Chi ha il test del calcio?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chi ha il test del calcio?

Messaggio di cicerchia80 » 17/07/2024, 23:33

cqrflf ha scritto:
04/07/2024, 21:38
Comunque nel caso mi fossi sbagliato ricordo di aver paragonato con il valore di Torino che è mediamente sui 500 - 600 ms di conduttività e 10 GH, 8 KH.
cqrflf ha scritto:
11/07/2024, 21:23
ha una conduttività molto bassa rispetto a Torino cioè 220 - 240 ms con una durezza di 6 GH e 4 KH.
A sto punto mi sono un attimo perso
Dalle foto la conducibilità postata è il doppio
cqrflf ha scritto:
03/07/2024, 11:31
L'acqua del pozzo della mia casa di campagna proviene da un fondale oceanico di arenaria ed ha valori mostruosi GH 26 e KH 22.

La percentuale di magnesio l'avevo misurata anni fa ma era altissima.
Il pH con cui arriva dal pozzo è bassissimo circa 7,0 così come la conduttività è di appena 240 ms.
cqrflf ha scritto:
11/07/2024, 21:14
ci volevano quintali di acido per tamponare il pH che saliva inesorabilmente sopra 8,6 dal valore standard ideale
ma appunto perchè hai parrcchia CO2 disciolta secondo me
Ma non è che i vecchi conduttivimetri ti misuravano in TDS?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Chi ha il test del calcio?

Messaggio di lucazio00 » 18/07/2024, 16:07


cqrflf ha scritto:
11/07/2024, 21:14
Confermo che il Test della JBL è molto approssimativo.
Da comunque una stima generica se l'acqua contiene o no quantità significative di magnesio.
Esatto.
 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti