, ma lì avevo smosso parecchio il fondo e i sintomi si erano presentati improvvisamente e contemporaneamente con la morte sopraggiunta in un paio d'ore (tranne per la sopravvissuta che si è poi lentamente ripresa ed ora sta benone)
Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 21:13
di cicerchia80
Ma eroghi CO2?
Il pHmetro é tarato?
Che test del ferro avete usato?
Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 21:35
di LouisCypher
cicerchia80 ha scritto: ↑26/12/2022, 21:13
Ma eroghi CO
2?
Il pHmetro é tarato?
Che test del ferro avete usato?
1.no
2.si, confrontato anche con test a reagenti Jbl
3.Jbl
Caridinaio low-tech
Inviato: 26/12/2022, 21:41
di cicerchia80
È che 21 mg/l di CO
2 sono un botto
