Pagina 8 di 15

Prima fertilizzazione

Inviato: 24/01/2023, 15:29
di Abonny
Ciao @Vinjazz.
Ieri sera ho portato a livello l'acqua.
Stamattina ho fatto un giro di test.
Attualmente ho pH 6, gh6, kh2, PO43- 1, NO3- 10, Fe 0.25, cond 400.
Pensavo che la cond. Si abassasse di più, ho inserito 8 litri di osmotica a 10 µS/cm e in acquario è passata da 440 a 400. Facendo un calcolo con il tool doveva essere a 370.
 
Poi volevo chiederti se posso mettere giù tipo un calendario o almeno delle dosi di fertilizzanti per il mio acquario così, a meno che ci sia delle cose insolite, sono autonoma senza scriverti ogni 2/3 giorni.​ ^__^

Prima fertilizzazione

Inviato: 24/01/2023, 19:04
di Vinjazz
Ciao @Abonny , buonasera :)
Solita domanda iniziale, le piante come stanno?
I valori sembrano ottimi e in linea di massima sembrano buoni. Purtroppo ti devo chiedere se riesci a mettere la foto del diario così vediamo andamento di conducibilità e ultime somministrazione di macro.​
Abonny ha scritto:
24/01/2023, 15:29
Poi volevo chiederti se posso mettere giù

Purtroppo non è possibile mettere giù una tabella fissa perchè non possiamo sapere a priori cosa le piante assorbono, però il mio obiettivo è quello di renderti autonoma.
Se ti va possiamo fare un giochino, ovvero che in base ai valori, diario e stato delle piante provi a dirmi te cosa fare durante la settimana e ci ragioniamo insieme.
In questo modo in breve tempo riuscirai a vedere bene le dosi e quando somministrare :)

Prima fertilizzazione

Inviato: 24/01/2023, 19:42
di Abonny
​L'idea mi piace 
Ti allego la foto del diario (ho messo i verde i valori che sono nella norma, dati da questo forum in vari topic, così per capirci meglio)
IMG_20230124_194056_425434972601021583.jpg

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Le piante stanno bene, la Taiwan ha iniziato a crescere come l'hydrocotyle ma lentamente.
La microsorum sembra ferma ma ha meno foglie marroni.
Le altre crescono benone.
Purtroppo ho preso la Vallisneria pensando che andasse bene ma poi ho letto delle allelopatie e ho spostato le piante in vasca in modo tale che Vallisneria e hygrophila non siano vicine. Al momento è vicino alla najas ed entrambe crescono tanto.

Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Sono andata a vedere adesso nel caso mi fossi persa qualcosa e c'è l'hygrophila che presenta delle foglie bucate 

Prima fertilizzazione

Inviato: 24/01/2023, 23:59
di Abonny
@Vinjazz  purtroppo mi sono accorta ora che la foto è praticamente illeggibile. C'è un modo perché si veda meglio?

 
Ah poi ho misurato così per curiosità la cond. ed è a 350 adesso.

Prima fertilizzazione

Inviato: 25/01/2023, 0:41
di Andreami

Abonny ha scritto:
25/01/2023, 0:18
C'è un modo perché si veda meglio?

Devi provare a zoomare dalla fotocamera, e poi ritagliare la fotografia prima di caricarla

Prima fertilizzazione

Inviato: 25/01/2023, 8:05
di Vinjazz
​Ciao @Abonny  :)
Eh sì purtroppo non riesco a leggere!

Abonny ha scritto:
24/01/2023, 19:52
Sono andata a vedere adesso nel caso mi fossi persa qualcosa e c'è l'hygrophila che presenta delle foglie bucate

Le foglie bucate spesso son sintomo di potassio, soprattutto se potando con le unghie ti sembra che il fusto sia meno croccante e più elastico.
Tuttavia abbiamo dato potassio il 19 e secondo me ancora ne abbiamo un po' in acqua.
Il potassio alza di molto la conducibilità se è tornata ai livelli di quanto l'abbiamo dato la prima volta, possiamo dare un po' di più, altrimenti aspettiamo un po'.
In linea di massima i valori va bene e se hai una crescita questa settimana la prenderei di riflessione :) 
 
 

Prima fertilizzazione

Inviato: 25/01/2023, 9:12
di Abonny
Screenshot_20230125_091040_cn.wps.moffice_i18n_4040315386464641505.jpg

Aggiunto dopo 45 secondi:
Non si vede benissimo ma sicuramente meglio dell'altra.
 
Ti invio anche il foglio di concimazione.
Screenshot_20230125_091503_cn.wps.moffice_i18n_1617409324877312437.jpg

Prima fertilizzazione

Inviato: 25/01/2023, 11:31
di Vinjazz
Ciao @Abonny ,
Devo ammettere che il cambio d'acqua mi ha un po' spiazzato, nel senso che non capisco se la conducibilità è scesa così tanto per via del cambio o per l'assorbimento delle piante...
Se hai cambiato solo con osmotica è strano anche che il GH non sia sceso e il KH invece si.
Guarda direi di prenderci un attimo per capire cosa sta succedendo e stare fermi un paio di giorni.
Se le piante continuano a crescere e stanno bene allora aspettiamo se vediamo delle carenze e se la conducibilità smette di scendere allora interveniamo :)
In linea di massima gli altri valori sono ok, ci servono indizi per indagare su magnesio e potassio.
Nel frattempo ti lascio le schede dei due che secondo me possono essere letture piacevoli!
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/potassio-fertilizzanti-piante-acquario/

 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/magnesio-fertilizzanti-piante-acquario/

 

Prima fertilizzazione

Inviato: 25/01/2023, 12:11
di Abonny
Grazie, io ho aggiunto acqua osmotica per l'evaporazione.
Ora leggo gli articoli 

Aggiunto dopo 12 minuti 33 secondi:
Forse è più una carenza di potassio avendo sia hydrocotyle e hygrophila.
L'hydrocotyle ha delle foglie ingiallite ma non riesco a distinguere se è carenza di potassio o di magnesio.
Anche se avendo KH più basso del GH non dovrei avere di conseguenza del magnesio in vasca?
Per l'hygrophila non vedo zone gialle, le foglie sono bucate verso le estremità ma sia a metà stelo che in cima quindi non so di cosa ha bisogno.
Appena torno a casa cerco di fare delle foto ravvicinate alle singole foglie bucate.

Prima fertilizzazione

Inviato: 25/01/2023, 17:20
di Abonny
@Vinjazz  ti allego le foto delle foglie problematiche.
IMG_20230125_171416_4727757715193525680.jpg
IMG_20230125_171408_2732544266694923137.jpg
IMG_20230125_171400_4067583573791783108.jpg
IMG_20230125_171501_4830357869900448121.jpg
IMG_20230125_171606_2249673307224125891.jpg
IMG_20230125_171558_3778989938427376971.jpg