Pagina 8 di 16
La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 15/12/2023, 19:38
di Platyno75
Monica ha scritto: ↑15/12/2023, 19:37
sembrano tutte buone
Spero che tu abbia ragione
Aggiunto dopo 39 minuti 54 secondi:
@
Monica ovviamente e come sempre hai ragione, guarda in Salotto

La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 18/12/2023, 7:13
di Platyno75
Piccolo aggiornamento.
In questi giorni ho eliminato diversi embrioni morti, le uova a me non paiono ancora schiuse.
Lo sviluppo è lentissimo. In tutto sulla foglia ne ho contati una trentina vivi.
La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 18/12/2023, 8:20
di MaicolB
Salve a tutti sono nuovo,
Ho un acquario d' acqua dolce 85 l da 3 anni e vorrei cambiare sabbia
Ma non so dove mettere i pesci nel frattempo .. qualcuno di voi l ha mai fatto?
La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 19/12/2023, 23:19
di Platyno75
MaicolB ha scritto: ↑18/12/2023, 8:20
Salve a tutti sono nuovo,
Ho un acquario d' acqua dolce 85 l da 3 anni e vorrei cambiare sabbia
Ma non so dove mettere i pesci nel frattempo .. qualcuno di voi l ha mai fatto?
Ciao, non è il topic giusto. Aprine uno tutto tuo in Allestimento usando il tasto "nuovo argomento"
La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 19/12/2023, 23:24
di Platyno75
Prime schiuse dopo ben 9 giorni...
La freccia verde indica il guscio di un uovo. Le rosse lo vedete voi

La foglia di catappa facilita il mimetismo, povera vista che se ne va...
La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 20/12/2023, 15:02
di Platyno75
Pigroni..
Ho aumentato di 1 grado la temperatura...
La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 20/12/2023, 15:09
di Dory79
ma gli occhietti che ti guardano perplessi?

La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 23/12/2023, 17:33
di Platyno75
Dory79 ha scritto: ↑20/12/2023, 15:09
occhietti
Molti sono deceduti subito dopo la schiusa o non sono riusciti a rompere l'involucro.
Penso che siano sopravvissuti solo una decina su 100 uova circa, ora però ammesso che siano vivi non posso più vederli nella boscaglia, col fondo scuro poi...
@
Monica da piccolissimi stazionano vicino al fondo, vero? Non riesco a vederne in giro

La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 23/12/2023, 19:20
di Monica
Platyno75 ha scritto: ↑23/12/2023, 17:33
da piccolissimi stazionano vicino al fondo, vero?
Finché non consumano il sacco sono praticamente immobili

La vaschetta delle Tateurndina
Inviato: 23/12/2023, 19:21
di Minimo
Platyno75 ha scritto: ↑23/12/2023, 17:33
da piccolissimi stazionano vicino al fondo, vero?
io non li ho mai visti fino a quando non sono apparsi senza più paura quando erano mezzo cm circa, non sono mai intervenuto, infatti da migliaia di uova deposte sono andati avanti solo in cinque ed è successo quando in vasca invasa da piante quasi non c'era più spazio nemmeno per l'acqua