Pagina 8 di 11

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 9:38
di Specy
Devi vedere un leggero arrossamento dell'acqua. Somministra gradualmente il ferro e tra una somministrazione e l'altra fai passare 5mn guardando altrove ( cosi ti accorgerai meglio del arrossamento). Ma usi il ferro del PMDD vero?

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 9:40
di Savior
Si, ferro chelato della cifo !!
Parto da 15 ml ? Non vorrei esagerare....

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 9:46
di Savior
ieri ho controllato il pH con le striscette , è sceso a 6,8 dopo aver modificato la diffusione CO2 con il sistema venturi, adesso erogo circa 20 bolle al minuto.
Quindi CO2 dovrebbe essere ok, appena arriva il phmetro faro il test per bene.

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 10:45
di Specy
Savior ha scritto:Si, ferro chelato della cifo !!
Parto da 15 ml ? Non vorrei esagerare....
Io partirei con meno, tanto ad aggiungere sei sempre in tempo.
Inoltre ti ricordo che la fertilizzazione comprende anche l'illuminazione, tu sei a fotoperiodo ridotto quindi per la Legge di liebig le piante necessitano meno fertilizzante.

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 12:23
di ersergio
Savior ha scritto:Si, ferro chelato della cifo !!
Parto da 15 ml ? Non vorrei esagerare....
Non si può stabilire a priori savior quanto ferro mettere,perchè cambia ad ogni somministrazione il quantitativo inserito a seconda di quanto ne è rimasto in vasca e quindi da quanto ne è stato consumato dalle piante...
Se è la prima volta che lo somministri ,ce ne vorrà un pò di più per arrivare all'arrossamento...
Dando un valore di ml da inserire si rischia di dare un'informazione fuorviante,anche perchè ogni acquario fa storia a sé.
Io ad esempio nel mio 190 litri ,alla prima somministrazione, per notare l'arrossamento ne ho messi più di 20 ml....ora viaggio a circa 10 - 12 ml ogni 15 giorni circa,però dipende da molti fattori , quindi non si può fare una proporzione che ci permette di dire...si nella mia vasca metto tot ml ogni tot giorni....
Io ad esempio mi regolo anche col pearling,con l'arrossamento della Rotala quando si avvicina alle luci ...poi se inserisci nuove piante più "golose" di ferro ti accorgerai che il consumo aumenterà...

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 13:12
di Savior
Ok !! Ho messo 10ml adesso l acqua ha una tonalità rossastra, vediamo cosa succede in serata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 14:45
di giampy77
Per vedere il rossore, puoi mettere un foglio di carta bianca nel vetro posteriore lasciandone un pezzo fuori, così vedi la differenza di bianco e quindi quanto rossa è diventata la tua vasca.

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 15:36
di Savior
Non ho avuto difficolta a vedere l'acqua arrossirsi, :-bd :-bd

Adesso attendiamo con la speranza che le piante inizino ad assorbire tutti gli elementi e che la conduttività inizi a scendere.

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 16:00
di giampy77
Savior ha scritto:Non ho avuto difficolta a vedere l'acqua arrossirsi, :-bd :-bd

Adesso attendiamo con la speranza che le piante inizino ad assorbire tutti gli elementi e che la conduttività inizi a scendere.
Aspettiamo, comunque non è una cosa che deve avvenire per forza, se scende meglio, ma se le Piante iniziano a star bene e crescono alla grande stica della conducibilità.

Re: Piante sviluppate solo ai piani alti

Inviato: 29/11/2015, 19:08
di Savior
giampy77 ha scritto:
Savior ha scritto:Non ho avuto difficolta a vedere l'acqua arrossirsi, :-bd :-bd

Adesso attendiamo con la speranza che le piante inizino ad assorbire tutti gli elementi e che la conduttività inizi a scendere.
Aspettiamo, comunque non è una cosa che deve avvenire per forza, se scende meglio, ma se le Piante iniziano a star bene e crescono alla grande stica della conducibilità.
:-bd :-bd :-bd