cercando su Amazon, verifica che misuri in µS/cm e che sia ATC.
Spesso viene venduto assieme al phmetro elettronico.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/
prego.
Non è per farti cambiare

ti direi di aprire un topic in sezione apposita se vuoi approfondire l'argomento fertilizzazione e/o PMDD.
del filtro se ne può fare a meno anche con i pesci, ma questo è un altro discorso che se vuoi approfondiamo.
mettiamola così: non sappiamo perché le caridina si muovevano a scatti.
Le possibilità sono:
- maschi impazziti dall'eccitazione provocata dai feromoni delle femmine;
- NO2- presenti in vasca, avresti dovuto misurarli al momento per escluderlo e li misurerei ora per toglierti il dubbio di mal funzionamento del filtro;
- intossicazione da metalli pesanti, poco probabile con i dosaggi da fertilizzante commerciale.
Con la sessiliflora puoi riprovare, a me ha attecchito al secondo tentativo. Altrimenti di alternative ce ne sono tipo heteranthera zosterifolia, hygrophila pinnatifida, najas guadalupensis, galleggianti varie.
Aggiorna il profilo appena puoi che non ricordo quelle che hai.
il cibo nel filtro lo metti per tua iniziativa o perché suggerito in fertilizzazione?
Magari è troppo e provoca dei brevi picchi NO2-
