Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23807
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di gem1978 » 16/03/2023, 17:32

Twobob ha scritto:
16/03/2023, 14:15
No è non ho capito ancora come usarlo... Ora faccio un giro e vedo se lo trovo in qualche negozio
cercando su Amazon, verifica che misuri in µS/cm e che sia ATC.
Spesso viene venduto assieme al phmetro elettronico.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/


Twobob ha scritto:
16/03/2023, 14:15
Ora leggo anche il protocollo PMDD
Grazie di avermelo ripostato
prego.
Non è per farti cambiare ;) ma capire il vantaggio di un protocollo a elementi separati, che sia PMDD o commerciale, rispetto ai classici all in one ritengo che apra a orizzonti diversi.
ti direi di aprire un topic in sezione apposita se vuoi approfondire l'argomento fertilizzazione e/o PMDD.
Twobob ha scritto:
16/03/2023, 14:15
Ma infatti pensavo di metter pesci ed ho impostato la vasca con filtro e pompa, non con il filtro ad aria. 
 
Comunque lo tengo con la pompa fino a settembre: se ad agosto non faccio Caridina bollite metto qualche pescetto xD
del filtro se ne può fare a meno anche con i pesci, ma questo è un altro discorso che se vuoi approfondiamo.

Twobob ha scritto:
16/03/2023, 14:15
Visto che stamane avevo neocaridine brucanti... Risulterebbe evidente la scarsità di piante in vasca: puntavo sulla sessiliflora ma si scioglie...
mettiamola così: non sappiamo perché le caridina si muovevano a scatti.
Le possibilità sono:
- maschi impazziti dall'eccitazione provocata dai feromoni delle femmine;
- NO2- presenti in vasca, avresti dovuto misurarli al momento per escluderlo e li misurerei ora per toglierti il dubbio di mal funzionamento del filtro;
- intossicazione da metalli pesanti, poco probabile con i dosaggi da fertilizzante commerciale.

Con la sessiliflora puoi riprovare, a me ha attecchito al secondo tentativo. Altrimenti di alternative ce ne sono tipo heteranthera zosterifolia, hygrophila pinnatifida, najas guadalupensis, galleggianti varie.

Aggiorna il profilo appena puoi che non ricordo quelle che hai.

Twobob ha scritto:
16/03/2023, 14:15
Filtro partito il 15 Gennaio 
Picco chiuso alla terza settimana circa
il cibo nel filtro lo metti per tua iniziativa o perché suggerito in fertilizzazione?
Magari è troppo e provoca dei brevi picchi NO2- :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 17/03/2023, 12:35

​Mega
gem1978 ha scritto:
16/03/2023, 17:32
verifica che misuri in µS/cm e che sia ATC
Ce l'ho! Chiaro l'articolo: valori di riferimento ne abbiamo? 
 

gem1978 ha scritto:
16/03/2023, 17:32
ti direi di aprire un topic in sezione apposita

Provvederò sicuramente: la soluzione AllinOne è un tampone "AntiFesso" per prendere tempo... Sto facendo già fatica a starci dietro così. 
In futuro punto ad allevar anche cibo vivo ma procedo con calma 

gem1978 ha scritto:
16/03/2023, 17:32
del filtro se ne può fare a meno anche con i pesci, ma questo è un altro discorso che se vuoi approfondiamo
Mi sembra evidente di avere troppa corrente in vasca: ancora ieri guardavo nei negozi delle pompe piccine per sostituire la mia attuale. 
Se mi dici che si può passare da vasche con a vasche senza filtro e viceversa si: mi piacerebbe parlarne!! 
Qualcosa ho trovato da leggere ma prima pensavo di "portarmi in pari" con la fertilizzazione, capirci qualcosa in più... Dimmi tu :) 
 
Ora ho un 20L a Milano
NON ESCLUDO Affatto, nell'arco di un annetto, di passare ad un 140L... 
 
______NeoCaridine_____

gem1978 ha scritto:
16/03/2023, 17:32
maschi impazziti
Tendo ad escludere visto che il comportamento era di tutti e sei gli elementi.

gem1978 ha scritto:
16/03/2023, 17:32
NO2- presenti in vasca
Farò test per sondare. Diciamo però che ho un filtro con parecchie spugne e più cannolicchi del necessario. Ad oggi non ho mai registrato nutriti dopo il picco.

gem1978 ha scritto:
16/03/2023, 17:32
intossicazione da metalli pesanti
Solo se presenti in acqua di rete direi.. 
 

gem1978 ha scritto:
16/03/2023, 17:32
il cibo nel filtro
Volevo aumentare i nitrati... Pensavo avesse senso xD
 
Profilo aggiornato ;) 
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di roby70 » 17/03/2023, 14:08


Twobob ha scritto:
17/03/2023, 12:35
valori di riferimento ne abbiamo?

Non hanno molto senso.. si usa per capire un pò in generale come va la fertilizzazione e testare l'acqua d'osmosi o demineralizzata quando si usa. nel tuo caso usando un fertilizzante unico che introduce azoto, fosforo e potassio si possono usare i test a reagenti per i primi 2 e il conduttivimetro per vedere se il potassio viene assorbito.
 

Twobob ha scritto:
17/03/2023, 12:35
Se mi dici che si può passare da vasche con a vasche senza filtro e viceversa si: mi piacerebbe parlarne!!

Intanto ti lascio questo da leggere: ​Acquario senza filtro?... Si può fare!
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Twobob (17/03/2023, 15:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 23/03/2023, 19:57

E probabilmente andiamo a chiudere con un...
 
Giusto per finire... il 20L!!
 
► Mostra testo
 
Son diversi giorni che noto umido sotto l'acquario: escludo sia condensa (T vasca 24°C, T stanza 21°C)
 
L'ultima volta, l'altro ieri, ho tolto 10L d'acqua per asciugare bene il piano.
Non essendo riuscito perfettamente ho posto un panno tra base e piano. 
Ieri era ancora umido... Poteva starci... Oggi pure... Per me non può più starci... 
 
Da oggi faccio violenza su me stesso e smetto di giocarci per escludere anche che siano gocce che tiro fuori io incautamente 
 
MA
 
Come mi consigliate di procedere per:
- escludere o confermare che la vasca perda
- preparare una vasca "paracadute"?
 
Grazie ancora 

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Riguardo la seconda: magari è la volta buona per farla partire senza filtro come stavamo dicendo... Magari proseguo trasferendo piante ed acqua dall'attuale?
 
Uffaaahhhhh...  

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di roby70 » 24/03/2023, 9:03


Twobob ha scritto:
23/03/2023, 19:59
- escludere o confermare che la vasca perda

Bisognerebbe guardarlo con attenzione per vedere se esce acqua, non mi viene in mente altri metodi.
 

Twobob ha scritto:
23/03/2023, 19:59
- preparare una vasca "paracadute"?

vaschetta di plastica in cui sposti quello che c'è al volo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 11/04/2023, 15:34

Chi la dura la vince 
Sistemato acquario NON PERDE PIÙ!
Spigolo verticale sistemato "giocandoci" un po'. Ora non perde da qualche giorno e son più sereno :) 
 
 
In questo momento mi sembra che il valore del conduttivimetro si abbassi estremamente lentamente
 
26/03 375
27/03 sostituzione 1L
28/03 369
29/03 fertilizzante 
01/04 396
02/04 +1,5L OSM per tornare a livello 
03/04 380
07/04 380
08/04 + 0,5L OSM per aumento livello 
09/04 377
 
Speravo di trovarlo ancora a 369 circa così da fertilizzare ma pare si sia rallentato il metabolismo xD
Scende il valore solo in corrispondenza di cambi o aggiunte di acqua... 
 
Che ve ne pare? 
 
A galla abbiamo:
Azolla che è sparita........... 
Limnobium fa foglie nuove ed ho identificato uno stolone 
Salvinia pare ferma ma fa foglie nuove
Lemna si duplica senza fretta (è un po' più grande della minor: non mi è mai sembrata così infestante) 
 
Valllisneria pare nuove foglioline anche per lei 
Bacopa nuove foglie estremamente piccole 
Limnophila Sessifolora cresce con ombrelli piccini 
Round pellia si è ronvigotita 
Taxiphyllum giant butta 
 
Forse devo piantare qualche altra Limnophila? Aumento luce?
Boh, attendo vostre 
Grazie mille 

Posted with AF APP

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 12/04/2023, 12:38

Stavo ancora a 6,5 ore di luce
Oggi ho aumentato mezz'ora e parto con 7

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di roby70 » 12/04/2023, 14:03


Twobob ha scritto:
11/04/2023, 15:34
Speravo di trovarlo ancora a 369 circa così da fertilizzare

Con cosa hai fertilizzato?
 
Per la luce va bene aumentare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 12/04/2023, 18:20

​Grazie Roby!! 
roby70 ha scritto:
12/04/2023, 14:03
Con cosa hai fertilizzato?
Soluzione sbrigativa "AntiFesso" prima di capire come lavorare con il protocollo PDD di cui abbiamo guida su AF :) 
L'ho letta ma ancora non mi ci applico... 

AMTRA FLORA X 150 ml – integratore di Ferro e Microelementi per piante d’acquari
https://amtra.net/prodotti/acquario/tra ... a-flora-x/
 
AMTRA FLORA Y è un integratore minerale bilanciato di Nitrato, Fosfato e Potassio necessari per la corretta crescita delle piante più esigenti in acquario.
https://amtra.net/prodotti/acquario/tra ... a-flora-y/
 
 

roby70 ha scritto:
12/04/2023, 14:03
Per la luce va bene aumentare.

 
Pensavo di aumentare mezz'ora a settimana fino a 8 ore... Mi sembra sia abbastanza standard come dato....
 
Può essere che non scenda la conduttività per la combinazione di poche piante rapide e poca luce? 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di roby70 » 12/04/2023, 20:39

Solitamente la conducibilità sale principalmente con il potassio ma l’amtra non mi sembra ne abbia molto e comunque inserisce un po’ di tutto assieme.
Se le piante non mostrano carenze aspetterei a vedere come vanno i valori;  gli NO3- ad esempio a quanto sono?
 
Per la luce va bene come hai detto 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti